Hello! Sandybell

Titolo originale: Haro! Sandiberu
Categoria: Serie TV
Genere: Adventure, Romance
Serie Collegate: Nessuna
Tratto da: Storia originale di Shiroh Jinbo
Edito in Italia 🇮🇹
Rating:💚 Adatto a tutti
Voto: 7
Indice dei contenuti
Trama
Sandybell Christie è una ragazzina che vive in un paese scozzese con il padre insegnante. La ragazza è ben voluta e amata dai suoi concittadini e arriva a intrecciare una sincera amicizia con la Contessa di Wellington, la signora del castello disabitato che le regala un narciso. Sarà questo narciso il centro di un giardino che Sandybell farà in onore della madre scomparsa prematuramente. Il padre di Sandybell non vede di buon occhio l’amicizia tra la nobildonna e sua figlia e le dice di abbandonare le speranze perché i Wellington sono di estrazione troppo elevata per loro.
Nonostante gli avvertimenti del padre, Sandybell continua a frequentare la contessa e un giorno incontra Kitty, la presunta fidanzata del figlio della contessa, che capisce subito che Sandybell può essere un problema per lei. Poco dopo la ragazzina fa la conoscenza di un bel giovane che lei chiama “Principe”. Questi altri non è che Mark Wellington, il figlio della contessa.

Quando le cose sembrano andare bene, Sandybell perde il padre e scopre di non essere figlia sua. Scopre anche che il conte e la contessa di Wellington sono morti in un incidente e che Mark è fuggito per diventare un pittore.
Con molta riluttanza, Sandybell, come da promessa fatta al padre adottivo, abbandona il paese e va a vivere a Londra con il Sig. Roonwood, caro amico del padre. Qui le cose non sono facili vista l’evidente ostilità di Honor ed Eva, moglie e figlia di Roonwood. Tempo dopo, Sandybell riesce a farsi accettare da loro e decide di diventare una reporter per il Roonwood News.
Kitty imita Sandybell e si fa assumere presso un famoso giornale londinese, perché crede che la ragazzina sappia dove si trova Mark. Grazie al lavoro di giornalista, Sandybell, con il suo assistente Ricky e Kitty, affronta narcotrafficanti, ladri, banditi riuscendo a scrivere molti articoli, grazie anche all’aiuto di Alec, giornalista che non è molto amato dai suoi colleghi. Dopo tante avventure, Sandybell ritrova sia Mark che la madre, e Kitty si innamora di Alec.
Personaggi
Sandybell Christie

Bionda protagonista della serie. Ragazza energica e molto gentile che stringe amicizia con la contessa di Wellington. Dopo la morte del padre, va a vivere con un amico del padre e dopo lavora come giornalista per lui.
Lesley Christie

Padre adottivo di Sandybell, l’ha salvata dal naufragio di un traghetto quando era ancora piccola.
Kitty Shearer

Arrogante, viziata e ricca fidanzata di Mark. Vede Sandybell come la sua rivale e fa di tutto per sbarazzarsene. Diventa una giornalista per un famoso quotidiano inglese e nel frattempo cerca di ritrovare Mark.
Mark Branch Wellington

Giovane erede del conte di Wellington. Sogna di diventare un pittore famoso. Dopo la morte dei genitori parte per realizzare il suo sogno.
Alec Peterson

Giornalista free lance. Alec ha un carattere duro e deciso, e un passato doloroso. Lui e Kitty inizieranno una relazione.
Edward Lawrence

È lo zio di Sandybell.
Linda Lawrence

È la vera madre di Sandybell. Si era rifugiata in Corsica a seguito di un nubifragio avvenuto sedici anni prima.
Contessa Wellington

Bella e gentile madre di Mark e moglie del conte. Fa amicizia con Sandybell. La sua morte addolorerà tanto la ragazzina.
Ricky Kentle

Giovane collaboratore di Sandybell. Viaggia con lei in giro per il mondo a raccogliere notizie per il giornale.
Charles

Inizialmente complice di Kitty e successivamente amico di Sandybell. Le promette di curare il giardino fiorito quando la giovane riparte per il suo paese natale.
Opinioni
A cura di Serenella
Storia: 7
Originalità: 7
Disegni: 7
Edizione Italiana: 7
Hello! Sandybell è un’anime di 47 episodi che narra la narra le avventure di una ragazzina. L’anime in questione ha subito varie trasposizioni: con il primo doppiaggio viene trasmesso sulla Rai e su Tmc, viene poi doppiato dalla Mediaset e trasmesso da loro con ovviamente cambi di sigle per tre volte consecutive. In tutte e tre le versioni ci sono una serie di tagli e censure non da poco: tre episodi non vengono trasmessi (32, 35 e 45), vengono cambiate alcune frasi e vengono inseriti dei fermi immagine. Visto che l’anime veniva trasmesso nel pomeriggio, era giustificata l’eliminazione di qualsiasi cenno a morte, sangue e violenza (tipo lo schiaffo che Alec dà a Sandybell e le mani sporche di sangue di un bandito), ma l’aggiunta, da parte della Mediaset, di frasi che servono solo a confondere lo spettatore è davvero troppo! In entrambe le versioni, il doppiaggio non è male, ma rimane il fatto che il prodotto poteva essere adattato meglio. I disegni sono dei primi anni ’80, quindi nulla di troppo esagerato, ma decenti e carine le musiche.
Curiosità: in errore comune a tutte le versioni italiane è il nome della protagonista che è Sandybelle: nessuno ha mai pronunciato il nome in modo corretto.
Anime Giapponese
Titolo originale: Haro! Sandiberu
Titolo Kanji: ハロー!サンディベル
Anno: 1981
Stato: Concluso, 47 episodi
Anime Italiano
Titolo: Hello! Sandybell
Anno: 1983
Stato: Concluso, 47 episodi
Colonne Sonore
Soundtrack Giapponese
Opening
Hello! Sandybell, di Mitsuko Horie e The Champs
Ending
Shiroi Suisen, di Mitsuko Horie e Koorogi ’73
Sigla italiana
Sandybell, di Steffi e Le Mele Verdi (RAI)
La mia amica Sandy Bell, dai Cartoon Kids (TMC)
Hello Sandybell, di Cristina D’Avena (MEDIASET)”
Credits
Fonte consultata: Shiroh Jinbo, ND, Toei Animation, 1983

Recensore e responsabile della sezione manwha. Ama leggere manga lunghi e libri di vario genere.
Ama molto l’attività fisica e soprattutto la palestra.

0 Commenti