Georgie

Tempo di lettura: 3 minuti
Georgie, recensione di Shoujo Love

Titolo originale: Lady Georgie
Categoria: Serie TV
Genere: Drama, Historical, Romance
Serie Collegate: Nessuna
Tratto da: Georgie di Yumiko Igarashi
Edito in Italia 🇮🇹
Rating:💛 Per un pubblico maturo
Voto: 8

Trama

Georgie è una bambina dolce e allegra, affidata ad Eric Buttman durante una notte tempestosa. L’uomo la adotta e la cresce insieme ai figli Abel e Arthur, che amano tanto la sorellina e la proteggono a qualunque costo. Qualche anno dopo, a causa di un incidente, Eric muore e la moglie si trova sola e gestire una fattoria e tre figli che aiutano a portare avanti questo peso. Comunque Abel e Arthur non tardano a comprendere che il loro affetto per Georgie è un sentimento troppo forte e che ne sono innamorati.

Abel, non riuscendo a tenere per sé i sentimenti per la ragazza, intrecciata una storia con Jessica, si imbarca e torna qualche tempo dopo per rivelare il suo amore a Georgie, ma litiga con Arthur che prova lo stesso amore per la sorella. Abel non demorde e vuole sposare Georgie, ma Mary scopre tutto e rivela a Georgie la verità: non è figlia sua e di Eric, ma figlia di un deportato. Nel frattempo, Georgie incontra Lowell J. Gray, bel giovane biondo, fidanzato con Elise Dangering, ma che si innamora della bionda protagonista a prima vista. Georgie viene a conoscenza dell’amore dei fratelli e decide di lasciare l’Australia per cercare Lowell, imbarcandosi come marinaio. Abel la segue, mentre Arthur torna dalla madre, che assiste durante gli ultimi attimi di vita. Morta Mary, Arthur parte per riportare a casa Abel e Georgie. Arrivata a Londra, Georgie scopre che il padre è il Duca Fritz Gerald, accusato ingiustamente di aver attentato alla vita della regina Vittoria, e che l’uomo sta cercando chi lo ha incastrato.

Georgie con la sua famiglia adottiva

Nel frattempo, Georgie ritrova Lowell e i due scappano insieme. Ma Lowell si ammala gravemente e Georgie è costretta a riportarlo da Elise per poterlo guarire, perché le cure sono molto costose. Arrivato a Londra, Arthur scopre la verità sul duca Dangering: fu lui ad attentare alla vita della regina e a far ricadere la colpa sul padre di Georgie. Arthur viene così viene fatto prigioniero e abusato dal figlio Irwin. Abel e Georgie si ritrovano e insieme al duca salvano Arthur. Il duca Fritz Gerald viene scagionato, il duca Dangering è arrestato, Irwin viene ucciso, mentre Georgie rivede per l’ultima volta Lowell. Alla fine Georgie, Abel e Arthur tornano a casa nell’amata Australia.

Personaggi

Georgie Buttman Gerald/Joe Buttman

Georgie Buttman Gerald/Joe Buttman, protagonista dell'anime Georgie
Georgie Buttman Gerald/Joe Buttman

Abel Buttman

Abel Buttman, protagonista dell'anime Georgie
Abel Buttman

Arthur Buttman

Arthur Buttman, protagonista dell'anime Georgie
Arthur Buttman

Lowell J. Gray

Lowell J. Gray, protagonista dell'anime Georgie
Lowell J. Gray

Duca di Dangering

Duca di Dangering, protagonista dell'anime Georgie
Duca di Dangering

Elisa Dangering

Elisa Dangering, protagonista dell'anime Georgie
Elisa Dangering

Zio Kevin

Zio Kevin, protagonista dell'anime Georgie
Zio Kevin

Arwin Dangering

Arwin Dangering, protagonista dell'anime Georgie
Arwin Dangering

Maria Dangering

Maria Dangering, protagonista dell'anime Georgie
Maria Dangering

Mary Buttman

Mary Buttman, protagonista dell'anime Georgie
Mary Buttman

Conte Fritz Gerald

Conte Fritz Gerald, protagonista dell'anime Georgie
Conte Fritz Gerald

Eric Buttman

Eric Buttman, protagonista dell'anime Georgie
Eric Buttman

Anime VS Manga

⚠️ Attenzione a possibili spoiler

Georgie – Anime

  • Georgie e il padre insieme ad Abel salvano Arthur. Il duca Gerald viene scagionato e Georgie dice addio a Lowell. Georgie, Arthur e Abel tornano in Australia.
Differenze tra l'anime Georgie ed il manga Georgie/Lady Georgie

Georgie – Manga

  • Arthur viene sosituito da Abel. Arthur si getta nel Tamigi durante una crisi d’astinenza da droga. Abel e Irwin lottano e Abel lo uccide accidentalmente. Abel viene arrestato e condannato alla fucilazione. Abel e Georgie si confessano il loro amore e Georgie rimane incinta. Prima dell’esecuzione Abel rivela tutti i piani del duca Dangering e l’uomo lo uccide. Qualche anno dopo Georgie torna in Australia con Abel junior e là ritrova Arthur disintossicato. I tre vivono insieme nella fattoria dei Buttman.

Opinioni

A cura di Serenella

Storia: 8
Originalità: 8
Disegni: 8
Edizione Italiana: 7

Lady Georgie è uno shoujo romantico anni ’80. La storia narra le vicissitudini di Georgie, una ragazzina adottata da una famiglia australiana che, in seguito a vari eventi, viene a conoscenza delle sue origini e riesce a sventare un complotto ai danni della regina Vittoria. La storia è avventurosa, anche se con un incipit lento e un po’ monotono: la crescita di Georgie, la morte di Eric e Abel e Arthur che si innamorano di lei. L’animazione è un po’ vecchia, ma i disegni mi piacciono. Le musiche sono una delle sigle della mia infanzia e quindi una delle indimenticabili! L’edizione italiana è sempre un problema, con una quantità spropositata di censure inutili, ma comunque non rovinano l’atmosfera del cartone né cambiano la trama.

Anime Giapponese

Titolo originale: Lady Georgie
Titolo Kanji: レディジョージィ!
Anno: 1983
Stato: Concluso, 45 episodi

Anime Italiano

Titolo: Lady Georgie (Georgie)
Anno: 1984
Stato: Concluso, 45 episodi

Colonne Sonore

Soundtrack Giapponese

Opening

Wasurerareta Message (忘 れ ら れ た メ ッ セ ー ジ), di Yuriko Yamamoto

Ending

Yasashisa o Arigato (や さ し さ を あ り が と う), di Yuriko Yamamoto

Sigla italiana

Georgie, di Cristina D’Avena


Credits

Fonte consultata: Yumiko Igarashi, Georgie, Tokyo Movie Shinsha, 1984

Summary
Article Name
Georgie
Description
La recensione dell'anime di Georgie con trama, personaggi, differenze anime e manga, opinioni, info anime italiano e giapponese e colonne sonore.
Author
Publisher Name
Shoujo Love
Publisher Logo

0 Commenti

Scrivi un commento, facci sapere la tua opinione 🙂

XHTML: Puoi usare i seguenti tag: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>