Fukumenkei Noise

Tempo di lettura: 5 minuti
Fukumenkei Noizu recensione anime di Shoujo Love

Titolo originale: Fukumenkei Noizu
Categoria: Serie TV
Genere: Comedy, Music, Romance, School Life, Slice of Life
Serie Collegate: Nessuna
Tratto da: Fukumenkei Noise di Ryoko Fukuyama
Edito in Italia 🇮🇹
Rating: 💚 Adatto a tutti
Voto: 8

Trama

Ogni giorno, la giovane Nino canta a squarciagola di fronte al mare. La sua speranza è che la sua voce raggiunga il suo amico d’infanzia Yuzu, che le aveva promesso:

se canterai questa melodia con tutta te stessa, mi ritroverai!

Il primo giorno delle scuole superiori, Nino, che porta sempre una mascherina sul volto per proteggere le corde vocali, assiste al primo concerto della scuola.

Nella band, riconosce Yuzu e le sue melodie. Si mette allora a cantare più forte che può, al punto che il concerto viene interrotto. Yuzu scappa via, e Nino lo insegue, felice di averlo ritrovato. Yuzu sembra a disagio, ma il rossore sulle guance fa pensare a un sentimento nascosto.

No HURRy to Shout e Black Cats, gruppi musicali dell'anime Fukumenkei Noizu
No HURRY to Shout e Black Cats a confronto

Nino canta anche per ritrovare Momo, suo primo amore e vicino di casa, con cui cantava ogni sera. Momo, però, è sparito senza lasciarle altro che una lettera d’addio, in cui diceva di doversene andare per via dei debiti dei genitori e la esortava a cantare sempre con tutta se stessa.

Nino ritroverà Momo, diventato nel frattempo un famoso compositore e giudice di una selezione musicale. Riuscirà Nino a raggiungerlo con la sua voce? E cosa accadrà di Yuzu e della sua band?

Personaggi

Nino Arisugawa/Alice

Nino Arisugawa/Alice, protagonista dell'anime Fukumenkei Noizu
Nino Arisugawa/Alice

È una studentessa delle superiori, dotata di una particolare vibrazione vocale, che usa per raggiungere le persone che ama e che ha perso quando era più giovane. A tratti un po’ infantile, ma dotata di grande forza interiore e di immensa passione per la musica, entrerà a far parte del gruppo musicale NO hurry to shout. È innamorata di Momo, anche se sono passati tanti anni, e ha una forte intesa con Yuzu.

Kanade Yuzuhira/Yuzu

Kanade Yuzuhira/Yuzu, protagonista dell'anime Fukumenkei Noizu
Kanade Yuzuhira/Yuzu

È un giovane e geniale compositore. Per aiutare Nino, ha perso del tutto la capacità di cantare, dato che ha cantato per lei pur non potendo, per via di un problema alle corde vocali. Dopo un blocco creativo, ricomincia a scrivere musica dopo aver conosciuto Nino, ribattezzata da lui Alice, la sua musa, a cui dedica una melodia sulla spiaggia. Prova un forte sentimento per Nino, ma lo reprime per poter continuare a esserle amico e averla nella sua band.

Momo Sasaki

Momo Sasaki, protagonista dell'anime Fukumenkei Noizu
Momo Sasaki

Amico di infanzia di Nino, che la lascia senza dirle nulla, a causa dei debiti dei genitori. Per ripagare proprio questi debiti, diventa un compositore di successo. Decide di non incontrare più Nino, perché, a causa delle minacce della madre, questo significherebbe dover smettere di comporre. Anche lui formerà una band, i Black Cats, ripromettendosi di avere un giorno con lui Nino, di cui ammira la voce e per la quale prova forti sentimenti, che nasconde anche a se stesso.

Miou

Miou, protagonista dell'anime Fukumenkei Noizu
Miou

Suguri, prima cantante del gruppo musicale di Yuzu, innamorata di lui. Diventerà amica di Nino e la aiuterà a migliorare il suo canto, attraverso esercizi per il respiro. Nel corso della storia la vediamo affiancata e incoraggiata dal bassista dei NO hurry to shout, Haruyoshi. Diventa la cantante dei Black Cats.

Yoshito Haruno, Haruyoshi

Yoshito Haruno, Haruyoshi, protagonista dell'anime Fukumenkei Noizu
Yoshito Haruno, Haruyoshi

Bassista dei NO hurry to shout, amico di infanzia di Yuzu, che spinge a confessare i suoi sentimenti. Capisce che Nino è una bravissima cantante e la appoggia non appena la sente cantare con tutta se stessa, percependo le sue vibrazioni. È segretamente Innamorato di Miou, come si vede poco alla volta durante l’anime.

Ayumi Kurose

Ayumi Kurose, protagonista dell'anime Fukumenkei Noizu
Ayumi Kurose

Batterista dei No Hurry to shout, grande amico di Haruyoshi e Yuzu, è un personaggio poco presente nell’anime, ma quelle poche volte che appare è sempre in aiuto di qualcuno, capisce la situazione silenziosamente, e con un sorriso cerca di ribaltare lo stato d’animo della persona giù di morale.

Opinioni

A cura di Pirypò

Storia: 8
Originalità: 7
Disegni: 9

⚠️ Le opinioni contengono spoiler

Fukumenki noise, o in inglese Anonymous noise, è un anime pieno di sentimento e di emozioni, espressi soprattutto dai personaggi principali. Fin da subito, infatti, abbiamo Nino che cerca di esprimere se stessa attraverso le sue vibrazioni canore e la vediamo molto affezionata a Yuzu e innamorata di Momo. Vediamo Momo innamorato di Nino (anche se lo capiremo solo nelle ultime due puntate), ma costretto a reprimere questi sentimenti per proteggerla. Il che fa nascere in lui odio e frustrazione nei confronti della madre. Vediamo Yuzu, giovane genio compositore, che ama la musica e la voce di Nino, che ribattezza Alice, la sua musa, colei che lo ha aiutato a ritrovare il suo talento creativo, bloccato 6 anni prima da una malattia.

Interessante il triangolo amoroso, che si forma e che non si forma, perché i sentimenti di Nino sono tutti per Momo, e Yuzu, sin dall’inizio, non ha alcuna possibilità. Questo anche se la loro intesa musicale è talmente grande che, a mio parere, sarebbero una coppia migliore. Quindi si spera che, prima o poi, anche Nino si accorga di Yuzu!
Momo, d’altra parte, è molto sfuggente ed enigmatico, almeno nei 12 episodi. Appare a tratti fastidioso e presuntuoso, e il modo in cui tratta Nino è decisamente odioso. Yuzu, al contrario, tiene molto a lei, è sempre pronto ad aiutarla e incoraggiarla, dandole un motivo per andare avanti.

Le personalità dei personaggi sono decisamente prevedibili, talvolta irritanti, come Nino che risulta molto infantile con i suoi continui pianti. Se non fosse per Yuzu che la incoraggia e la motiva, potremmo dire che è la classica fanciulla che deve essere salvata. Alla fine, fortunatamente, un po’ di palle le tira fuori anche lei!
Yuzu è, a mio avviso, il personaggio più completo e coerente dall’inizio alla fine. È molto più definito di Momo, che risulta immerso in un mondo di misteri.

Purtroppo i personaggi secondari, ovvero gli altri membri delle bands, vengono considerati poco, quando, in realtà, è grazie a loro che la storia gira. Alla fine, pur essendo un anime romantico, è comunque centrato sull’aspetto musicale. Infatti, nel corso dei 12 episodi, possiamo ascoltare diverse canzoni molto carine e veramente rock, in una gara verso il successo che vede competere i NO hurry to shout di Nino e Yuzu e i Black Cats di Momo e Miou.

Dalle mie ricerche, questo anime risulta essere l’adattamento dell’omonimo manga, composto da ben 18 volumi. Ovviamente questi 12 episodi rappresentano solo una parte della storia, che però permette allo spettatore di appassionarsi alla vicenda. Alla fine, però, si resta con una serie di domande in sospeso: quale dei due gruppi vincerà la competizione? Riusciranno ad avere successo? Nino riuscirà a ritrovare Momo, sparito una seconda volta? Yuzu riuscirà a raggiungere il cuore di Nino? Cosa c’entra la madre di Momo con la sua paura di avvicinarsi a Nino?
Tutti interrogativi che, al momento, possono trovare risposta solo leggendo il manga.

La grafica è molto accattivante, gli occhi risultano molto espressivi e restituiscono molto bene i sentimenti dei personaggi. I concerti sono rappresentati accuratamente, con la folla, l’entusiasmo, l’impegno delle band. Non mancano i momenti comici, che riguardano soprattutto la lotta interiore di Yuzu, indeciso se confessare o no i propri sentimenti a Nino.

Davvero consigliatissimo per chi ama la musica, i triangoli amorosi e le storie tra i banchi di scuola!

Anime Giapponese

Titolo originale: Fukumenkei Noizu /Anonymous Noise
Titolo Kanji: 覆面系ノイズ
Anno: 2017
Stato: Concluso, 12 episodi

Colonne Sonore

Soundtrack Giapponese

Opening

High School dei NO hurry to shout; (vocal: Miou, cantata da Ayahi Takagaki)

Seconda Opening “High School” con la voce di Nino, cantata da Saori Hayami

Ending

Allegr dei NO hurry to shout; cantata da Saori Hayami


Credits

Fonte consultata: Ryoko Fukuyama, Anonymous Noise, Brain’s Base, 2017

Summary
Article Name
Fukumenkei Noise
Description
La recensione dell'anime di Fukumenkei Noise con trama, personaggi, opinioni, info anime giapponese e colonne sonore.
Author
Publisher Name
Shoujo Love
Publisher Logo

0 Commenti

Scrivi un commento, facci sapere la tua opinione 🙂

XHTML: Puoi usare i seguenti tag: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>