Fruits Basket – The Final

Titolo originale: Fruits Basket – The Final
Categoria: Serie TV
Genere: Comedy, Romance, School Life, Spernatural
Serie Collegate:
❤️ Fruits Basket (serie tv 24 ep.)
❤️ Fruits Basket – 1st Season (serie tv 25 ep.)
❤️ Fruits Basket- 2nd season (serie tv, 25 ep.)
❤️ Fruits Basket – Prelude (Movie)
Tratto da: Fruits Basket di Natsuki Takaya
Inedito in Italia 🇯🇵
Rating: 💚 Adatto a tutti
Voto: 10
Trama
Dopo le rivelazioni di Kureno, Toru deve accettare che, nonostante la sua forza di volontà, vi sono cose che non si possono cambiare. Ma se ci sono cose che non si possono cambiare, ci sono altre per le quali non si può attendere. La primavera si avvicina e Kyo verrà presto rinchiuso nella casa di chi è posseduto dallo spirito del gatto, e Toru vuole evitarlo a tutti i costi. Ma perché Toru non vuole che Kyo si allontani da lei?

Per Toru, Kyo e tutti gli altri personaggi di Furuba è giunto il tempo di dolorose ammissioni, di dure verità e di difficili addii. Pronti a restare legati per sempre a questa splendida storia?
Personaggi
Tohru Honda

Kyo Soma

Yuki Soma

Shigure Soma

Momiji Soma

Kagura Soma

Hatori Soma

Kisa e Hiro Soma

Hatsuharu Soma

Isuzu Soma

Arisa Uotani

Saki Hanajima

Kyoko Honda

Ritsu Soma

Ayame Soma

Mine Kuramae

Kazuma Soma

Mayuko Shiraki

Kureno Soma

Machi Kuragi

Kakeru Manabe

Kimi Todo

Naohito Sakuragi

Momo Soma

Satsuki Soma

Kunimitsu Tomoda

Prince Yuki Fan Club

Megumi Hanajima

Akito Soma

Ren Soma

E’ la madre di Akito, è malata sia nel corpo che nella mente. È lei che decide di crescere Akito come un uomo. Odia sua figlia e definisce finto il legame che unisce Akito e i dodici animali, per lei l’unico vero legame era quello che esisteva tra lei e Akira.
Akira Soma

E’ il padre di Akito; nonostante l’amore per la moglie Ren, una volta nata Akito, si dedicherà totalmente a lei, aumentando l’astio di Ren nei confronti della figlia. Dalla costituzione fisica molto debole, morirà qualche anno dopo la nascita di Akito.
Anime VS Manga
⚠️ Attenzione a possibili spoiler
In questa ultima stagione emergono maggiori differenze rispetto al manga. La produzione ha optato per l’eliminazione di alcuni personaggi e capitoli. E, come in tutte le stagioni, ha effettuato dei mini cambiamenti cronologici nella narrazione, cercando di attenuare le differenze con il manga.
Fruits Basket – The Final – Anime
- La classe di Toru prepara le decorazioni per la cerimonia del diploma per gli studenti del terzo anno, durante l’affissione Kyo rischia di cadere dalle scale e di cadere su Toru, ma Yuki la salva;
- Ayame parla della sua maledizione con Mine e le chiede se lo amerà ancora se la sua maledizione dovesse proseguire;
- Shigure parla dello scioglimento della maledizione di Kureno davanti a Rin e Toru;
- Kagura dà uno schiaffo a Toru, che cade a terra;
- Kyo abbraccia Toru tra le lenzuola;
- Toru vede la madre scomparire dalla foto, mentre a Kyo, vedendo il cappello nella stanza di Toru, tornano in mente le parole di Kyoko e va in una sorta di crisi di panico;
- Yuki impedisce a Kyo di scappare e gli dice di andare da Toru che sarà dimessa dall’ospedale;
- Prima di andare da Toru, Kyo va dal padre per parlargli del suo futuro;
- Machi chiama Yuki per darle un pensiero di pronta guarigione per Toru;
- Machi va a casa di Kakeru, dove è presente anche Yuki.

Fruits Basket – Manga
- Questa parte nel manga non esiste;
- Ayame non parla della sua maledizione con Mine, ma del suo amore per lei;
- Dopo aver sentito le parole di Shigure sullo scioglimento della maledizione, Toru scappa via; più avanti sarà ritrovata da Shigure che le parlerà sia di Kyo che della maledizione. Rin non è presente e non sa che la maledizione di Kureno è stata spezzata;
- Kagura dà uno schiaffo a Toru, la quale sviene, Rin interviene rimproverando bruscamente Kagura, che l’abbraccia e le chiede scusa. Una volta sveglia, Toru, troverà accanto a sé Kyo che la riporterà a casa;
- L’abbraccio tra Toru e Kyo tra le lenzuola avviene prima della lite con Kagura
- Kyo vedrà soltanto la foto del padre di Toru (già sa del cappello e ricorda benissimo le parole della madre di Toru) e Toru non vedrà scomparire la madre dalla foto;
- Yuki chiede a Kyo perché non è andato a trovare Toru in ospedale e inizia a picchiarlo. Kyo non stava scappando, era rimasto chiuso in camera da quando è accaduto l’incidente. Dopo essersi chiariti a suon di pugni, Kyo va a trovare Toru in ospedale, ma l’orario delle visite era finito, quindi non ha potuto vederla (Yuki sapeva questa cosa, ma lo ha voluto punire);
- Kyo aveva ricevuto il divieto di andare a trovare Toru in ospedale, da parte di Uo e Hana (almeno fino al giorno delle dimissioni dall’ospedale). Allora lui andrà a parlare dal padre del suo futuro, ma dopo averlo fatto non andrà da Toru, perché verrà dimessa nei giorni successivi;
- È Yuki che chiama Machi con l’intenzione di parlargli della maledizione. Machi aveva dato precedentemente un regalo per Toru a Yuki;
- Nel manga non sono a casa di Kakeru, ma a casa di Komaki la fidanzata di Kakeru, che nell’anime non è presente.
Opinioni
A cura di Galaxia
Storia: 10
Originalità: 10
Disegni: 9
⚠️ Le opinioni contengono spoiler
“Ad un addio ci sarà un nuovo inizio” ma dire addio a Fruits Basket, così come accadde all’epoca, per il manga, non sarà per niente facile.
Se Toru ha fretta di sciogliere la maledizione per salvare Kyo, la produzione giapponese ha la stessa fretta di chiudere la serie. Infatti la terza stagione dovrebbe coprire l’arco narrativo dal 18° volume al 23°, delineando alcuni aspetti e spiegare determinati legami. Senza dimenticare la grande pecca, ovvero l’esclusione della storia dei genitori di Toru. Decisione che ha deluso profondamente i tanti fans del manga, al punto che, per rimediare a questo errore, la produzione ha deciso di realizzare un film, che sarà nelle sale giapponesi a febbraio 2022.
E per gli altri capitoli e personaggi eliminati? Purtroppo sembra che non li vedremo mai. Nonostante queste notevoli differenze tra l’ultima stagione dell’anime e il manga, la terza stagione di Fruits Basket riesce comunque a regalare le stesse emozioni e sensazioni di quest’ultimo. Quindi chi non ha letto il manga riuscirà comunque ad avere una visione chiara della storia e a scoprire parte dei misteri della famiglia Soma, Honda e non solo.
Perché, seppur tagliuzzata e ricucita, la storia regge. Non solo regge, ma riuscirà a farvi emozionare e piangere puntata dopo puntata. Questo perché alla base di tutto c’è una trama perfetta, personaggi straordinari e temi importanti, come il dover crescere, la paura di restare soli, la necessità di affrontare paure e sentimenti. Ma anche la necessità di accettare noi stessi, i cambiamenti e le separazioni. E di accettare le gioie così come le sofferenze.
Questo ci ha donato Fruits Basket e non amare quest’anime è un po’ come rifiutare l’esistenza di queste tematiche. Le relazioni tra i vari personaggi sono un piacevole contorno a questa grande storia.
Quindi bisogna ringraziare la TMS Entertainment per aver riprodotto nei migliori dei modi questa storia, dandole un giusto finale. Bisogna poi ringraziare l’autrice, Natsuki Takaya, per aver desiderato una nuova serie dedicata a Fruits Basket, facendolo così scoprire a chi lo ignorava e facendo re-innamorare chi lo ha sempre amato.
Grazie per averci fatto emozionare e piangere, per l’ennesima volta.
Grazie infinite Fruits Basket.
Anime Giapponese
Titolo originale: Fruits Basket – The final
Titolo Kanji: フルーツバスケット – The final
Anno: 2019 – 2021
Stato: Concluso, 13 episodi
Colonne Sonore
Soundtrack Giapponese
Opening
Pleasure, di WARPs UP (terza stagione – prima parte – ep. 51- 63)
Ending
Spring Urara, di GENIC (terza stagione – prima parte – ep. 51- 63)
Credits
Fonte consultata: Natsuki Takaya, Fruits Basket, TMS Entertainment Ltd., 2019 – 2021

0 Commenti