Kamisama Hajimemashita Kako-hen
Titolo originale: Kamisama Hajimemashita KAKO-HEN
Categoria: OVA
Genere: Comedy, Romance, Supernatural
Serie Collegate:
❤️ Kamisama Hajimemshita (anime, serie tv 25 ep.)
❤️ Kamisama Hajimemashita (OVA-2 ep.)
❤️ Kamisama Hajimemashita: Kamisama, Shiawase ni Naru (OVA – 1 ep.)
❤️ Kamisama Hajimemashita◎ (anime, serie tv, 12 ep.)
Tratto da: Kamisama Kiss di Julietta Suzuki
Inedito in Italia 🇯🇵
Rating: 💚 Adatto a tutti
Voto: 9
Indice dei contenuti
Trama
È una bella giornata d’inverno al santuario, e Nanami gioca con la neve, mentre Tomoe, la volpe yōkai, la osserva felice. Improvvisamente, strani segni neri avvolgono Tomoe, che collassa a terra.
In suo aiuto arriva Mikage, l’ex maestro della volpe, di ritorno dopo una lunga assenza. Mikage rinchiude Tomoe all’interno di una specie di specchio tascabile, un magico contenitore che può rallentare o bloccare momentaneamente questo suo strano malanno.
Veniamo a sapere, infatti, che al suo primo incontro con Tomoe, Mikage lo aveva trovato morente, e, per salvarlo, gli aveva fatto dimenticare il suo amore umano. Tomoe, infatti, era vincolato da una maledizione a causa della morte di Yukiji, la donna umana che amava. Per stare accanto lei, infatti, Tomoe aveva stretto un patto con una divinità caduta: se la donna avesse ricambiato i sentimenti di Tomoe e lo avesse sposato, allora lui sarebbe diventato umano. Ma Yukiji era morta e Tomoe era rimasto vincolato al patto stretto con la divinità, che ora è tornata per provocarne la morte.
Nanami, saputo tutto ciò, decide di tornare nel passato, per convincere Tomoe a non sottoscrivere il patto. Ma, proprio quando sta per incontrare la divinità, viene richiamata nel presente per recuperare le forze. Nanami non si arrende, e di nuovo, torna nel passato. Qui incontra Yukiji, il primo amore di Tomoe, che sembra però odiare gli yōkai, al punto da preferire la morte al matrimonio.
In una lunga sequenza di eventi, Nanami si trova a vestire i panni di Yukiji, e non solo, il tutto per salvare Tomoe.
Riuscirà Nanami a rompere la maledizione e salvare Tomoe? E che significato ha il fermacapelli che Nanami, sotto mentite spoglie, ha ricevuto da Tomoe?
Personaggi
Nanami
Tomoe
Yukiji
Sukeroku
Fuuta
Akura-ou
Kuromaro
Kirakaburi
Mizuki
Mikage
Opinioni
A cura di Pirypò
Storia: 9
Originalità: 9
Disegni: 8
⚠️ Le opinioni contengono spoiler
Kamisama Hajimashita Kako-hen consta di 4 episodi, che ci permettono di vedere come Nanami cerchi in tutti i modi di evitare che Tomoe stipuli il patto con la divinità ed eviti così di ammalarsi.
Ma ciò che più affascina è il modo in cui Nanami interagisce con i vari personaggi del passato, il suo tentativo di non interferire con gli eventi, per evitare di rompere certi equilibri, il suo sforzo per amalgamarsi perfettamente all’epoca in cui si trova.
L’intreccio passato-presente-futuro (in cui Nanami incontra Mikage che non sa come salvare Tomoe e che è ancora la divinità della terra) è davvero fatto bene, e, anche se con un po’ di difficoltà, si riesce finalmente a capire tutta la storia della trasformazione del cattivo Tomoe nel Tomoe che tutti noi conosciamo e amiamo!
Questo salto nel passato non solo ci aiuta a capire la maledizione e perché Mikage scompare (una scomparsa determinata da quell’incontro del passato con la Nanami del futuro), ma anche il rapporto che Tomoe aveva con la divinità della guerra e come sia accaduto che un così forte yokai, come la volpe di centinaia di anni prima, si sia addolcito al punto da innamorarsi della giovane umana. Il punto è: ma di quale giovane umana? Perché, alla fine dei conti, si scopre che Tomoe si è innamorato di Nanami!
Infatti Tomoe incontra Yukiji, di cui lui pensa di essere innamorato, solo quando questa è in punto di morte. È Nanami che, sotto mentite spoglie, era Yukiji per tutto il tempo in cui la volpe Tomoe si innamora di lei.
E il fermacapelli? Il fermacapelli lo ha tra le mani Yukiji, ma in realtà è Nanami dall’inizio, quindi tutto è perfettamente connesso!
Bellissima connessione e finale meraviglioso quando noi spettatori capiamo che quel fermacapelli è la promessa che Tomoe ha fatto a Nanami, e che quindi è la soluzione della maledizione!
Lacrime di gioia, sorrisi e piena soddisfazione!
Un anime meraviglioso, una storia d’amore che dura da centinaia di anni. Si scopre anche, attraverso il racconto di Mikage, che Nanami è legata a Yukiji, in quanto sua discendente! Quindi, nonostante tutto, l’amore tra Tomoe e Nanami è un amore iniziato secoli prima che Nanami nascesse. E tutto era previsto, compreso il salto nel passato!
Questi quattro episodi ci aiutano a comprendere la prima versione “crudele” (che poi tanto crudele non è…) di Tomoe e soprattutto la sua lenta trasformazione in un essere dolce e comprensivo. Trasformazione comunque dovuta alla incredibile personalità di Nanami!
È ammirevole, tra l’altro, il modo in cui Nanami non permette ai suoi sentimenti di ostacolare il cambiamento del passato. Infatti fa tutto il possibile per non intromettersi tra Yukiji e Tomoe, a costo anche di soffrire, per il bene del suo familio.
Nel corso di questi OVA, riusciamo anche a ricostruire le vicende relative al piu’ forte demone con corpo immortale, considerato il re dei demoni, Akura-ou (reincarnato in Kirihito nell’anime di 25 ep.). Capiamo così anche il suo attaccamento a Tomoe, l’unico vero amico della sua vita, e lo spirito di vendetta che lo anima quando lo perde.
Onestamente, però, mi aspettavo un atteggiamento molto più diabolico o aggressivo. Quello che prevale, invece, è solo il suo disprezzo per le donne (visto che il suo Tomoe lo abbandona per amore di una donna). Ma credo che, sotto sotto, avrebbe voluto anche lui una Nanami al suo fianco, e quindi, alla fine, è semplicemente molto solo!
L’ultimissimo episodio è Kamisama: Kekkon Zenya, ovvero il giorno tanto atteso da Nanami e Tomoe, in cui lui viene trasformato in umano e diventa possibile il matrimonio tra la ex divinità e l’ex yokai volpe.
Non potevamo aspettarci un finale migliore, dolce e commovente, ma anche a tratti comico. Finale perfetto anche l’addio agli amici non umani: volendo, potevano chiudere un occhio, ma poi non sarebbe valso tutto il loro sacrificio nel comportarsi da semplici umani!
Anime Giapponese
Titolo originale: Kamisama Hajimemashita: Kako-hen + Kamisama, Kekkon Zenya
Titolo Kanji: 過去篇 Kako-hen + Kekkon Zenya
Anno: 2015-2016
Stato: Concluso, 4 episodi + 1 episodio
Colonne Sonore
Soundtrack Giapponese
Opening
Kamisama Hajimemashita(神様はじめました), di Hanae
Ending
Kamisama Onegai (神様お願), di Hanae
Credits
Fonte consultata: Julietta Suzuki, Kamisama Kiss, TMS Entertainment-V1 Studio, 2015 – 2016
È il braccio destro di Haruka e su Shoujo Love si occupa un po’ di tutto. Amante dei dolci e del buon vino, nella vita reale è pasticcera e sommelier.
0 Commenti