Marmalade Boy – Quello stesso giorno a casa di Yu

Tempo di lettura: 2 minuti
Marmalade Boy - Quello stesso giorno a casa di Yu, recensione anime di Shoujo Love

Titolo originale: Eiga-ban Marmalade Boy
Categoria: Movie
Genere: Comedy, Drama, Romance, School Life
Serie Collegate:
❤️ Piccoli Problemi di Cuore (Serie TV)
Tratto da: Marmalade Boy di Wataru Yoshizumi
Edito in Italia 🇮🇹
Rating: 💚 Adatto a tutti
Voto: 7

Trama

Miki Koishikawa e Yu Matsura, il primo bacio
Miki Koishikawa e Yu Matsura, il primo bacio

I genitori di Yu gli annunciano che presto la loro diventerà una famiglia allargata. Il ragazzo, maturo e introspettivo, non lascia trapelare il proprio disagio e decide di andare a fare una passeggiata.

Proprio durante il suo giro per la città, incontra per la prima volta Miki, prima mentre si allena a tennis e poi mentre gioca con cinque bambini, interpretando “il mostro salvietta”, cosa che suscita in Yu forte simpatia.

Yu trova anche un polsino dimenticato da Miki e, quando poco dopo la vede con l’amica Meiko, decide di seguirla. Si dilegua solo quando rischia di essere scoperto.

Il giorno dopo, Yu scopre che la famiglia di Miki è proprio quella che andrà a vivere con la sua famiglia. La notizia lo rende felice e si ripromette di restituirle presto il polsino.

Personaggi

Miki Koishikawa

Miki Koishikawa, protagonista dell'anime Marmalade Boy - Quello stesso giorno a casa di Yu
Miki Koishikawa

Yu Matsura

Yu Matsura, protagonista dell'anime Marmalade Boy - Quello stesso giorno a casa di Yu
Yu Matsura

Opinioni

A cura di Marin

Storia: 7
Originalità: 7
Disegni: 7
Edizione Italiana: 7

Il film narra gli avvenimenti che precedono la cena in cui Miki e Yu si incontrano con i rispettivi genitori. Si tratta di una sorta di prequel o “episodio 0”, che precede a serie stessa e ci mostra l’incontro visto dalla parte di Yu.

È interessante vedere come Yu si innamora a prima vista di Miki, ancora prima del loro incontro ufficiale. Questo episodio è di grande importanza per gli eventi successivi e spiega i comportamenti che Yu avrà nei confronti di Miki.

Una trasposizione davvero bella, che da subito incanta e coinvolge lo spettatore, regalando fin dal primo istante momenti da batticuore.

Il fatto che il breve episodio sia visto e narrato dal punto di vista di Yu dà un valore aggiunto, dato che la serie è raccontata principalmente con gli occhi della protagonista. È bello vedere la vicenda anche dal punto di vista della controparte maschile, che permette di comprendere meglio episodi e atteggiamenti della storia successiva, che a volte risultano poco chiari.

Ritengo utile la visione di questo episodio per tutti gli appassionati della serie, tanto più che non presenta alcun tipo di censura o modifica. I nomi utilizzati sono quelli originali e le colonne sonore cantate in italiano da Carrassi sono molto piacevoli.

Anime Giapponese

Titolo originale: Eiga-ban Marmalade Boy
Titolo Kanji: 映 画」 マ マ レ ー ド ・ ボ ー イ
Anno: 1995
Stato: Concluso, 1 episodio, 26 min

Anime Italiano

Titolo: Marmalade Boy – Quello stesso giorno a casa di Yu
Anno: 1995
Stato: Concluso, 1 episodio, 26 min

Colonne Sonore

Soundtrack Giapponese

Opening

Egao ni aitai (笑顔に会いたい), di Rie Hamada

Ending

Yoake no Etude (夜 明 け の エ チ ュ ー ド) , di Yoko Ichikawa

Sigla italiana

Come foglie d’autunno e Di nuovo insieme, di Carrassi, da Nadia Biondini, da Emanuela Pacotto e da Simone D’Andrea


Credits

Fonte consultata: Wataru Yoshizumi, Marmalade Boy, Toei Animation, 1995

Summary
Article Name
Marmalade Boy - Quello stesso giorno a casa di Yu
Description
La recensione dell'anime di Marmalade Boy - Quello stesso giorno a casa di Yu con trama, personaggi, opinioni, info anime italiano e giapponese e colonne sonore.
Author
Publisher Name
Shoujo Love
Publisher Logo

0 Commenti

Scrivi un commento, facci sapere la tua opinione 🙂

XHTML: Puoi usare i seguenti tag: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>