Cenerentola

Tempo di lettura: 3 minuti
Cenerentola. recensione di Shoujo Love

Titolo originale: Shinderera monogatari
Categoria: Serie TV
Genere: Adventure, Fantasy, Romance
Serie Collegate:
❤️Cenerentola (Movie)
❤️Cenerentola e il Principe Carlo (Movie)
❤️Cenerentola e il Castello di Esmeraldo (Movie)
Tratto da: Cenerentola di Charles Perrault
Edito in Italia 🇮🇹
Rating: 💚 Adatto a tutti
Voto: 7

Trama

Cenerentola ed il Principe Carlo sposi
Cenerentola ed il Principe Carlo sposi

Cenerentola, dopo la partenza del padre per un viaggio di lavoro, resta sola con la matrigna e le sue sorellastre, Caterina e Giannina, che subito la costringono a fare la serva di casa, relegandola a vivere in soffitta. La ragazza è costantemente protetta da Paulette, la fata madrina, che le fa dono del potere di parlare con gli animali, i quali saranno presto nuovi amici per Cenerentola. Un giorno, mentre si trova in città, Cenerentola fa la conoscenza di un giovane che si spaccia per un grande amico del Principe Carlo…

Personaggi

Cenerentola

Cenerentola, personaggio dell'anime Cenerentola
Cenerentola

È buona, sempre generosa e premurosa verso gli altri. È molto paziente verso le continue lamentele di sorellastre e matrigna. Ama gli animali e sogna un futuro roseo.

Signora Madre / Matrigna

Signora Madre / Matrigna, personaggio dell'anime Cenerentola
Signora Madre / Matrigna

È la matrigna di Cenerentola. Il suo scopo è far sposare una delle sue figlie con il principe in modo tale che nessuno potrà più mettere in dubbio la loro nobiltà. È crudele nei confronti di Cenerentola

Caterina e Giannina

Caterina e Giannina, personaggi dell'anime Cenerentola
Caterina e Giannina

Come la madre, le due sorelle sono ostili a Cenerentola. Sono entrambe viziate.

Paulette / Fata Madrina

Paulette/Fata Madrina, personaggio dell'anime Cenerentola
Paulette/Fata Madrina

È una fata gentile e generosa, sempre pronta ad aiutare Cenerentola. Ama dipingere.

Principe Carlo

Principe Carlo, personaggio dell'anime Cenerentola
Principe Carlo

È un giovane che ama giocherellare e divertirsi, sogna un matrimonio per amore. Non è propenso a stare al centro dell’attenzione, ma preferisce cavalcare il suo cavallo e girare all’aria aperta alla ricerca di se stesso.

Alessio

Alessio, personaggio dell'anime Cenerentola
Alessio

È gentile e responsabile, è il migliore amico del principe e si preoccupa per lui ascoltandolo e dandogli consigli.

Isabella

Isabella, personaggio dell'anime Cenerentola
Isabella

È la figlia del Duca, non ha amici. Sembra una ragazza viziata e snob, ma in realtà è una ragazza sincera.

Ciuciu e Bingo

Ciuciu e Bingo, personaggi dell'anime Cenerentola
Ciuciu e Bingo

Sono due topini che vivono in soffitta, amici di Cenerentola e sempre disposti ad aiutarla anche nelle faccende domestiche. Possono parlare con lei grazie a Paulette.

Papy

Papy, personaggio dell'anime Cenerentola
Papy

È un uccellino amico di Cenerentola, sempre educato e disposto ad aiutare la sua amica. Può parlare con lei grazie a Paulette.

Paco

Paco, personaggio dell'anime Cenerentola
Paco

È un cane cresciuto da Cenerentola e suo migliore amico più anziano. Aiuta sempre l’amica. Può parlare con lei grazie a Paulette.

Misha

Misha, personaggio dell'anime Cenerentola
Misha

È il gatto domestico delle sorellastre e della matrigna di Cenerentola. A volte viene lasciato a casa da solo. Nonostante all’inizio sembri ostile a Cenerentola e ai suoi amici animali, farà amicizia con tutti loro.

Anime VS Fiaba

⚠️ Attenzione a possibili spoiler

Cenerentola – Anime

  1. Cenerentola è il nome proprio della protagonista.
  2. Il personaggio della fata compare da subito al fianco di Cenerentola.
  3. Cenerentola ed il principe si incontrano prima del ballo.
  4. Il papà di Cenerentola è in viaggio per gran parte della serie.
  5. Gli animali parlanti,  il complotto contro il principe e gli avvenimenti prima del ballo sono presenti.
  6. La matrigna e le sorellastre si rassegnano alle nozze di Cenerentola, ma in seguito, alcuni congiurati, proveranno a ricattare e spodestare Carlo.
Differenze tra l'anime Cenerentola e la fiaba Cenerentola di Charles Perrault

Cenerentola – Fiaba

  1. Il nome Cenerentola è un nomignolo.
  2. Il personaggio della fata è rilevante solo nell’episodio del ballo a corte.
  3. Il primo incontro tra Cenerentola ed il principe avviene durante il ballo.
  4. Il papà di Cenerentola è a casa, ma non si oppone alla volontà della matrigna e delle sorellastre.
  5. Gli animali parlanti,  il complotto contro il principe e gli avvenimenti prima del ballo non avvengono.
  6. Le nozze di Cenerentola non vengono ostacolate in alcun modo.

Opinioni

A cura di Marin

Storia: 7
Originalità: 7
Disegni: 6
Edizione Italiana: 7

Una serie animata che, pur distaccandosi per certi aspetti dalla fiaba originale, ci mostra una buona gamma di personaggi analizzandoli in tutti i loro aspetti.

La storia è scorrevole e ben curata, oltre che ricca di bei valori che vengono trasmessi molto chiaramente allo spettatore. Sicuramente è una serie che fa rivivere la magia della fiaba e fa riaffiorare i bei ricordi e la nostalgia.

Nel complesso, la sua modernità risulta efficace e non fa sentire troppo il distacco dalla fiaba originale.

Anime Giapponese

Titolo originale: Shinderera monogatari
Titolo Kanji: シンデレラ物語
Anno: 1996
Stato: Concluso, 26 episodi

Anime Italiano

Titolo: Cenerentola
Anno: 1997
Stato: Concluso, 26 episodi

Colonne Sonore

Soundtrack Giapponese

Opening

Ai purasu ai (愛プラス愛)

Ending

Namaretate no ai (生まれたての愛)

Sigla italiana

Cenerentola sorridi, di Cristina D’Avena
Sigla internazionale della Mondo TV, il cui titolo non è accreditato, di Erica Guerra (per edizioni in VHS e DVD)


Credits

Fonte consultata: Charles Perrault, Cenerentola, Tatsunoko Productions e Mondo TV, 1997

Summary
Article Name
Cenerentola
Description
La recensione dell'anime di Cenerentola con trama, personaggi, differenze anime e fiaba, opinioni, info anime italiano e giapponese e colonne sonore.
Author
Publisher Name
Shoujo Love
Publisher Logo

0 Commenti

Scrivi un commento, facci sapere la tua opinione 🙂

XHTML: Puoi usare i seguenti tag: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>