Momochi-san Chi no Ayakashi Ouji
![Momochi-san Chi no Ayakashi ouji, recensione anime di Shoujo Love](https://shoujo-love.net/wp-content/uploads/2024/03/momochi-san-chi-no-ayakashi-ouji-anime-header-shoujo-love.png)
Titolo originale: Momochi-san Chi no Ayakashi Ouji
Categoria: Serie TV
Genere: Comedy, Fantasy, Romance
Serie Collegate: Nessuna
Tratto da: Gli spiriti di casa Momochi di Aya Shouoto
Inedito in Italia 🇯🇵
Rating: 💚 Adatto a tutti
Voto: 7
Indice dei contenuti
Trama
![Himari e Aoi, personaggi dell'anime Momochi-san Chi no Ayakashi ouji](https://shoujo-love.net/wp-content/uploads/2024/03/momochi-san-chi-no-ayakashi-ouji-anime-aoi-e-himari-fronte-a-fronte.jpg)
Nel giorno del suo sedicesimo compleanno, l’orfana Momochi Himari riceve inaspettatamente, in eredità dai suoi genitori ormai defunti, la vecchia tenuta della famiglia Momochi. Nonostante gli avvertimenti sul presunto infestamento della casa da parte di fantasmi e spiriti vari, non avendo altri luoghi dove andare, decide comunque di trasferirsi lì.
Appena arriva, scopre che la casa è abitata illegalmente da tre affascinanti ma strani giovani: Aoi, Yukari e Ise. I tre cercano immediatamente di farla andare via, spaventandola con racconti di maledizioni e presenze spettrali che infestano la dimora. Tuttavia, Himari non si lascia intimidire, poiché la casa rappresenta l’unico legame rimasto con i suoi genitori e attraverso di essa spera di scoprire di più su di loro. Inoltre, non ha nessun altro posto dove andare.
Poco dopo una serie di eventi strani, Himari inizia a credere che la casa sia veramente maledetta. Dopo essere stata salvata dal bel Nue, che è in realtà l’ayakashi in cui si trasforma Aoi, e dai suoi due servi shikigami, Himari viene a conoscenza del fatto che la dimora Momochi funge da confine tra il mondo umano e quello degli spiriti. Scopre anche che lei era destinata a diventare la guardiana di questo confine, ma il suo ruolo è stato già preso da Aoi, intrappolato all’interno della casa da quando aveva 10 anni. Ma quale segreto nasconde Aoi? E cosa deciderà di fare Himari di fronte a questa rivelazione?
Personaggi
Himari Momochi
![Himari Momochi, personaggio dell'anime Momochi-san Chi no Ayakashi ouji](https://shoujo-love.net/wp-content/uploads/2024/03/himari-momochi-momochi-san-chi-no-ayakashi-ouji-anime.jpg)
La giovane ragazza, orfana, forte e decisa, eredita la dimora Momochi dai suoi defunti genitori. Decide di rimanere nella dimora infestata, sia per il legame con la sua famiglia sia per la mancanza di altri luoghi dove andare. Anche se era destinata a diventare il Nue, protettore del confine, viene preceduta dal giovane Aoi. Grazie al suo sangue Momochi, ha il potere di espellere chiunque dalla casa, se lo sente veramente. Come avviene con Ise, che la punzecchia di tanto in tanto. Himari svilupperà anche il potere di vedere i simboli lasciati da Kasha per rientrare ed intrappolare Aoi. Capisce che Aoi è un bugiardo e decide di rimanere nella sua casa per aiutarlo a vedere il mondo al di fuori del confine, sperando che ciò possa segnare l’inizio di un amore.
Aoi Nanamori
![Aoi Nanamori, personaggio dell'anime Momochi-san Chi no Ayakashi ouji](https://shoujo-love.net/wp-content/uploads/2024/03/aoi-nanamori-nue-momochi-san-chi-no-ayakashi-ouji-anime.jpg)
È un giovane umano di diciassette anni che vive nella dimora Momochi dall’età di dieci anni. In seguito a un incidente da bambino, durante il quale ha rotto inconsapevolmente il sigillo della casa, è diventato il guardiano della dimora, trasformandosi in un essere inesistente nel regno umano. Nella sua forma da Nue, è uno spirito con orecchie da gatto, piume di fenice e coda di volpe. Nonostante sembri sinceramente affezionato ad Himari, cela un motivo ulteriore dietro il suo desiderio di proteggerla. La sua figura è avvolta da un alone di mistero che suscita costantemente sorpresa e curiosità, specialmente per il ruolo di guardiano di Himari, un ruolo che si rivela chiaramente solo nell’ultimo episodio.
Yukari
![Yukari,, personaggio dell'anime Momochi-san Chi no Ayakashi ouji](https://shoujo-love.net/wp-content/uploads/2024/03/yukari-momochi-san-chi-no-ayakashi-ouji-anime.jpg)
È il primo shikigami di Aoi, uno spirito servitore che assume la forma di un Mizuchi, un serpente d’acqua, nella sua forma demoniaca. Nella sua vita precedente, era un essere umano accusato ingiustamente di essere un demone e offerto in sacrificio al dio drago Ryujin. Tuttavia, il dio ebbe pietà di lui e gli concesse di rinascere come un Ayakashi della sua stessa specie. Il shikigami è estremamente gentile e si occupa di tutte le faccende domestiche, pulendo, riordinando e cucinando. Dimostra premura non solo verso Aoi, ma anche verso la nuova arrivata Himari.
Ise
![Ise personaggio dell'anime Momochi-san Chi no Ayakashi ouji](https://shoujo-love.net/wp-content/uploads/2024/03/ise-momochi-san-chi-no-ayakashi-ouji-anime.jpg)
È il secondo shikigami di Aoi, assumendo la forma demoniaca di uno Shōjō, simile a un orangutan. È il più giovane della sua specie e, prima di arrivare nella dimora Momochi, si divertiva a osservare gli umani e, talvolta, a importunarli. A differenza di Yukari, è molto scontroso, specialmente con Himari, cercando fin dall’inizio di spaventarla per farla andare via. Tuttavia, è grazie a lui che Himari scopre il suo potere di cacciare chiunque dalla casa. Nel quarto episodio, conosciamo il suo passato e la maledizione che lo affligge, legata alla colonna dalla sua vita precedente come Ayakashi. Un aspetto interessante di questo personaggio è che, nonostante sembri burbero e incline alle risse, si rivela essere un vero amico, sempre pronto a difendere la sua famiglia e gli amici a costo della sua vita.
Kasha
![Kasha, personaggio dell'anime Momochi-san Chi no Ayakashi ouji](https://shoujo-love.net/wp-content/uploads/2024/03/kasha-momochi-san-chi-no-ayakashi-ouji-anime.png)
Un potente Ayakashi, ossessionato dal Nue e suo acerrimo rivale, si diverte a infastidire i residenti della casa Momochi per combattere la noia. Il suo arrivo al terzo episodio causa il primo scompiglio, preludio a una serie di eventi che si preannuncia lunga, come suggeriscono le sue parole e quanto si nota già al quarto episodio. Inoltre, Kasha dimostra il suo lato amico quando, nel decimo episodio, aiuta Himari a scoprire il passato di Aoi.
Hayato Hidata
![Hayato Hidaka, personaggio dell'anime Momochi-san Chi no Ayakashi ouji](https://shoujo-love.net/wp-content/uploads/2024/03/hayato-hidaka-momochi-san-chi-no-ayakashi-ouji-anime.jpg)
Hayato è un amico d’infanzia di Aoi e conserva frammenti dei loro ricordi. Durante l’infanzia, non capendo il motivo per cui Aoi lo aveva allontanato, fece un patto con una voce misteriosa, il più piccolo degli Ayakashi volpe legati alla sua famiglia, che gli promise aiuto. Tuttavia, dopo l’intervento di Himari e Aoi, quei ricordi svanirono come se nulla fosse mai accaduto. Hayato discende da una famiglia dotata del potere di controllare i Kudagitsune, spiriti simili alle volpi, che erano anche legati alla famiglia di Himari. Sebbene, come il resto della sua famiglia, abbia perso la capacità di vedere gli Ayakashi, riesce comunque a percepirli grazie al patto fatto con il piccolo Ayakashi. Nonostante ciò, sembra essere comunque connesso con il mondo degli spiriti.
Takamura Nachi
![Nachi Takamura personaggio dell'anime Momochi-san Chi no Ayakashi ouji](https://shoujo-love.net/wp-content/uploads/2024/03/nachi-takamura-sensei-momochi-san-chi-no-ayakashi-ouji-anime.jpg)
È l’insegnante di Himari, un uomo misterioso, che, oltre a dare utili consigli ai suoi giovani studenti, è interessato ad antiche reliquie e al mondo degli ayakashi. È molto attratto dalla casa Momochi. Nel nono episodio, verrà rivelato che è lui l’uomo vestito di nero di cui tutti parlano: il rapitore di bambini nel parco vicino alla scuola, nonché colui che ha cancellato i ricordi del passato di Aoi!
Opinioni
A cura di Pirypo’
Storia: 7
Originalità: 7
Disegni: 8
L’anime è un’imperdibile opera della mangaka Aya Shouto, con una carrellata di bei bishounen e un affascinante mix di light romance e supernatural. La personalità di Himari è intrigante: giovane, forte e con un passato difficile, trasmette positività in ogni episodio. La sua decisione di rimanere nella dimora Momochi nonostante gli spiriti, è guidata dalla bontà d’animo e dal desiderio di aiutare Aoi, studiando il passato della casa per vedere un sorriso sul volto misterioso e amorevole di Aoi.
Fin dai primi episodi, la forza e la determinazione di Himari emergono chiaramente, poiché affronta con coraggio anche le situazioni più delicate e pericolose. Aoi, dal canto suo, rappresenta il mistero della serie sin dall’inizio. I due shikigami, Ise e Yukari, insieme a gli altri ayakashi della casa Momochi, ricordano gli amici di Momoe di Kamisama Kiss: simpatici, premurosi e talvolta un po’ dispettosi.
Tuttavia, dimostrano affetto sincero, e il loro legame speciale con Himari si rafforza già a partire dal quarto episodio. Loro, insieme a Aoi/Nue, sono affascinanti e misteriosi, dei bei giovani che rappresentano il sogno di ogni giovane fanciulla.
L’anime trasmette il vero significato di amicizia e famiglia, anche se quasi a velare la storia romantica tra Aoi e Himari. La loro storia d’amore si lascia intravedere ad ogni episodio, con piccoli gesti come un abbraccio che si scambiano. Questo amore permea l’intera narrazione e si intensifica progressivamente, come nel decimo episodio quando Himari si impegna al massimo per recuperare i ricordi di Aoi. Una volta che è stato salvato, Aoi protegge e ammira Himari, trovando finalmente la forza e il coraggio di farlo.
Ciò che rende questo anime particolarmente interessante è la presenza di continui colpi di scena e molti misteri da svelare, come: il passato di Aoi, il motivo per cui non riesce a ricordarsi del suo trascorso o della sua famiglia, il mistero legato ai genitori di Himari, e il significato del suo nome. Questi elementi si scoprono poco alla volta, facendo battere il cuore degli spettatori episodio dopo episodio.
Ovviamente, per avere un quadro completo di questo fantastico anime, è consigliabile leggere il manga, che è più ricco di informazioni e soprattutto presenta altri personaggi che nell’anime non vengono introdotti. Ma, tutto sommato, data la lunghezza dell’anime e il numero limitato di episodi disponibili, riusciamo almeno ad avere un’idea della storia.
La grafica è straordinaria, come ci si aspetta dalle opere della mangaka, portando la storia animata a un livello superiore rispetto alla versione cartacea.
Come appassionata del genere e dopo aver tratto grande soddisfazione dalla visione di questo anime, non vedo l’ora di poter assistere a una seconda stagione che ci permetta di riabbracciare Himari e Aoi. Incrociamo le dita sperando in un proseguimento della storia, specialmente perché l’ultimo episodio ci lascia con un bacio che suggerisce l’inizio di qualcosa di veramente unico tra la padrona di casa Momochi e Aoi. Inoltre, altri interrogativi affollano la nostra mente: staranno sempre insieme? Quali altre difficoltà dovranno affrontare? Himari riuscirà a far superare ad Aoi i confini della casa Momochi? E riuscirà a ottenere maggiori informazioni sulla vita dei suoi genitori? Non vedo l’ora di scoprire cosa riserverà loro il futuro!
Anime Giapponese
Titolo originale: Momochi-san Chi no Ayakashi Ouji
Titolo Kanji:百千さん家のあやかし王子
Anno: 2024
Stato: Concluso, 12 episodi
Colonne Sonore
Soundtrack Giapponese
Opening
Hōzuki (鬼灯), di Yoh Kamiyama
Ending
Aiyue (愛故), di Muto
Credits
Fonte consultata: Aya Shouto,Gli Spiriti di casa Momochi, Drive, 2024
![Pirypò, vice amministratore di Shoujo Love](https://shoujo-love.net/wp-content/uploads/2019/09/pirypo-shoujo-chibi-avatar.png)
È il braccio destro di Haruka e su Shoujo Love si occupa un po’ di tutto. Amante dei dolci e del buon vino, nella vita reale è pasticcera e sommelier.
![Marin](https://shoujo-love.net/wp-content/uploads/2020/06/cropped-shoujo-love-favicon.png)
0 Commenti