Papà Gambalunga

Tempo di lettura: 4 minuti
Papà Gambalunga, recensione di Shoujo Love

Titolo originale: Watashi no Ashinaga Ojisan
Categoria: Serie TV
Genere: Adventure, Comedy, Slice of Life
Serie Collegate:
❤️ Ashinaga Oji-san (Special)
Tratto da: Papà Gambalunga di Jean Webster
Edito in Italia 🇮🇹
Rating: 💚 Adatto a tutti
Voto: 9

Trama

Judy, Sally e Julia, protagoniste dell'anime Papà Gambalunga
Judy, Sally e Julia, protagoniste dell’anime Papà Gambalunga

Judy Abbott è una ragazzina allegra e simpatica, che vive in un orfanotrofio. Un bel giorno, mentre sta cantando e disegnando per i bambini più piccoli dell’orfanotrofio, viene notata da un membro del comitato dell’istituto, che decide di finanziare la sua istruzione. La persona in questione non rivela la sua identità, ma si fa chiamare John Smith. L’uomo iscrive Judy alla scuola superiore “Abramo Lincoln”, nel New Jersey, e versa una somma di denaro per la retta scolastica, la mensa e le spese personali della ragazza. Comunque, per la nostra Judy, John Smith è Papà Gambalunga, un nome che lei gli dà perché vede la sua ombra mentre sta andando via, e nota soprattutto le sue gambe lunghe. Così Judy si trasferisce alla scuola e fa vita comune in dormitorio con l’occhialuta Sally McBride e la ricca Julia Pendelton, che diventeranno sue inseparabili amiche. Presto, si aggiunge un nuovo personaggio, Jervis Pendelton, zio di Julia, che diventa subito amico di Judy…

Personaggi

Judy Abbott

Judy Abbott, protagonista di Papà Gambalunga
Judy Abbott

Orfana adottata da un gentiluomo, che lei chiama Papà Gambalunga. Vivace e spensierata, dà tante soddisfazioni al suo tutore. Grazie all’uomo, frequenta un collegio prestigioso e trova due care amiche in Julia e Sallie.

John Smith/ Papà Gambalunga

John Smith/ Papà Gambalunga, protagonista di Papà Gambalunga
John Smith/ Papà Gambalunga

Tutore di Judy. È molto soddisfatto della sua pupilla e decide incontrarla sotto mentite spoglie.

Jervis Pendelton

Jervis Pendelton, protagonista di Papà Gambalunga
Jervis Pendelton

Zio di Julia. I suoi sentimenti per Judy cambiano con il tempo e se ne innamora.

Julia Rutledge Pendleton

Julia Rutledge Pendleton, protagonista di Papà Gambalunga
Julia Rutledge Pendleton

Altezzosa e arrogante ragazza ricca, nipote di Jervis. Diventa molto amica di Judy e Sallie. Si innamora di Jimmy.

Sallie McBright

Sallie McBright, protagonista di Papà Gambalunga
Sallie McBright

Intelligente ragazza, che subito diventa amica di Judy. È la sorella di Jimmy. Compagna di stanza di Judy e Julia

Jimmy McBright

Jimmy McBright, protagonista di Papà Gambalunga
Jimmy McBright

Campione di football e fratello di Sally. Si innamora di Judy non ricambiato.

Signorina Catherien Lippett

Signorina Catherien Lippett, protagonista di Papà Gambalunga
Signorina Catherien Lippett

Direttrice dell’orfanotrofio di Judy. Nonostante la rigidità vuole molto bene ai suoi ragazzi.

Miss Joanna Throne

Miss Joanna Throne,  protagonista di Papà Gambalunga
Miss Joanna Throne

Dirige il dormitorio di Judy ed è nubile.

Elmer Griggs/Walter Griggs

Elmer Griggs, protagonista di Papà Gambalunga
Elmer Griggs/Walter Griggs

Segretario di John Smith. È il collegamento tra Judy e il suo tutore. Diligente e riservato, è un brav’uomo che svolge bene il suo lavoro.

Anime VS Romanzo

⚠️ Attenzione a possibili spoiler

Papà Gambalunga – Anime

  1. Gli avvenimenti dell’anime sono post datati, vanno dal 1924 al 1927.
  2. Judy ha 14 anni e ha appena finito le scuole medie, entrerà al liceo.
  3. Quando Judy incontra Jervis per la prima volta, ha 15 anni e lui 27.
  4. Judy affermerà di “odiare i ricchi” ripetutamente, la componente politica è meno marcata.
  5. Julia Pendleton è uno dei personaggi principali.
  6. Vi sono molte scene ed episodi aggiunti
Differenze tra l'anime Papa' Gambaluunga ed il romanzo Papa' Gambalunga di Jean Webster

Papà Gambalunga – Romanzo

  1. Gli avvenimenti del romanzo avvengono prima rispetto alla serie anime.
  2. Jerusha/Judy ha 18 anni e grazie a Papà Gambalunga ha la possibilità di accedere all’università.
  3. Quando Judy incontra Jervis per la prima volta, ha 19 anni e lui 33.
  4.  Judy, come Jervis, si dichiara socialista riformista fabiana, e questa componente politica è ben marcata.
  5.  Julia Pendleton è solo una compagna di corso di Judy.
  6. Alcune scene della serie animata nel romanzo non accadono.

Opinioni

A cura di Serenella

Storia: 9
Originalità: 9
Disegni: 9
Edizione Italiana: 9

Papà Gambalunga è un anime composto da 40 episodi e che fa parte del ciclo di anime realizzati a partire da romanzi d’autore. La storia parla di Judy, un’orfana i cui studi vengono finanziati da un uomo facoltoso che le nasconde la sua vera identità e che comunica con lei tramite corrispondenza. La storia è tratta dal romanzo omonimo “Daddy Long Legs” di Jean Webster. La trama è originale e ben strutturata, oltre che piena di sfumature psicologiche. I personaggi vengono analizzati bene: basti pensare a Judy e al suo desiderio di nascondere le sue umili origini dietro la bugia di un amministratore che gestisce i suoi beni, o a Jervis che nasconde la sua vera identità fino alla fine, per finire la sua missione come membro del comitato e poter rivelare tutto a Judy. O ancora a Julia che, da ragazza snob, diventa amica e consigliera di Judy e appoggia la sua storia con lo zio. Grazie a questo anime, possiamo vedere l’ambiente del tempo, la stratificazione delle classi sociali, la cultura e anche la moda che seguono una lenta ma inesorabile evoluzione verso il mondo moderno. Una cultura nella quale un’orfana non può ambire a sposare un uomo nobile e ricco, nella quale ci sono pregiudizi sulle donne, viste addirittura come merce per un matrimonio facoltoso. Judy riesce comunque a diventare una donna felice e innamorata, che insegue il suo sogno americano. L’anime è abbastanza fedele al romanzo, ma ci sono una serie ci differenze: l’anime è posticipato rispetto al romanzo, l’età della protagonista e il suo nome variano. Nell’anime il nome è Judy e la ragazza ha 13 anni, nel romanzo invece si chiama Jerusha e ha 18 anni, ma diventa Judy quando cambia nome. Nel romanzo c’è una forte componente politica che nell’anime viene solo citata. Inoltre la figura di Julia nel romanzo è solo un personaggio secondario, mentre nell’anime è un personaggio che si evolve. L’edizione italiana è stata ben trasposta, senza censure. Papà Gambalunga è un anime che mi è piaciuto molto e che ho rivisto volentieri. Consigliatissimo a tutti.

Anime Giapponese

Titolo originale: Watashi no Ashinaga Ojisan
Titolo Kanji: 私のあしながおじさん
Anno: 1990
Stato: Concluso, 40 episodi

Anime Italiano

Titolo: Papà Gambalunga
Anno: 1991
Stato: Concluso, 40 episodi

Colonne Sonore

Soundtrack Giapponese

Opening

Growing Up (グローイング・アップ), di Mitsuko Horie

Ending

Kimi no Kaze (キミの風), di Mitsuko Horie

Sigla italiana

Papà Gambalunga, di Cristina D’Avena


Credits

Fonte consultata: Jean Webster, Papà Gambalunga, Nippon Animation, 1991

Summary
Article Name
Papà Gambalunga
Description
La recensione dell'anime di Papà Gambalunga con trama, personaggi, differenze anime e romanzo, opinioni, info anime italiano e giapponese e colonne sonore.
Author
Publisher Name
Shoujo Love
Publisher Logo

0 Commenti

Scrivi un commento, facci sapere la tua opinione 🙂

XHTML: Puoi usare i seguenti tag: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>