Il Tulipano Nero – La Stella della Senna
Titolo originale: La Seine no Hoshi
Categoria: Serie TV
Genere: Adventure, Historical
Serie Collegate: Nessuna
Tratto da: La Stella della Senna di Asuka Morimura
Edito in Italia 🇮🇹
Rating: 💚 Adatto a tutti
Voto: 8
Indice dei contenuti
Trama
Simon Lorène è una ragazza francese che vive a Parigi insieme a due amorevoli genitori che fanno i fiorai. Nonostante sia solo una popolana l’influente Conte di Vaudreuil la prende sotto la propria ala e le insegna il fioretto. Dopo poco tempo i genitori di Simon confessano in punto di morte che lei non è la loro figlia naturale ma è stata adottata. La ragazza viene adottata dal Conte e iscritta ad un convento dove vengono educate le ragazze nobili. Più tardi anche l’anziano conte muore in un agguato e da quel momento Simon diventa la Stella della Senna che affianca il Tulipano Nero dietro il quale si nasconde Robert suo fratello adottivo. I due spadaccini mascherati sono al fianco del popolo che proteggono dalle ingiustizie e vessazioni della nobiltà. Dopo tante avventure Simon scopre di essere la sorellastra minore di Maria Antonietta, regina di Francia, disprezzata sovrana che pensa solo ad organizzare feste e divertimenti a discapito della popolazione francese. Comunque la rivoluzione è alle porte e Simon e Robert non possono salvare il re e la regina che vengono condannati alla ghigliottina. I due però riescono a salvare i figli dei sovrani Marie Thèrése e Louis Charles. Quindi insieme a Danton, giovane aiutante della Stella della Senna e del Tulipano Nero, partono per iniziare una nuova vita lontano da Parigi.
Personaggi
Simone Lorène
Robert Du Forge
Maria Antonietta
Mirand
Danton
Conte De Vaudrel/Conte Du Forge
Jeroul/Capitano Zaral
Manga VS Anime
Inserire immagine anime
- I personaggi non crescono nonostante l’anime copra un lasso di tempo di 9 anni.
- Molti episodi autoconclusivi.
- Finale per la serie animata.
Inserire immagine manga
- Rimasto incompiuto.
- Il manga è stato scritto dopo l’anime e si compone di soli 3 volumi.
Opinioni
A cura di Serenella
Storia: 8
Originalità: 8
Disegni: 8
Edizione Italiana: 8
Il tulipano nero – La Stella della senna è un’anime di 39 episodi basato sulla scia di Lady Oscar nella quale la giovane Simon diventa l’eroina mascherata che protegge il popolo dalle ingiustizie dei nobili in una Francia pre rivoluzione. L’anime gode di una buona storia, ben strutturata così come i personaggi analizzati sia nelle loro azioni che relazioni tra di loro. Verità nascoste, intrighi, misteri che devono essere svelati, desiderio di potere, di libertà e giustizia questi sono gli elementi che condiscono la storia de “La stella della senna”. Una nota importante è che la storia non ha nulla a che vedere con quella della famosa eroina di Riyoko Ikeda ma e distinta e separata. Le musiche sono adatte al cartone e, sembra strano, ma in Italia non sono state sostituite quindi ho potuto ascoltarle. Anche la colonna sonora italiana è orecchiabile e carina. L’animazione non è ottima ma è un punto facilmente sorpassabile visto che il tutto viene sistemato dalla trama e le musiche. L’edizione italiana è stata fatta bene senza censure e questo mi ha permesso di godermi l’anime senza problemi. Consigliabile a chi piacciono gli anime a sfondo storico senza romanticismo.
Curiosità: L’anime presenta due titoli, Il tulipano nero e la stella della senna. Il primo fu dato perché furono visionati solo i primi episodi quindi fu creduto erroneamente che il protagonista fosse Robert ma poi fu affiancato il secondo nome che è quello esatto.
Anime Giapponese
Titolo originale: La Seine no Hoshi
Titolo Kanji: ラ・セーヌの星
Anno: 1975
Stato: Conclusa, 39 episodi
Anime Italiano
Titolo: Il Tulipano Nero – La Stella della Senna
Anno: 1984
Stato: Conclusa, 39 episodi
Cover DVD/VHS Italiane
inserire codice tabella pinterest
Colonne Sonore
Soundtrack Giapponese
Opening
La Seine no Hoshi (ラ ・ セ ー ヌ の 星), di Mitsuko Horie e Columbia Yurikago K
La Seine no Hoshi (ラ ・ セ ー ヌ の 星), di Arlène Tempier e Columbia Yurikago Kai
Ending
Watashi wa Simone (私 は シ モ ー ヌ), di Mitsuko Horie e Columbia Yurikago Kai
Watashi wa Simone (私 は シ モ ー ヌ), di Arlène Tempier e Columbia Yurikago Kai
Sigla italiana
I ragazzi della Senna, di Cristina D’Avena
Credits
Fonte consultata: Asuka Morimura, La Stella della Senna, Sunrise, Unimax, 1984
0 Commenti