Josée, la tigre e i pesci

Tempo di lettura: 5 minuti
Josee, la tigre ed i pesci, recensione anime di Shoujo Love

Titolo originale: Josee to Tora to Sakana-tachi
Categoria: Movie
Genere: Drama, Romance, Slice of life
Serie Collegate: Nessuna
Tratto da: Light novel, Josee, la tigre e i pesci di Seiko Tanabe e Nao Emoto
Edito in Italia 🇮🇹
Rating: 💚 Adatto a tutti
Voto: 8

Trama

Josee e Tsuneo, protagonisti dell'anime Josee, la tigre ed i pesci
Josee e Tsuneo, e la lampada di Golden Fish

Tsuneo, studente universitario di 22 anni, ha un sogno nel cassetto: diventare un biologo marino e per realizzare ciò desidera andare in Messico e proseguire i suoi studi.
Il ragazzo, però, deve fare i conti con la vita reale e sa che per realizzare il suo sogno ha bisogno di lavorare sodo per mettere da parte i soldi necessari per il suo viaggio.

Ma il destino sta per giocare la sua carta…

Un giorno, mentre Tsuneo percorre la via che lo riporta a casa si imbatte in una disperata richiesta di aiuto. È una ragazza che ha perso il controllo della sua sedia a rotelle! Prontamente, il ragazzo si precipita a soccorrerla e l’afferra tra le sue braccia in una salda presa. I due cadono a terra e si ritrovano una sopra l’altro.

La ragazza, nell’imbarazzo più totale, invece di ringraziare Tsuneo, risponde a quel gesto gentile con un morso! Il tutto perché lo aveva scambiato per un pervertito!

Fortunatamente, la nonna della ragazza comprende quali erano state le vere intenzioni del ragazzo e lo ringrazia offrendogli un pasto caldo e anche un… lavoro!

Tsuneo accetta con piacere la generosa offerta dell’anziana signora, in quanto si tratterebbe di un lavoro ben pagato. Ma non è tutto oro quello che luccica… Il suo nuovo lavoro consiste nell’occuparsi della nipote della signora: la giovane ed indecifrabile Kumiko, che preferisce essere chiamata “Josee”, come la protagonista del libro “Meravigliose Nuvole” di Francois Sagan.

Come se la caverà Tsuneo in questo nuovo lavoro? Riuscirà a gestire il brutto carattere di Kumiko? Per quanto sopporterà di essere chiamato da lei: “mio servo”?

Sarà disposto ad accettare tutto questo pur di realizzare il suo sogno?

Personaggi

Tsuneo Suzukawa

Tsuneo Suzukawa, personaggio dell'anime  Josee, la tigre ed i pesci
Tsuneo Suzukawa

Ragazzo di 22 anni e studente universitario di biologia marina. È appassionato di immersioni ed affascinato dal mondo marino. Lavora in un negozio di pesca subacquea. Per poter arrotondare il suo stipendio, accetta di fare da bandante alla giovane Josee, una ragazza di 24 anni disabile.

Kumiko Yamamura (Josee)

Kumiko Yamamura (Josee), personaggio dell'anime  Josee, la tigre ed i pesci
Kumiko Yamamura (Josee)

Le piace essere chiamata Josee, come la protagonista del romanzo “Meravigliose Nuvole” di Francois Sagan. Ha 24 anni e disabile fin dalla nascita, per questo è costretta ad usare una sedia a rotelle. Desidera ardentemente una vita fuori dalle mura della casa che la circondano, casa che per lei è solo una prigione. Nonostante tutto è una ragazza dal carattere deciso e dispotico, ma anche molto gioviale.

Mai Ninomiya

Mai Ninomiya, personaggio dell'anime  Josee, la tigre ed i pesci
Mai Ninomiya

Collega e amica di Tsuneo. Si è presa una bella cotta per il ragazzo e sarà colei che darà modo a Josee di fare un passo molto importante…

Hayato Matsura

Hayato Matsura,  personaggio dell'anime  Josee, la tigre ed i pesci
Hayato Matsura

Amico e collega di Tsuneo. È un ragazzo molto gentile che cerca sempre di aiutare i suoi amici, spronandoli per migliorare se stessi. Utilizzando un gergo subacqueo potremmo definirlo come “colui che dona ossigeno a chi ne ha bisogno”.

Kana Kishimoto

Kana Kishimoto,  personaggio dell'anime  Josee, la tigre ed i pesci
Kana Kishimoto

È una bibliotecaria coetanea di Josee. Lavora nella biblioteca che Tsuneo e Josee frequentano abitualmente. Anche lei come la protagonista è una fan dei libri di Sagan. Sarà la prima persona a notare il talento artistico di Josee a spronarla a diventare illustratrice.

Chizu Yamamura

Chizu Yamamura,  personaggio dell'anime  Josee, la tigre ed i pesci
Chizu Yamamura

È la nonna di Josee e si prende cura di lei. Pensa che il modo migliore per proteggere la nipote sia quello di tenerla sempre chiusa in casa, poiché ha sempre descritto alla nipote un mondo pieno di pericoli e avversità.

Anime VS Manga

⚠️Attenzione a possibili spoiler

Josee, la tigre e i pesci, Josee – Anime

  • L’anime ripercorre perfettamente i due volumi del manga.
Differenza tra l'anime Josee la tigre ed i pesci ed il manga

Josee, la tigre e i pesci, Josee- Manga

Opinioni

A cura di Piripò

Storia: 8
Originalità: 9
Disegni: 8
Edizione Italiana: 7

⚠️ Le opinioni contengono spoiler

Nei primi 20 minuti di visione di questo anime ho avuto l’impressione di rivedere i personaggi di Toradora, anche se qui il character design risulta molto più delicato e pulito, un aspetto che ho apprezzato molto.
Anche le personalità dei personaggi, come il carattere dispotico di Josee e le espressioni di Tsuneo sembrano ricalcare, in qualche modo, il rapporto tra Taiga Aisaka e Ryuji Takasu, i protagonisti di Toradora. Ma la trama e l’evolversi della storia è nettamente differente e decisamente più apprezzabile.

Lo stile grafico di animazione è deciso, ma al tempo stesso delicato. Dettagliata è la rappresentazione dei personaggi, paesaggi ed edifici.

La protagonista mi ha molto affascinato, sia per il suo carattere forte e deciso, infatti nonostante la sua disabilità non si scoraggia mai e cerca continuamente di vivere la sua vita e di godere di tutte le piccole cose che circondano la sua quotidianità.

Ho amato molto la parte in cui Josee fa uso dei suoi pennelli per dare forza al suo caro “amico”, nel momento in cui lui vede tutto in maniera negativa. È così che lei stessa trova, quasi per caso, uno scopo nella vita e un modo per diventare finalmente indipendente, comprende che il suo sogno più grande è quello di diventare illustratrice.

Il personaggio di Tsuneo è fatto di alti e bassi. In un primo momento ho provato ammirazione nei suoi confronti, perché è ambizioso ed è disposto a tutto pur di realizzare il suo sogno di diventare un biologo marino. Ma dopo il suo infortunio, cambia radicalmente e si chiude in se stesso, diventando molto negativo. Sarà Josee che gli darà il supporto e la forza di rialzarsi in piedi e di continuare a coltivare il suo sogno.

Posso dire che i due protagonisti sono complementari, perché insieme hanno trovato il modo di superare le proprie avversità per poter realizzare i propri sogni e ritrovare la felicità.

Potrei definirli forti come due tigri!

In questa rappresentazione animata, la figura della tigre rappresenta la paura e i pericoli della vita. Tutto ciò che per Josee è un ostacolo. La ragazza, infatti, costretta sempre a vivere in casa ha esternalizzato una paura per tutto ciò che la circonda. 

Una paura che Josee decide di affrontare recandosi allo zoo e guardare in faccia una vera tigre! Il gesto della ragazza può essere tradotto come il coraggio dimostrato di superare un primo ostacolo, che per lei era insormontabile. Superato questo acquista sicurezza e a poco a poco affronta le sue avversità.

Questo gesto di Josee lo ritroviamo per ben due volte nel corso del film. All’inizio della storia, quando inizia ad uscire di casa per le prime volte e poi nel finale, quando ormai è consapevole di se stessa e di ciò che vuole fare nella vita.

I pesci, invece, rappresentano la libertà di vivere e di esplorare ciò che ci circonda. Questa figura marina rappresenta per Josee la libertà e la capacità di realizzare i propri sogni, grazie al prezioso aiuto di Tsuneo.

Anche per Tsuneo i pesci sono una figura importante, in quanto il suo sogno è quello di diventare biologo marino. 

I pesci e il mare rappresentano quello che potremmo definire come “un mondo marino pieno di possibilità”.

L’anime, nonostante il suo lato drammatico, ha punti di forza rappresentati dai rapporti di amicizia e dall’evoluzione dei personaggi.

È sicuramente un anime apprezzabile, sotto ogni punto di vista, sia grafico che della storia. Una trama ricca di eventi che riesce a tenerti con il fiato sospeso e a sorprenderti fino alla fine… una fine che definirei molto dolce.

Anime Giapponese

Titolo originale: Josee to Tora to Sakana-tachi
Titolo Kanji: ジョゼと虎と魚たち
Anno: 2020
Stato: Concluso, 98 minuti

Anime Italiano

Titolo: Josee, la tigre e i pesci
Anno: 2021
Stato: Concluso, 98 minuti

Colonne Sonore

Soundtrack Giapponese

Opening

Shinkai” di Eve

Ending

“Ao no Waltz” di Eve

Sigla italiana

Vengono utilizzate le sigle originali giapponesi.


Credits

Co-Autore: Alla stesura dei testi di questo articolo ha collaborato Haruka.

Fonte consultata: Seiko Tanabe, Josee, la tigre e i pesci, Bones, 2020-2020

Summary
Article Name
Josee, la tigre e i pesci
Description
La recensione dell'anime di Josée, la tigre e i pesci con trama, personaggi, differenze anime e manga, opinioni, info anime italiano e giapponese e colonne sonore.
Author
Publisher Name
Shoujo Love
Publisher Logo

1 Commenti

  1. Io ho adorato sia il manga che il film (non ho riscontrato differenze) e a questo punto sarei molto curiosa di leggere il romanzo da cui è tratto. Complimenti per la recensione!

Scrivi un commento, facci sapere la tua opinione 🙂

XHTML: Puoi usare i seguenti tag: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>