La Principessa Zaffiro

Tempo di lettura: 3 minuti
La principessa Zaffiro, recensione di Shoujo Love

Titolo originale: Ribbon no Kishi
Categoria: Serie TV
Genere: Adventure, Fantasy, Gender Bender, Romance
Serie Collegate: Nessuna
Tratto da: La Principessa Zaffiro di Osamu Tezuka
Edito in Italia 🇮🇹
Rating: 💚 Adatto a tutti
Voto: 8

Trama

A causa di Choppy, un angioletto un po’ distratto, Zaffiro riceve l’anima di un ragazzo e il corpo di una ragazza. Alla sua nascita viene deciso che la principessa crescerà come un principe per impedire al malvagio Gran Duca Garalamond e ai suoi complici di arrivare al trono e quindi impadronirsi del regno.

Zaffiro ed il Principe Franco, protagonisti dell'anime La principessa Zaffiro
Zaffiro ed il Principe Franco, protagonisti dell’anime La principessa Zaffiro

Nel regno di Silverland, infatti, solo i maschi possono ereditare il trono e così Zaffiro sarà costretta, suo malgrado, a vivere come un ragazzo e a subire continue ingiustizie. Tuttavia, a un certo punto della storia l’inganno viene scoperto, e Zaffiro e la regina vengono imprigionate. Proprio per punire i malvagi che vogliono vessare il suo popolo, la principessa si traveste da “Cavaliere Fantasma” assistita da Choppy, esiliato dal paradiso per la sua sbadataggine. Durante le sue avventure, Zaffiro trova anche il tempo di innamorarsi del Principe Franco di Goldenland. Dopo tante peripezie e dopo aver sconfitto i suoi nemici Zaffiro sposa Franco, e Choppy riceve di nuovo le ali.

Personaggi

Sapphire/Zaffiro

Sapphire/Zaffiro, protagonista dell'anime La Principessa Zaffiro
Sapphire/Zaffiro

Tink/Choppy

Tink/Choppy, protagonista dell'anime La Principessa Zaffiro
Tink/Choppy

Re e Regina

Re e Regina, protagonisti dell'anime La Principessa Zaffiro
Re e Regina

Principe Franz di Goldland/Principe Franco

Principe Franz di Goldland/Principe Franco, protagonista dell'anime La Principessa Zaffiro
Principe Franz di Goldland/Principe Franco

Hecate/Zelda

Hecate/Zelda, protagonista dell'anime La Principessa Zaffiro
Hecate/Zelda

Hellion

Hellion, protagonista dell'anime La Principessa Zaffiro
Hellion

Garigori e Infermiera/Garigori e Balia

Garigori e Infermiera/Garigori e Balia, protagonisti dell'anime La Principessa Zaffiro
Garigori e Infermiera/Garigori e Balia

Plastic

Plastic, protagonista dell'anime La Principessa Zaffiro
Plastic

Lord Nylon /Barone Neelon

Lord Nylon/Barone Neelon, protagonista dell'anime La Principessa Zaffiro
Lord Nylon/Barone Neelon

Mephisto/Satana

Mephisto/Satana, protagonista dell'anime La Principessa Zaffiro
Mephisto/Satana

Duca Duralluminium/Granduca Geralamon

Duca Duralluminium/Granduca Geralamon, protagonista dell'anime La Principessa Zaffiro
Duca Duralluminium/Granduca Geralamon

Anime VS Manga

⚠️ Attenzione a possibili spoiler

La Principessa Zaffiro – Anime

  1. Cambia il character design di alcuni personaggi, tra cui re, regina, Blood, Satana, Plastic, Zelda ed Hell.
  2. Satana è il padre di Zelda.
  3. Zelda è la figlia di Hell e Satana.
  4. Satana vuole prendere il cuore maschile di Zaffiro.
  5. Nel finale Zelda diventa un’umana e ne sposa uno.
  6. Il re non muore.
  7. Barone Neelon non tradisce il suo capo.
  8. Blood è un personaggio secondario.
  9. È presente la parte in cui Zaffiro si batte contro l’esercito di Mister X.
  10. Nel finale Choppy muore per tornare un angelo.
Differenze tra l'anime La principessa Zaffiro ed il manga La principessa Zaffiro/ Ribbon no kishi

La Principessa Zaffiro – Manga

  1. È diverso il character design di alcuni personaggi tra cui re, regina, Blood, Satana, Plastic, Zelda ed Hell.
  2. Satana non è il padre di Zelda.
  3. Zelda è nata da un incantesimo di Hell.
  4. Hell vuole prendere il cuore femminile di Zaffiro.
  5. Nel finale Zelda perde la vita.
  6. Plastic prende il cuore maschile di Zaffiro.
  7. Il re muore subito.
  8. Il barone Neelon è molto più crudele e tradisce il suo capo.
  9. Blood viene visto più spesso e viene detto essere il fratello di Franz.
  10. Nel finale Tink è sempre un angelo e non è stato punito.

Opinioni

A cura di Serenella

Storia: 8
Originalità: 8
Disegni: 7
Edizione Italiana: 8

La principessa Zaffiro è un anime indimenticabile. Composto da 52 episodi, è andato in onda per 3 volte nel giro di 30 anni. La storia è semplice: Sapphire nasce con un corpo da ragazza e l’anima da ragazzo e poiché come donna non può salire al trono, viene nascosta la verità. Sapphire vive come un ragazzo fino al giorno in cui viene scoperto l’imbroglio e diventa il difensore del suo popolo. Dopo aver affrontato tanti nemici, sposa il suo bel principe Franz. La trama è la classica storia con un lieto fine, ma ben sviluppata. L’animazione non è granché e i disegni sono “vecchi”, basti guardare Sapphire con un corpo magrolino e senza forme, un viso enorme e grandi occhioni. Comunque lo sviluppo della storia fa passare in secondo piano queste imperfezionipermettendo di godersi l’anime. Le musiche sono canzoni orecchiabili e ricordiamo in modo speciale la sigla italiana rimasta un “classico”. L’anime conta molte differenze con la serie cartacea, ma che rendono entrambe degne di nota e non le svalutano in alcun modo.

L’edizione italiana ha fatto un’opera di discreta censura, come il cambio dei nomi e fortunatamente non molto altro. L’anime de “La principessa Zaffiro” tratta anche alcuni temi importanti come il contrasto tra l’identità maschile e femminile, e quindi il simbolo di crisi d’identità per la protagonista, e la rivisitazione della figura materna attraverso la signora Hell.

Personalmente mi piace molto e se dovessero fare una replica la guarderei volentieri! La principessa Zaffiro è un miscuglio di azione, sentimentalismo, romanticismo e avventura con un pizzico di fiabesco. Consigliatissimo a tutti.

Anime Giapponese

Titolo originale: Ribon no kishi
Titolo Kanji: リボンの騎士
Anno: 1968
Stato: Concluso, 52 episodi

Anime Italiano

Titolo: La Principessa Zaffiro
Anno: 1980
Stato: Concluso, 52 episodi

Colonne Sonore

Soundtrack Giapponese

Opening

Ribbon no kishi, di Yoko Maekawa

Ending

Ribbon no March, di Yoko Maekawa

Sigla italiana

La principessa Sapphire, de I cavalieri di Silverland, con le voci di Silvio Pozzoli e un giovane Marco Ferradin


Credits

Fonte consultata: Osamu Tezuka, La Principessa Zaffiro, Mushi Productions, 1980

Summary
Article Name
La Principessa Zaffiro
Description
La recensione dell'anime di La Principessa Zaffiro con trama, personaggi, differenze anime e manga, opinioni, info anime italiano e giapponese e colonne sonore.
Author
Publisher Name
Shoujo Love
Publisher Logo

0 Commenti

Scrivi un commento, facci sapere la tua opinione 🙂

XHTML: Puoi usare i seguenti tag: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>