Hello! Spank

Titolo originale: Ohayo! Supanku
Categoria: Serie TV
Genere: Adventure, Comedy
Serie Collegate:
❤️ Le pene d’amore di Spank/Ohayou! Spank (OVA 1 ep.)
Tratto da: Storia originale, di Shiroh Jinbo; Hello Spank! di Shizue Takanashi e Shunichi Yukimuro
Edito in Italia 🇮🇹
Rating: 💚 Adatto a tutti
Voto: 8
Indice dei contenuti
Trama
Aiko Morimura è una ragazza di 14 anni, che va a vivere con lo zio perché la madre, una stilista di moda, parte per Parigi. Il padre di Aiko è scomparso in mare con il suo yatch, il Gabbiano, e la ragazza ne sente molto la mancanza. Insieme ad Aiko, c’è la sua cagnolina Papy che in seguito ad un incidente perde la vita e così Aiko, profondamente abbattuta, adotta Spank.

Spank è un buffo, imbranato e dolce cagnolino bianco con grandi orecchie scure che assume comportamenti e linguaggio umani. Spank, il combinaguai, diventa il nuovo amico di Aiko… Cosa succederà? Quanti pasticci combinerà il nostro Spank?
Personaggi
Spank

È un cagnolino bianco con orecchie bianche e marroni, vagabondo. Molto legato alla sua padroncina Aiko.
Torakichi

È un gatto marrone, rivale di Spank per il cuore di Micia, ma anche suo amico. Ha un accento tedesco.
Aika

Ha quattordici anni ed è la padroncina di Spank, vive con lo zio.
Sig. Fujinami

È lo zio di Aika e si occupa di lei, non si è mai sposato.
Saki

È la domestica di casa, sviene tutte le volte che vede Spank.
Rei

È un marinaio, parte per l’Austria per dedicarsi alla sua passione per la musica. Il fratello è stato il primo padrone di Spank.
Shinako

È un amica di Aiko e di Ryo e prova dei sentimenti per lui.
Rio

Compagno di classe ad amico di Aika e Shinako.
Seya

Compagno di classe di Aika, ama il mare. Scherza con Aika chiamandola ”capelli di alghe”. Si occupa spesso della sorellina, Aya, che soffre di asma.
Serina Mihara

Schizzinosa, raffinata e snob è la padroncina di Micia.
Micia

È la gattina di Serina, sa di piacere a Spank e Torakichi. Come la padrona è raffinata e snob.
Nonno Jen

È un anziano molto esperto sul mare e il porto dove lavora.
Barone

È il cane di Seiya, amico di Spank e aiutante di Torakiki.
Fanfan

È la cagnetta della sorellina di Rio, che diventerà la prediletta di Spank, nonché suo nuovo amore ricambiato.
Anime VS Manga
⚠️ Attenzione a possibili spoiler
Hello! Spank – Anime
- Lo sviluppo della trama è completamente diverso.
- Aiko va a vivere con lo zio.
- Il padrone di Spank è scomparso in mare.
- Rei è un ragazzo che frequenta Aiko, ma dopo lui parte per Vienna.
- Il padre di Aiko è morto.
- Nel finale Spank, Aiko e la madre di Aiko vanno a vivere insieme.

Hello! Spank – Manga
- Lo sviluppo della trama è completamente diverso.
- Aiko vive da sola con la madre.
- Il padrone di Spank è Fujinami, che non è lo zio di Aiko.
- Rei causa l’incidente nel quale perde la vita Papy.
- Il padre di Aiko è vivo e vedovo, non ha potuto stare con Aiko e la madre perché l’uomo era già sposato quando conobbe la madre di Aiko. Dopo i tre vanno a vivere insieme.
- All’inizio Aiko detesta Rei, ma dopo si frequentano. Dopo il ragazzo lascia Aiko perché si trasferisce all’estero.
- Aiko inizia a frequentare Seiya, un compagno di scuola e va a vivere a Parigi senza Spank.
- Fijinami deve andare a Parigi e non sa a chi lasciare Spank, così il cane scappa di casa e viene accolto da un’altra padroncina, Ai. in seguito, Aiko torna in Giappone e Spank lascia Ai per tornare con Aiko.
Opinioni
A cura di Serenella
Storia: 8
Originalità: 8
Disegni: 7
Edizione Italiana: 8
Hello Spank è uno degli anime più demenziali e divertenti che io abbia mai visto. Lo ricordo dall’infanzia con molto affetto: Spank non è un tipico cagnolino adorabile che obbedisce al padrone, ma un vero e proprio essere umano con pensieri propri e un suo linguaggio, che non esita a usare per farsi capire dagli altri. Il legame tra lui e Aiko è molto forte, a dimostrazione che gli umani e gli animali possono andare d’accordo e anzi essere una famiglia, come Aiko e Spank. Le differenze tra gli sviluppi della trama tra manga e anime sono molto evidenti: si tratta proprio di una storia diversa. I disegni non mi sono mai piaciuti, ma la comicità e la simpatia di Spank lasciano in secondo piano questi difetti. Consigliatissimo a tutti, grandi e piccini.
Anime Giapponese
Titolo originale: Ohayo! Supanku
Titolo Kanji: ハロー!サンディベル
Anno: 1981 -1982
Stato: Concluso, 60 episodi
Anime Italiano
Titolo: Hello! Spank
Anno: 1982
Stato: Concluso, 60 episodi
Colonne Sonore
Soundtrack Giapponese
Opening
Ohayo! Spank (おはよう!スパンク Buon giorno! Spank), di Nozomu Inoue
Ending
Dagyo no Spank (ダ行のスパンク), di Noriko Tsukase
Spank no hyakumensō (スパンクの百面相), di Noriko Tsukase
Sigla italiana
Hello! Spank, dei Cuccioli
Spank, tenero rubacuori, di Cristina D’Avena
Credits
Fonte consultata: Shiroh Jinbo, Shizue Takanashi e Shunichi Yukimuro, Hello Spank!, Tokyo Movie Shinsha, 1982

Recensore e responsabile della sezione manwha. Ama leggere manga lunghi e libri di vario genere.
Ama molto l’attività fisica e soprattutto la palestra.

0 Commenti