Cara dolce Kyoko

Tempo di lettura: 5 minuti
Cara dolce Kyoko, recensione anime di Shoujo Love

Titolo originale: Mezon Ikkoku
Categoria: Serie TV
Genere: Comedy, Drama, Romance, Slice of Life
Serie Collegate:
❤️ Maison Ikkoku: Lungo il cammino delle stagioni/Maison Ikkoku ~Utsuriyuku kisetsu no naka de (OVA)
❤️ Maison Ikkoku: Ikkoku-to nanpa shimatsu ki/Naufragio sull’isola Ikkoku (OVA 1 ep.)
❤️ Maison Ikkoku – Prelude: Meguru Haru no Sakura no You ni (OVA)
❤️ Maison Ikkoku Kanketsuhen/Maison Ikkoku:Capitolo Finale (Movie)
Tratto da:
Maison Ikkoku di Rumiko Takahashi
Edito in Italia 🇮🇹
Rating: 💚 Adatto a tutti
Voto: 8

Trama

Tokyo, anni ’80. La giovane vedova Otonashi, Kyoko Chigusa, è determinata a gestire la pensione “Maison Ikkoku”.

Soichiro, il marito di Kyoko, è venuto a mancare e ora spetta alla giovane amministrare la pensione affidatale dal padre di Soichiro, proprietario dell’immobile. Il suocero, con questo incarico, vuole cercare di riportare allegria nella vita di Kyoko, caduta in uno stato di depressione dopo la morte del marito.

Alla pensione risiedono inquilini dall’aria poco raccomandabile: la signora Ichinose, una donna in sovrappeso alla quale piace organizzare serate con birra e sakè, e suo figlio di 10 anni di nome Kentaro; Akemi, che ha l’abitudine di girare mezza nuda per la pensione; Yotsuya, chiuso nella sua stanza e dall’aria molto misteriosa, e Yusaku Godai, un “uomo alla deriva”, senza un soldo, che ha fallito l’esame d’ammissione all’università .

Kyoko ed i protagonisti dell'anime Cara dolce Kyoko
Kyoko ed i protagonisti dell’anime Cara dolce Kyoko

A completare il quadro dei protagonisti, c’è anche il cane di Kyoko che porta il nome dell’ex marito della ragazza, Soichiro.

Godai, determinato a studiare per ritentare l’esame di ammissione all’università, viene costantemente disturbato dai coinquilini e preso di mira con scherzi e battute. I festini notturni, poi, vengono organizzati a sua insaputa proprio nella sua camera!

Il ragazzo rimarrà profondamente colpito dalla giovane Kyoko, per la quale si prenderà subito una bella cotta, nonostante sia più giovane di lei di qualche anno. Ma ben presto dovrà vedersela con il bel rivale Shun Mitaka, ricco rampollo che entrerà nella vita della vedova.

Kyoko, dal canto suo, si troverà costretta a dover gestire avventure amorose e non, ma anche i propri turbamenti interiori.

Personaggi

Kyoko Otonashi /Chigusa

Kyoko Otonashi /Chigusa, protagonista dell'anime Cara dolce Kyoko
Kyoko Otonashi /Chigusa

Giovane donna rimasta vedova del marito Soichiro. A lei il difficile compito di amministrare la pensione “Maison Ikkoku”, affidatale dal suocero. È una giovane bella e dal carattere mite. Ha grandi difficoltà nel dimenticare il defunto marito, vorrebbe sempre restargli fedele. Spesso indossa un grembiule giallo con dei pulcini e si prende cura del cane di Soichiro.

Yusaku Godai

Yusaku Godai, protagonista dell'anime Cara dolce Kyoko
Yusaku Godai

Ragazzo diplomato con il desiderio di entrare all’università. È senza un soldo ed è succube delle prese in giro e degli scherzi dei suoi coinquilini, che spesso utilizzano la sua stanza come ritrovo per fare feste ed ubriacarsi fino a tarda notte, anche mentre lui sta studiando per gli esami. Si innamora di Kyoko a prima vista e, nonostante le difficoltà, non demorderà nella conquista del suo cuore. La sua stanza è la numero 5.

Hanae Ichinose

Hanae Ichinose, protagonista dell'anime Cara dolce Kyoko
Hanae Ichinose

Donna pettegola, bassa e in sovrappeso. Le piace origliare e organizzare festini a base di sakè o birra, a volte pure a spese del povero Godai. Ha un figlio di 10 anni di nome Kentaro ed è sposata con un impiegato poco presente per via degli orari di lavoro. La sua stanza è la numero 1.

Kentaro Ichinose

Kentaro Ichinose, protagonista dell'anime Cara dolce Kyoko
Kentaro Ichinose

Figlio di Ichinose, ha 10 anni e frequenta le scuole medie. È basso come la madre, ma con la testa sulle spalle. All’inizio della storia prenderà in antipatia Godai per poi rivalutarlo. È affezionato a Kyoko.

Akemi Roppongi

Akemi Roppongi, protagonista dell'anime Cara dolce Kyoko
Akemi Roppongi

Giovane donna dall’aspetto di “ragazza facile”, ha capelli rossi e spesso gira per casa con abiti succinti o in baby-doll. Lavora come cameriera presso il bar Cha Cha Maru. Si diverte a stuzzicare Godai e partecipare alle feste organizzate da Ichinose. La sua stanza è la numero 6.

Yotsuya

Yotsuya, protagonista dell'anime Cara dolce Kyoko
Yotsuya

Inquilino della pensione, occupa la stanza numero 4. È un approfittatore e se ne sta spesso rinchiuso nella propria stanza. Su di lui non si sa molto, è piuttosto misterioso, tanto che nemmeno il suo nome è noto. Ha realizzato un buco di collegamento tra la sua stanza e quella di Godai, in modo da poter accedere a quella in qualsiasi momento.

Kozue Nanao

Kozue Nanao, protagonista dell'anime Cara dolce Kyoko
Kozue Nanao

Ex collega di lavoro di Godai, un po’ ingenua. Il giovane, per una ripicca a Kyoko, la invita al cinema e lei si innamora subito di lui, arrivando a considerarlo il suo ragazzo, senza rendersi conto dei veri sentimenti di Godai. Porta spesso le lenti a contatto.

Shun Mitaka

Shun Mitaka, protagonista dell'anime Cara dolce Kyoko
Shun Mitaka

Ragazzo affascinante, ricco, maestro di tennis con diverse relazioni alle spalle. Sarà un rivale in amore per Godai. Conosce Kyoko quando la giovane si iscrive al suo corso di Tennis e ne rimane da subito colpito, innamorandosene. Ha paura dei cani.

Ibuki Yagami

Ibuki Yagami, protagonista dell'anime Cara dolce Kyoko
Ibuki Yagami

Liceale all’ultimo anno, si prende una cotta per Godai quando il giovane trascorre un breve periodo nella sua scuola per un tirocinio. È molto testarda e causerà diversi fraintendimenti tra Godai e Kyoko, arrivando a escogitare di tutto pur di rimanere sola con il suo amato.

Asuna Kujo

Asuna Kujo, protagonista dell'anime Cara dolce Kyoko
Asuna Kujo

Giovane e timida ragazza benestante, educata secondo il galateo. Non ha mai conosciuto un uomo e si innamora di Mitaka durante un incontro organizzato dallo zio di Shun con lo scopo di agevolare un matrimonio di convenienza tra le famiglie. Asuna è determinata a conquistare il cuore di Mitaka.

Anime VS Manga

⚠️ Attenzione a possibili spoiler

Cara Dolce Kyoko – Anime

  1. Il personaggio di Nozomu Nikaido non compare.
  2. Svolgimento piuttosto lento.
Differenze tra l'anime Cara dolce Kyoko ed il manga Maison Ikkoku

Maison Ikkoku – Manga

  1. Il personaggio di Nozomu Nikaido è presente.
  2. Svolgimento più conciso.

Opinioni

A cura di Marin

Storia: 7
Originalità: 8
Disegni: 8
Edizione Italiana: 8

Queste serie animata è un mix di emozioni, tra fraintendimenti, gag comiche e colpi di scena, il tutto ben scandito e regolare, mai pesante o banale, forse solo un po’ lento nell’evolversi. La serie ha “allungato un po’ il brodo” rispetto alla versione cartacea, ma la cosa a volte può risultare un punto di forza, visto che dà maggior spazio ad alcune scene descrivendole nei dettagli, forse anche in quelli più inutili.

La vicenda ruota, principalmente, attorno al difficile rapporto tra uno studente universitario e una giovane vedova, che vuole rimanere legata al ricordo del defunto marito e non sembra avere intenzione di dare spazio alla possibilità di nuovo amore. Kyoko vedrà però la sua vita complicarsi per via di rivali desiderose di conquistare il cuore di Godai e di nuovi pretendenti disposti a tutto per lei, come Mitaka, determinato a conquistare il suo cuore.

Il tutto viene narrato con grande naturalezza e intrecciato alle vicende degli altri protagonisti, spesso al centro di gag comiche.

Gli anni ’80 fanno da padroni a questa trasposizione animata, a partire dagli abiti e dalle acconciature, per poi passare ai dettagli dell’ambientazione, come la TV o i telefoni pubblici.

Il character design è apprezzabile e idoneo alla rappresentazione dei protagonisti, nei tratti e nelle caratteristiche peculiari.

Le colonne sonore restano subito impresse e sono orecchiabili. Piacevoli e indimenticabili come la serie stessa!

La serie è ricca di momenti di vita quotidiana e riesce a catturare proprio grazie a questo. È facile per lo spettatore riuscire a immedesimarsi e a sentirsi coinvolto in ogni situazione.

Emozioni, pensieri, situazioni comiche, incontri: un vero turbine di unicità!

Anime Giapponese

Titolo originale: Mezon Ikkoku
Titolo Kanji: めぞん一刻
Anno: 1986 – 1988
Stato: Concluso, 96 episodi

Anime Italiano

Titolo: Cara dolce Kyoko
Anno: 1990 – 1993
Stato: Concluso, 96 episodi

Colonne Sonore

Soundtrack Giapponese

Opening

Kanashimi yo konnichiwa (悲しみよこんにちは? lett. “Buongiorno tristezza”), di Yuki Saitō (ep. 1-23, 25-37)
Alone Again (Naturally), di Gilbert O’Sullivan (ep. 24)
Suki sa (好きさ? lett. “Mi piaci”), dei Anzen Chitai (ep. 38-52)
Sunny Shiny Morning (サニー シャイニー モーニング?), di Kiyonori Matsuo (ep. 53-76)
Hidamari (陽だまり? lett. “Un luogo soleggiato”), di Kōzō Murashita (ep. 77-96)

Ending

Ashita hareru ka (あした晴れるか? lett. “Che il domani sia luminoso”[N 4]), di Takao Kisugi (ep. 1-14)
Ci-ne-maN 5, dei Picasso (ep. 15-23, 25-33)
Get Down, di Gilbert O’Sullivan (ep. 24)
Fantasy (ファンタジー?), dei Picasso (ep. 34-52)
Sayonara no dessin (サヨナラの素描デッサン? lett. “Disegno di un addio”[N 4]), dei Picasso (ep. 53-76)
Begin the Night (ビギン・ザ・ナイト?), dei Picasso (ep. 77-96)

Sigla italiana

In Italia vengono usate le sigle originali.


Credits

Fonte consultata: Rumiko Takahashi, Maison Ikkoku , Studio Deen, 1990 – 1993

Summary
Article Name
Cara dolce Kyoko
Description
La recensione dell'anime di Cara dolce Kyoko con trama, personaggi, differenze anime e manga, opinioni, info anime italiano e giapponese e colonne sonore.
Author
Publisher Name
Shoujo Love
Publisher Logo

0 Commenti

Scrivi un commento, facci sapere la tua opinione 🙂

XHTML: Puoi usare i seguenti tag: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>