Maison Ikkoku: Naufragio sull’isola Ikkoku

Tempo di lettura: 2 minuti
Maison Ikkoku: Nubifragio sull'isola Ikkoku, recensione OVA di Shoujo Love

Titolo originale: Maison Ikkoku: Ikkoku-to nanpa shimatsu ki
Categoria: OVA
Genere: Comedy, Drama, Romance, Slice of Life
Serie Collegate:
❤️ Cara dolce Kyoko (Serie TV)
❤️Maison Ikkoku: Lungo il cammino delle stagioni/Maison Ikkoku ~Utsuriyuku kisetsu no naka de (OVA)
❤️Maison Ikkoku – Prelude: Meguru Haru no Sakura no You ni (OVA)
❤️Maison Ikkoku Kanketsuhen/Maison Ikkoku:Capitolo Finale (Movie)
Tratto da: Maison Ikkoku di Rumiko Takahashi
Edito in Italia 🇮🇹
Rating: 💚 Adatto a tutti
Voto: 7

Trama

Tokyo, piena estate e sole cocente. La signora Ichinose e Yotsuya si ritrovano seduti su una panchina a ricordare insieme un episodio avvenuto tempo prima, proprio in quello stesso periodo.

Il gruppo degli inquilini della pensione Ikkoku si era autoinvitato a partecipare alla vancanza organizzata da Mitaka sul suo nuovissimo yacht, acquistato solo per far colpo sulla bella Kyoko.

Kyoko sull'isola, protagonista dell' OVA Maison Ikkoku: Nubifragio sull'isola Ikkoku
Kyoko sull’isola, protagonista dell’ OVA Maison Ikkoku: Nubifragio sull’isola Ikkoku

Durante la solita festa serale, il solito gruppetto, senza farsi alcun tipo di problema, ne combina di tutti i colori arrivando a “bucare” il fondo della barca, che inevitabilmente affonda facendo cadere l’intero gruppo in mare. Tutti si ritrovano su di un isola deserta in attesa di venire salvati. Akemi, Yotsuya e Ichinose proseguono la festa, senza preoccuparsi dell’accaduto, mentre Godai e Mitaka cercano in ogni modo di “gareggiare”, per farsi belli agli occhi della bella amministratrice.

Si susseguiranno delle sfide davvero divertenti tra i due ragazzi, che cercano di procurarsi il cibo di migliore qualità, nonostante le forze vengano loro sempre di più a mancare. Yosuya ha però scoperto che non sono i soli abitanti dell’isola: dalla parte opposta c’è un villaggio turistico…

Personaggi

Kyoko Otonashi /Chigusa

Kyoko Otonashi /Chigusa, protagonista dell' OVA Maison Ikkoku: Nubifragio sull'isola Ikkoku
Kyoko Otonashi /Chigusa

Yusaku Godai

Yusaku Godai, protagonista dell' OVA Maison Ikkoku: Nubifragio sull'isola Ikkoku
Yusaku Godai

Hanae Ichinose

Hanae Ichinose, protagonista dell' OVA Maison Ikkoku: Nubifragio sull'isola Ikkoku
Hanae Ichinose

Yotsuya

Yotsuya, protagonista dell' OVA Maison Ikkoku: Nubifragio sull'isola Ikkoku
Yotsuya

Akemi Roppongi

Akemi Roppongi, protagonista dell' OVA Maison Ikkoku: Nubifragio sull'isola Ikkoku
Akemi Roppongi

Shun Mitaka

Shun Mitaka, protagonista dell' OVA Maison Ikkoku: Nubifragio sull'isola Ikkoku
Shun Mitaka

Opinioni

A cura di Marin

Storia:6
Originalità: 6
Disegni: 7
Edizione Italiana: 7

L’ OVA è tratto da un capitolo del manga e lo traspone in maniera del tutto fedele. Non viene dato nessun ulteriore risvolto alla storia originale, non è un episodio fondamentale ma una semplice puntata ricca di gag comiche.

Apprezzabile, per i fan, che anche di tale episodio sia stata realizzata una trasposizione animata dall’apprezzabile character design.

L’OVA è stato distribuito in Italia da Yamato Video ed è stato trasmesso in TV per la prima volta il 12 novembre 2010 su Man-Ga.

Anime Giapponese

Titolo originale: Maison Ikkoku: Ikkoku-to nanpa shimatsu ki
Titolo Kanji: めぞん一刻番外編 一刻島ナンパ始末記
Anno: 1991
Stato: Concluso, 1 episodio

Anime Italiano

Titolo: Maison Ikkoku: Naufragio sull’isola Ikkoku
Anno: 2010
Stato: Concluso, 1 episodio

Colonne Sonore

Soundtrack Giapponese

Opening

Nessuna.

Ending

Kanashimi yo Konnichiwa, di Yuki Saito

Sigla italiana

Vengono utilizzate le versioni originali Giapponesi.


Credits

Fonte consultata: Rumiko Takahashi, Maison Ikkoku , Kitty Films, Asread, 2010

Summary
Article Name
Maison Ikkoku: Naufragio sull'isola Ikkoku
Description
La recensione dell'anime di Maison Ikkoku: Naufragio sull'isola Ikkoku con trama, personaggi, opinioni, info anime italiano e giapponese e colonne sonore.
Author
Publisher Name
Shoujo Love
Publisher Logo

0 Commenti

Scrivi un commento, facci sapere la tua opinione 🙂

XHTML: Puoi usare i seguenti tag: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>