Mademoiselle Anne

Tempo di lettura: 2 minuti
Mademoiselle Anne, recensione di Shoujo Love

Titolo originale: Haikara-san ga Tooru
Categoria: Serie TV
Genere: Comedy, Drama, Historical, Romance
Serie Collegate:
❤️ Gekijoban Haikara-san ga Toru Zenpen – Benio, Hana no 17-sai (OVA)
❤️ Haikara-san ga Toru Kohen: Hana no Tokyo Dai Roman (OVA)
Tratto da: Una Ragazza alla moda di Waki Yamato
Edito in Italia 🇮🇹
Rating: 💚 Adatto a tutti
Voto: 8

Trama

Anne e Ranmaru, protagonisti dell'anime Mademoiselle Anne
Anne e Ranmaru, protagonisti dell’anime Mademoiselle Anne

Siamo nel Giappone degli anni ’20, Anne Hanamura ha soli diciassette anni e si appresta a sposare il giovane tenente Shinobu Yuin per volontà del padre. La ragazza è un vero maschiaccio e ha una personalità forte e determinata; non vuole sottomettersi al volere paterno ma, nonostante questo, ben presto si ritroverà costretta a trasferirsi presso la degli Yuin. La sua allegria contagerà i coniugi Yuin e Shinobu stesso che rimarrà affascinato da Anne, la quale, con il passare del tempo, si renderà conto di essere attratta dal bel biondino, finendo per innamorarsene …

Personaggi

Benio Hanamura/Anne Hanamura

Benio Hanamura/Anne Hanamura, protagonista dell'anime Mademoiselle Anne
Benio Hanamura/Anne Hanamura

Shinobu Yuin

Shinobu Yuin, protagonista dell'anime Mademoiselle Anne
Shinobu Yuin

Il maggiore Hanamura

Il maggiore Hanamura, protagonista dell'anime Mademoiselle Anne
Il maggiore Hanamura

Ranmaru Fujie/Ranmaru

Ranmaru Fujie/Ranmaru, protagonista dell'anime Mademoiselle Anne
Ranmaru Fujie/Ranmaru

Ushigoro

Ushigoro, protagonista dell'anime Mademoiselle Anne
Ushigoro

Kisaraji

Kisaraji, protagonista dell'anime Mademoiselle Anne
Kisaraji

Il colonnello Hinnin

Il colonnello Hinnin, protagonista dell'anime Mademoiselle Anne
Il colonnello Hinnin

Tamaki Kitakoji/Tamaki

Tamaki Kitakoji/Tamaki, protagonista dell'anime Mademoiselle Anne
Tamaki Kitakoji/Tamaki

Tosei Aoe/Redattore capo Aoe

Tosei Aoe/Redattore capo Aoe, protagonista dell'anime Mademoiselle Anne
Aoe/Redattore capo Aoe

Shingo Onijima/Onijima

Shingo Onijima/Onijima , protagonista dell'anime Mademoiselle Anne
Shingo Onijima/Onijima

I cognugi Yuin

I cognugi Yuin, protagonisti dell'anime Mademoiselle Anne
I cognugi Yuin

Larisa/Larissa

Larisa/Larissa, protagonista dell'anime Mademoiselle Anne
Larisa/Larissa

Anime VS Manga

⚠️ Attenzione a possibili spoiler

Mademoiselle Anne – Anime

  1. Lalisa / Larissa convincono Anne / Benio che Sasha non è Shinobu.
  2. Termina con un incontro di Benio e Shinobu sulla spiaggia.
  3. La storia si interrompe con l’arrivo di Sasha e Lalisa / Larissa a Tokyo.
Differenze tra l'anime Mademoiselle Anne ed il manga Una ragazza alla moda

Una ragazza alla moda – Manga

  1. Sasha in realtà è Shinobu.
  2. Shinobu sposa Anne / Benjo.
  3. La storia prosegue dopo l’arrivo di Sasha e Larissa.

Opinioni

A cura di Marin

Storia: 8
Originalità: 8
Disegni: 7
Edizione Italiana: 7

La serie animata si presenta molto fedele alla versione manga, per la maggior parte degli eventi narrati e per l’ambientazione storica. Questo mi è piaciuto molto, così come ho apprezzato anche la presenza di una voce narrante, che spiegava avvenimenti e periodi storici. Non mi è però piaciuto come è stato adattato il finale, che mi è parso un po’ buttato lì. Alcune vicende richiedevano almeno qualche episodio in più per essere spiegate al meglio, lo stesso vale per la storia d’amore che ha contraddistinto questa splendida serie. Si passa da una scena in cui Benio fugge via dopo aver visto la foto di Larissa con Sasha a una altra in cui Shinobu e Benio si ritrovano sulla spiaggia e lui ha ricordato tutto. C’è il lieto fine, questo sì, ma senza la giusta spiegazione e narrazione degli aventi. Nonostante questo, i temi della guerra e dell’emancipazione femminile assumono un ruolo importante nel corso della serie che consiglio a tutti.

Anime Giapponese

Titolo originale: Haikara-san ga toru
Titolo Kanji: はいからさんが通る
Anno: 1978
Stato: Concluso, 42 episodi

Anime Italiano

Titolo: Mademoiselle Anne
Anno: 1986
Stato: Concluso, 42 episodi

Colonne Sonore

Soundtrack Giapponese

Opening

Haikara-san ga toru, di Shosuke Sekita

Ending

Kokigen ikaga, di Shosuke Sekita

Sigla italiana

Mademoiselle Anne, di Stefania Mantelli e le Mele Verdi al coro (EURO TV)
Madamoiselle Anne, di Luana Heredia (TMC/VIEDEOMUSIC)


Credits

Fonte consultata: Waki Yamato, Una Ragazza alla moda, Nippon Animation, 1986

Summary
Article Name
Mademoiselle Anne
Description
La recensione dell'anime di Mademoiselle Anne con trama, personaggi, differenze anime e manga, opinioni, info anime italiano e giapponese e colonne sonore.
Author
Publisher Name
Shoujo Love
Publisher Logo

1 Commenti

  1. Salve mi chiamo Anna ho scoperto questo cartone animato da grande, è divertente è allo stesso tempo drammatico, peccato la fine non l anno fatto bene, ho voluto acquistare il manga per vedere il vero finale ed è molto bello, se avrebbero fatto il vero finale avrebbe riscosso più successo, come nel manga.

Scrivi un commento, facci sapere la tua opinione 🙂

XHTML: Puoi usare i seguenti tag: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>