Petali di stelle per Sailor Moon

Tempo di lettura: 12 minuti
Petali di stelle per Sailor Moon, recensione di Shoujo Love

Titolo originale: Bishojo senshi Sera Mun Sera Sutazu
Categoria: Serie TV
Genere: Action, Comedy, Drama, Fantasy, Romance, School Life, Supernatural
Serie Collegate:
❤️ Sailor Moon (Serie TV)
❤️ Sailor Moon, la luna splende (Serie TV)
❤️ Sailor Moon e il cristallo del cuore (Serie TV)
❤️ Sailor Moon e il mistero dei sogni (Serie TV)
❤️ Sailor Moon Crystal (Serie TV)
❤️ Sailor Moon Crystal II (Serie TV)
❤️ Sailor Moon Crystal Infinity (Serie TV)
❤️ Sailor Moon R The Movie – La promessa della rosa (Movie)
❤️ Sailor Moon S The Movie – Il cristallo del cuore (Movie)
❤️ Sailor Moon SS The Movie – Il mistero dei sogni (Movie)
❤️ Sailor Moon Eternal – Il Film (Movie)
❤️ Sailor Moon Cosmos (Serie TV)
Tratto da: Sailor Moon di Naoko Takeuchi
Edito in Italia 🇮🇹
Rating: 💚 Adatto a tutti
Voto: 7

Trama

Episodi 1-6 (ep. 167-172 ed. italiana)

I primi sei episodi dell’anime riguardano il ritorno di Nehellenia. La regina della luna spenta, dietro consiglio di una voce misteriosa, rompe lo specchio in cui è rinchiusa e si libera portando il caos sulla terra. A seguito di ciò, avviene una pioggia di stelle, ma in realtà si tratta di frammenti di specchio: uno di questi finisce nell’occhio di Marzio/Mamoru, mentre quelli che raggiungono il suolo si trasformano in demoni, con l’aspetto di Nehellenia.

In questa battaglia, Sailor Moon e le guerriere sono affiancate dalle Sailor Outer, e con Sailor Pluto, Uranus e Neptune, c’è anche Sailor Saturn, che ha iniziato a crescere velocemente, all’improvviso. Riuscirà Sailor Moon a salvare Marzio ora che sembra essere diventato lo schiavo della regina Nehellenia?

Le guerriere Sailor con le Sailor Strar Light
Le guerriere Sailor con le Sailor Strar Light

Episodi 1-34 (ep. 173-200 ed. italiana)

Sulla terra è tornata la pace, ma la vita di Bunny/Usagi sta andando incontro ad importanti cambiamenti. Mamoru sta per andare in America, viaggio importante per i suoi studi, Chibiusa sta per tornare nel XXX secolo, e Usagi si sente sola, ma ha qualcosa a cui aggrapparsi, la promessa che al suo ritorno Mamoru la sposerà: prima di partire, infatti, le fa dono di un anello di fidanzamento, promettendole di farsi sentire non appena si sarà sistemato.

Intanto nel liceo di Usagi, frequentato anche da Marta/Minako, Morea/Makoto e Amy/Ami, si trasferiscono i three lights, ovvero tre giovani idol acclamati dalle ragazzine, perfino Ami fa parte del loro fan club.

Tra tutte, però, è Usagi ad attirare l’attenzione del loro leader, Seiya, sebbene non voglia assolutamente. Questa breve parentesi di calma, verrà sconquassata da una nuova terribile minaccia, costituita da una Sailor, ovvero Sailor Galaxia: il cui scopo è quello di conquistare l’intera galassia, dopo essersi appropriata dei semi puri di stella della terra.

Nonostante la trasformazione in Eternal Sailor Moon, avvenuta nel precedente arco narrativo per fronteggiare Nehellenia, Usagi sembra avere difficoltà ad affrontare isottoposti del nuovo nemico, ma dal nulla appaiono le Sailor Starlights, tre giovani guerriere che provengono da un pianeta che è stato distrutto proprio da Sailor Galaxia.

Lo scopo di queste tre misteriose combattenti è quello di ritrovare la loro principessa, ma anche quello di vendicarsi.

Le emozioni di Usagi sono ormai sottosopra, più passa il tempo e più il suo adorato Mamoru non si fa sentire; il nemico è sempre più scaltro ed è arrivato ad intuire che proprio dentro di lei si cela un seme di stella puro; e una bambina che assomiglia molto ad Usagi, chiamata Chibi Chibi, si stabilisce a casa Tsukino, in qualità di parente di Usagi, e non si sa quale sia il suo reale obiettivo, né da dove provenga; in tutto ciò, la corte di Seiya si fa insistente, generando in Usagi ancora più nostalgia di Mamoru. Riusciranno le guerriere Sailor a collaborare con le Sailor Starlights contro il nemico comune, proteggendo ancora una volta la terra dal male? E che fine ha fatto Mamoru?

Personaggi

Usagi Tsukino – Sailor Moon- Principessa Serenity/Bunny – Sailor Moon – Principessa Serenity

Usagi Tsukino - Sailor Moon- Principessa Serenity/Bunny - Sailor Moon - Principessa Serenity, protagonista dell'anime petali di stelle per Sailor Moon
Usagi Tsukino – Sailor Moon- Principessa Serenity/Bunny – Sailor Moon – Principessa Serenity

In questa serie si trasforma in Sailor Moon Eternal, prima con l’aiuto delle guerriere, poi da sola.

Ami Mizuno – Sailor Mercury/ Amy – Sailor Mercury

Ami Mizuno - Sailor Mercury/ Amy - Sailor Mercury, protagonista dell'anime petali di stelle per Sailor Moon
Ami Mizuno – Sailor Mercury/ Amy – Sailor Mercury

Rei Hino – Sailor Mars/ Rea – Sailor Mars

Rei Hino - Sailor Mars/ Rea - Sailor Mars, protagonista dell'anime petali di stelle per Sailor Moon
Rei Hino – Sailor Mars/ Rea – Sailor Mars

Makoto Kino – Sailor Jupiter/ Morea Sailor Jupiter

Makoto Kino - Sailor Jupiter/ Morea Sailor Jupiter, protagonista dell'anime petali di stelle per Sailor Moon
Makoto Kino – Sailor Jupiter/ Morea Sailor Jupiter

Minako Aino – Sailor Venus/ Marta – Sailor Venus

Minako Aino - Sailor Venus/ Marta - Sailor Venus, protagonista dell'anime petali di stelle per Sailor Moon
Minako Aino – Sailor Venus/ Marta – Sailor Venus

Mamoru Chiba – Tuxedo Mask- Principe Endymion/ Marzio -Milord- Principe Endymion

Mamoru Chiba - Tuxedo Mask- Principe Endymion/ Marzio -Milord- Principe Endymion, protagonista dell'anime petali di stelle per Sailor Moon
Mamoru Chiba – Tuxedo Mask- Principe Endymion/ Marzio -Milord- Principe Endymion

Compare solo nei primi sette episodi e in altri due verso la fine.

Chibiusa/Super Sailor ChibiMoon/Piccola Lady

Chibiusa/Sailor ChibiMoon/Piccola Lady, protagonista dell'anime petali di stelle per Sailor Moon
Chibiusa/Super Sailor ChibiMoon/Piccola Lady

Compare solo nei primi sei episodi.

Haruka Ten’ou- Sailor Uranus/ Heles Sailor Urano

Haruka Ten'ou- Sailor Uranus/ Heles Sailor Urano, protagonista dell'anime petali di stelle per Sailor Moon
Haruka Ten’ou- Sailor Uranus/ Heles Sailor Urano

Michiru Kaiou – Sailor Neptune/ Milena – Sailor Nettuno

Michiru Kaiou - Sailor Neptune/ Milena - Sailor Nettuno, protagonista dell'anime petali di stelle per Sailor Moon
Michiru Kaiou – Sailor Neptune/ Milena – Sailor Nettuno

Setsuna Meiou – Sailor Pluto / Sidia – Sailor Pluto

Setsuna Meiou - Sailor Pluto / Sidia - Sailor Pluto, protagonista dell'anime petali di stelle per Sailor Moon
Setsuna Meiou – Sailor Pluto / Sidia – Sailor Pluto

Hotaru Tomoe – Sailor Saturn/ Ottavia Tomoe – Sailor Saturn

Hotaru Tomoe - Sailor Saturn/ Ottavia Tomoe - Sailor Saturn, protagonista dell'anime petali di stelle per Sailor Moon
Hotaru Tomoe – Sailor Saturn/ Ottavia Tomoe – Sailor Saturn

Luna ed Artemis

Luna ed Artemis , protagonisti dell'anime petali di stelle per Sailor Moon
Luna ed Artemis

Shadow Galactica/ Sailor Galaxia – Galassia

Shadow Galactica/ Sailor Galaxia - Galassia, protagonista dell'anime petali di stelle per Sailor Moon
Shadow Galactica/ Sailor Galaxia – Galassia,

È una sailor molto potente che in passato ha assorbito dentro di sé l’entità di Chaos, per sigillarla. Quando si è resa conto di non poter più opporsi alla sua malvagità, ha liberato il suo seme di stella, il quale ha assunto la forma di Chibi Chibi. Diventata cattiva, è andata alla ricerca dei semi di stella puri, per governare l’intera galassia.

Chaos

Chaos, personaggio dell'anime petali di stelle per Sailor Moon
Chaos

È un antico nemico osteggiato da Galaxia al tempo delle Sailor Wars. Poiché i loro poteri si equiparavano, è stato assorbito da Galaxia, che a poco a poco, però, ha corrotto, facendole compiere numerosi atrocità, come distruggere interi pianeti e appropriarsi dei semi di stella. Grazie a Sailor Moon, Galaxia riuscirà a debellarlo dal suo corpo.

Princess Kakyuu/ Principessa

Princess Kakyuu/ Principessa, protagonista dell'anime petali di stelle per Sailor Moon
Princess Kakyuu/ Principessa

È la principessa del pianeta Kinmoku, fuori dal sistema solare, inventato dall’autrice. Viene spesso specificato che profuma di ulivo, richiamando anche i fiori degli alberi di osmanto odoroso, un elemento che caratterizza il suo design. È protetta dalle sue Sailor guardiane, le Starlights. Dopo che il suo pianeta è stato distrutto da Galaxia, è giunta sulla terra seguendo le tracce delle sue guardiane e si è rifugiata in un incensiere, che poi è stato trovato da Chibi Chibi. Pur sentendo i messaggi delle Starlights nelle loro canzoni, non è uscita allo scoperto per paura di essere trovata da Galaxia.

ChibiChibi – Sailor ChibiChibi

ChibiChibi - Sailor ChibiChibi, protagonista dell'anime petali di stelle per Sailor Moon
ChibiChibi – Sailor ChibiChibi,

Ha l’aspetto di una bambina molto piccola, che quando parla ripete soltanto “Chibi Chibi”, soprattutto nell’anime. Come Chibiusa in precedenza, anche Chibi Chibi si stabilisce a casa di Usagi, ipnotizzando i suoi genitori e facendo credere loro che ci sia sempre stata; ma Usagi e le guerriere rimangono lucide. Inizialmente, le Sailor ipotizzano che si tratti della secondogenita di Usagi e Mamoru, ma Sailor Pluto lo nega. Porta sempre con sé un incensiere dorato, al cui interno c’è la principessa Kakyuu. Alla fine, si scopre essere il seme di stella di Galaxia, nonché il raggio della speranza, unica arma che può sconfiggere Galaxia. Ma quando si trasforma in spada, Sailor Moon si rifiuta di usarla, viene dunque spezzata e Chibi Chibi scompare. Al termine della battaglia, riappare in braccio a Mamoru, è lei infatti a condurlo da Usagi. Nel corso della storia, si trasforma in Sailor Chibi Chibi e, pur non combattendo, sembra essere in grado di potenziare il potere di Sailor Moon.

Sailor Star

Seiya Kou – Sailor Star Fighter/Sailor Star Regina del Coraggio

Seiya Kou - Sailor Star Fighter/Sailor Star Regina del Coraggio, protagonista dell'anime petali di stelle per Sailor Moon

Seiya è il più estroverso three lights, e fin da subito si interessa ad Usagi, per la quale a poco a poco inizia a provare qualcosa di molto profondo, superando anche l’attaccamento che sente verso la sua stessa principessa. Si trasforma in Sailor Star Fighter.

Taiki Kou – Sailor Star Maker/Sailor Star Polvere di Stelle

Taiki Kou - Sailor Star Maker/Sailor Star Polvere di Stelle, protagonista dell'anime petali di stelle per Sailor Moon

Taiki è molto taciturno e riflessivo, un eccellente studente. Come Yaten, all’inizio della serie, non vuole avere nulla che fare con le Sailor. Si trasforma in Sailor Star Maker.

Yaten Kou – Sailor Star Healer/Sailor Star Cuore del Futuro

Yaten Kou - Sailor Star Healer/Sailor Star Cuore del Futuro, protagonista dell'anime petali di stelle per Sailor Moon

Yaten ha spesso un atteggiamento scontroso, come Taiki d’altronde, e non vede l’ora di ritrovare la loro principessa. Ama molto i gatti. Si trasforma in Sailor Star Healer.

Sailor Iron Mouse /Sailor Cuore di Ferro

Sailor Iron Mouse /Sailor Cuore di Ferro, protagonista dell'anime Petali di stelle per Sailor Moon
Sailor Iron Mouse /Sailor Cuore di Ferro

È una sottoposta di Galaxia, controllata da quest’ultima attraverso i Galactica Bracelets; il suo nome italiano è Sailor Cuore di Ferro, mentre il suo nome civile e Elly. È molto infantile e sceglie le sue vittime tra gli Idol e le persone famose. È terrorizzata dal Galaxia e dai gatti.

Sailor Aluminium Siren/Sailor Fantasia

Sailor Aluminium Siren/Sailor Fantasia, protagonista dell'anime Petali di stelle per Sailor Moon
Sailor Aluminium Siren/Sailor Fantasia

Da umana è conosciuta come Reiko Aya e il suo nome in italiano è Sailor Fantasia. È molto educata, ingenua, e con la testa un po’ fra le nuvole, ma quando combatte sa essere molto incisiva.

Sailor Lead Crow/Sailor Vulcania

Sailor Lead Crow/Sailor Vulcania, protagonista dell'anime Petali di stelle per Sailor Moon
Sailor Lead Crow/Sailor Vulcania

Il suo nome da civile è Akane Karasuma. In italiano, il nome da battaglia è Sailor Vulcania. È molto severa e orgogliosa e perde le staffe facilmente; per un breve periodo collabora insieme a Sailor Fantasia, a cui è molto affezionata, anche se cerca di nasconderlo.

Sailor Tin Nyanko/Sailor Metallia

Sailor Tin Nyanko/Sailor Metallia, protagonista dell'anime Petali di stelle per Sailor Moon
Sailor Tin Nyanko/Sailor Metallia

Ovvero, in italiano, Sailor Metallia; cela la sua vera identità dietro il suo lavoro da giornalista della Ginga TV. È molto scaltra ed è lei a scoprire che dentro Sailor Moon si cela un seme di stella. Usagi prova a purificarla, ma ci riesce solo per metá, distruggendo uno dei due galactica bracelet.

Anime VS Manga

⚠️ Attenzione a possibili spoiler

Petali di stelle per Sailor Moon – Anime

  • Il personaggio di Nehellenia compare.
  • Nell’anime degli anni ’90 non abbiamo notizie a riguardo le scuole che frequentano le protagoniste.
  • I three lights, sono uomini che durante la trasformazione in Sailor diventano donne.
  • Al servizio di Galaxia non compaiono Sailor Heavy Metal Papillon; Sailor Lethe e Sailor Mnemosine; Sailor Chi e Sailor Phi.
  • Usagi non riceve nessuna cartolina con impresse delle immagini di costellazioni. Mamoru parte e Usagi aspetta invano una sua chiamata o una sua lettera.
  • Chibi Chibi è chiamata anche “il raggio della speranza” e non è altri che la personificazione del seme di stella di Galaxia. La guerriera, infatti, non potendo sopportare ancora a lungo l’entità di Chaos dentro di sé, ha estratto la sua parte buona inviandola sulla terra, con la certezza che lì qualcuno si sarebbe occupato di lei. Chibi Chibi nello scontro finale si trasforma in una spada, con la quale Sailor Moon deve trafiggere Galaxia, ma si rifiuta e salva la nemica parlando al suo cuore.
  • Non esiste il Cauldron.
  • Chibiusa torna nel XXX secolo e non comparirà più per il resto della storia.
  • Le Starlights rimangono ad assistere alla battaglia.
  • La parte buona di Galaxia reagisce alle parole salvifiche di Usagi, debellando l’entità malefica di Chaos dentro di lei.
  • Non si scopre che Luna e Artemis derivano dal pianeta Mau e che nell’universo esiste un numero infinito di Sailor.
  • Chaos è un antico nemico osteggiato da Galaxia al tempo delle Sailor Wars.
  • Al termine della lotta, la principessa Kakyuu e le Starlights lasciano la terra, salutando le guerriere, e Seiya dice ad Usagi che non la dimenticherà mai. Usagi risponde che lo stesso vale per lei e che resteranno per sempre amici – il tono è di chi non ha idea dei sentimenti del ragazzo, mentre lo spettatore sa bene che ne è perfettamente conscia. Di fronte a tutto ciò, Mamoru non batte ciglio (come al solito).
Differenze tra l'anime Petali di stelle per sailor moon ed il manga Sailor Moon

Sailor Moon – Manga

  • Il personaggio di Nehellenia non compare, perché sconfitta definitivamente nel precedente arco.
  • Haruka e Michiru frequentano il liceo Juuban, insieme alle altre guerriere, fatta eccezione per Rei. Hotaru frequenta la stessa scuola di Chibiusa e Setsuna insegna.
  • I three lights sono donne che si vestono da uomini e il personaggio di Seiya non ha la rilevanza che ha nell’anime storico. Ha una cotta per Usagi, ma non la corteggia spudoratamente e tra i due non si crea un forte legame di amicizia.
  • Al servizio di Galaxia, oltre a Sailor Iron Mouse, Sailor Alluminium Siren, Sailor Lead Crow e Sailor Tin Nyanko – che compaiono anche nell’ anime storico – ci sono Sailor Heavy Metal Papillon; Sailor Lethe e Sailor Mnemosine; Sailor Chi e Sailor Phi.
  • Le Sailor vengono attaccate dal nemico e uccise davanti agli occhi di Sailor Moon, come è successo con Mamoru. All’aeroporto, poco prima di prendere il volo per l’America, Mamoru dona ad Usagi un anello, subito dopo Galaxia gli ruba il seme di Stella. Usagi assiste all’accaduto, ma sviene per lo shock. Successivamente, viene soccorsa dai three lights, ma quando riprende conoscenza, ha dimenticato l’accaduto e crede che Mamoru sia partito. A differenza dell’anime storico, Usagi riceve delle cartoline con impresse delle immagini di costellazioni. Si viene poi a scoprire che è Seiya ad inviargliele.
  • Chibi Chibi è in realtà Sailor Cosmos, ovvero l’ultima forma di Sailor Moon di un futuro “alternativo”, quello che si è creato dopo la lotta contro Chaos. Durante quel conflitto, ha scelto di non distruggere il Cauldron, così facendo lo scontro con Chaos non è mai cessato. Allora ha deciso di tornare indietro per aiutare Sailor Moon Eternal ad affrontare questo momento e a farle fare la scelta più giusta. Questa volta, infatti, Sailor Moon si getta nel Cauldron e lo distrugge, pur temendo che questo voglia dire la fine della sua vita e quella delle altre guerriere, in realtà tutte loro tornano in vita, insieme a Mamoru, che finalmente sposa Usagi.
  • Il Cauldron esiste: è la terra sacra dove nascono le stelle e tutte le Sailor; si trova al centro della via Lattea e Chaos non è altro che una stella mancata. Tutti i nemici che Sailor Moon ha affrontato in precedenza, non sono altro che manifestazioni di Chaos, interessate ad appropriarsi dello star seed più potente, ovvero il cristallo d’argento.
  • Chibiusa torna nel XXX secolo, raggiunge Sailor Moon alla base nemica, nel tentativo di aiutarla contro Galaxia, ma viene fermata da Chibi Chibi, la quale le dice che questa è la battaglia di Sailor Moon e lei non deve interferire. Insieme a Chibiusa compaiono anche le Sailor Quartet, pronte a servire Sailor Chibi Moon.
  • La principessa Kakyuu é anche una guerriera e sia lei che le Starlights vengono uccise prima dello scontro finale tra Sailor Moon e Galaxia.
  • Galaxia viene uccisa da Chaos, ma prima di morire comprende la forza di Sailor Moon e quanto il suo piano di superare Chaos sia stato folle, essendo l’entità molto più forte di lei.
  • Si scopre che Luna e Artemis derivano dal pianeta Mau e che nell’universo esiste un numero infinito di Sailor.
  • Chaos è un’entità malvagia, una stella mancata, che non è riuscita a lasciare il Cauldron in cui è nata e perciò tutti gli antagonisti sconfitti da Sailor Moon non sono altro che i suoi alter ego. Il suo obiettivo è essere una stella completa e dominare la galassia al posto del Cauldron, assorbendo in sé il potere della luce del cristallo d’argento.
  • Al termine della lotta, l’autrice non ci mostra se la principessa e le Starlights siano ritornate in vita.

Curiosità

La prima serie di sailor Moon è stata diretta da Jun’Ichi Sato; la seconda, la terza e la quarta, da Kunihiko Ikuhara; nella quinta il regista cambia e diventa Takuya Igarashi, e purtroppo questo si sente, perché in primo piano troviamo soprattutto i three lights, piuttosto che le Sailor, e questo non avviene neppure nel manga.

Gli episodi sono solo 34, si tratta, infatti, di una serie “accorciata” per il basso range di ascolti, e questo ha fatto sì che il finale prendesse una piega diversa da quella del manga, e che l’identità di Chibi Chibi venisse cambiata, sebbene sia palese la sua somiglianza con Usagi.

Opinioni

A cura di Fu-chan

Storia: 6
Originalità: 6
Disegni: 8
Edizione Italiana: 8

⚠️ Le opinioni contengono spoiler

Pur trattandosi dell’anime storico, la quinta stagione di Sailor Moon è quella che mi piace di meno. A partire dai primi sei episodi, ci troviamo di fronte ad un’atmosfera fin troppo drammatica e soprattutto davanti ad una Usagi poco incisiva, come combattente.

Nella quarta stagione, le ultime parole che Sailor Moon ha rivolto alla regina della luna spenta sono state: “Non ti perdonerò mai”, in riferimento al gesto che ha compiuto Nehellenia: quello di lanciare Chibiusa nel vuoto.

Lo sguardo che le ha rivolto Sailor Moon è carico di disprezzo: una presa di posizione bella forte da parte della nostra eroina dell’amore e della giustizia.

Nella quinta serie, invece, la troviamo con un atteggiamento fin troppo buonista, considerando il fatto che Nehellenia ha Mamoru in suo potere e che Chibiusa è appena scomparsa davanti ai suoi occhi; nonostante ciò, Sailor Moon neppure prova a combattere, dice addirittura a Nehellenia che se ce l’ha con lei, di prendersela solo con lei, e che le persone che ama di sicuro la capiranno…What?

Io apprezzo il fatto che Sailor Moon sia un personaggio buono, uno di quelli che non sacrificherebbe mai nessuno, anche se questo volesse dire salvare il mondo: l’abbiamo già vista fare scelte rinunciatarie pur di salvare Hotaru, nella terza stagione, quando consegna la coppa lunare nelle mani di Mistress9; ma qui la situazione è diversa.

Nehellenia è una villain, alla stregua di Queen Beryl e Queen Metaria, Wiseman, Pharaon90, ma anziché combatterla, vuole salvarla parlando al suo cuore. Nehellenia ha così il suo lieto fine. Benissimo. Ma questo modus operandi si ripete anche contro Galaxia. È una sailor, quindi va salvata…giusto? Ancora una volta, tendiamo la mano alla parte buona che alberga nel nemico e liberiamolo dal male…Ma quindi, che fine fanno le epiche battaglie? Per citarne una, quella della prima stagione, ad esempio! Dov’è la rabbia di Sailor Moon per essere stata privata dell’uomo che ama e delle sue amiche?

Il messaggio lanciato è un messaggio bellissimo, d’amore, ma forse un po’ troppo semplicistico per le atrocità compiute da Sailor Galaxia, nonché ripetitivo, come abbiamo visto.

Gli ultimi episodi, come i primi sei, sono un’agonia: un fiacco tentativo di allungare il brodo, con una Usagi che assolutamente non vuole combattere e le Starlights a fare da spettatrici.

Ma perché io, fan delle Sailor del sistema solare, devo rimanere a vedere fino alla fine queste guerriere, che praticamente non conosco, quali sono le Starlights, al posto delle paladine della giustizia che ho imparato ad amare nel corso delle quattro stagioni? Perché tutta la quinta serie è su di loro? Che bisogno ho di assistere al corteggiamento di Seiya nei confronti di Usagi, quando so già che nel futuro lei regnerà su Crystal Tokyo insieme al suo amato Mamoru? O forse il regista ha voluto insinuare il dubbio nei telespettatori, che proprio alla fine Sailor Moon possa cambiare il proprio destino, decretando quindi anche la scomparsa di Chibiusa, per coltivare un nuovo amore?

L’unica cosa che salvo della serie è il ritorno delle Sailor Outer e in particolare di Sailor Saturn; gli spettacolari disegni della Tadano; e le colonne sonore, sempre eccellenti.

Chiedo scusa ai fan di “Sailor Moon Stars”, so che sono numerosi, e in particolare a quelli di Seiya.

Non ho nulla contro questo personaggio, che anzi mi è sempre piaciuto tanto, per alcuni aspetti anche più di Mamoru, ma il regista e lo sceneggiatore avevano a disposizione altre quattro ragazze con cui creare una qualche sorta di storia d’amore, perché fossilizzarsi sulla protagonista? Mi dispiace, ma non sono una fan dei triangoli amorosi, perché sto sempre male per chi ne esce sconfitto (o almeno la maggior parte delle volte).

Ci sono, poi, numerosi problemi a livello di trama, per esempio: se Galaxia è già a conoscenza che i semi di stella si trovano nelle guerriere Sailor, visto che tutte le sue sottoposte un tempo erano Sailor, perché mai permette che queste attacchino le star o i vari idol? Sinceramente non lo capisco. Per me, quest’ultima stagione merita a malapena la sufficienza e solo per l’affetto che porto alla serie.

Anime Giapponese

Titolo originale: Sailor Moon Sailor Stars
Titolo Kanji: 美少女戦士セーラームーン セーラースターズ
Anno: 1996 – 1997
Stato: Concluso, 34 episodi

Anime Italiano

Titolo: Petali di stelle per Sailor Moon
Anno: 1997
Stato: Concluso, 34 episodi

Colonne Sonore

Soundtrack Giapponese

Opening

Sailor Star Song (セーラースターソング), di Kae Hanazawa

Ending

Kaze mo sora mo kitto… (風も空もきっと⋯), di Arisa Mizuki (ep.1-33)
Moonlight densetsu, delle Peach Hips (ep.34)

Sigla italiana

Petali di stelle per Sailor Moon, di Cristina D’Avena.


Credits

Fonte consultata: Naoko Takeuchi, Sailor Moon, Toei Animation, 1997

Summary
Article Name
Petali di stelle per Sailor Moon
Description
La recensione dell'anime di Petali di stelle per Sailor Moon con trama, personaggi, differenze anime e manga, opinioni, info anime italiano e giapponese e colonne sonore.
Author
Publisher Name
Shoujo Love
Publisher Logo

2 Commenti

  1. Ciao!
    Anche dopo tanti anni, non riesco a distinguere i Three Lights: chi è chi? A fatica so riconoscere Seiya tra uno dei due col codino scuro, perché cerca di subentrare a Mamrou/Marzio, citando la sua frase a Usagi/Bunny, dimostrando ben poco buon senso,
    Così, se il sito qui è ancora attivo, è possibile avere una descrizione precisa?
    Per dire: codino castano, nome uomo, nome sailor. Una specie di identikit.
    Grazie mille.

    1. Ciao Marcella, certo che il sito è attivo! E ti ringrazio per il suggerimento. Provvederemo ad aggiornare la nostra recensione differenziando le Sailor Star, in modo che siano riconoscibili i personaggi, i nomi e il proprio profilo personaggio.

Scrivi un commento, facci sapere la tua opinione 🙂

XHTML: Puoi usare i seguenti tag: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>