Piccoli Problemi di Cuore

Tempo di lettura: 3 minuti
Piccoli Problemi di Cuore, recensione di Shoujo love

Titolo originale: Marmalade Boy
Categoria: Serie TV
Genere: Comedy ,Drama, Romance, School Life
Serie Collegate:
❤️Marmalade Boy – Quello stesso giorno a casa di Yu (OAV)
Tratto da: Marmalade Boy di Wataru Yoshizumi
Edito in Italia 🇮🇹
Rating: 💚 Adatto a tutti
Voto: 7

Trama

Miki è una ragazza allegra e frizzante a cui, una bella mattina, viene comunicata la separazione dei genitori. La ragazza scopre che, prima del matrimonio, i due avevano lasciato i rispettivi partner, che si erano poi sposati tra loro. Durante un viaggio alle Hawaii, che avevano fatto come ultimo tentativo di riconciliazione, si sono riformate le coppie originali: Jin e Rumi, i genitori di Miki, sono ritornati rispettivamente con Chiyako e Youji .

Miki e Yuri, protagonisti dell'anime Piccoli Problemi di Cuore
Miki e Yuri, protagonisti dell’anime Piccoli Problemi di Cuore

Questo è uno shock per Miki, alla quale viene anche comunicato che le due coppie andranno a vivere insieme con i rispettivi figli. Miki si oppone, ma vedendo l’entusiasmo dei genitori e soprattutto vedendo Yu (Yuri in Italia), il bel figlio dell’altra coppia, ci ripensa e accetta la situazione. Yu e Miki finiscono con l’innamorarsi e decidono di tenere segreto il loro legame. Ma fingere in casa di essere fratelli e vivere fuori la loro relazione finisce con l’essere piuttosto complicato… Cosa succederà?

Personaggi

Miki Koishikawa/Miki

Miki Koishikawa/, protagonista dell'anime Piccoli Problemi di Cuore
Miki Koishikawa/

Yu Matsuura/Yuri

Yu Matsuura/Yuri, protagonista dell'anime Piccoli Problemi di Cuore
Yu Matsuura/Yuri

Ginta Suo/Ghinta

Ginta Suo/Ghinta, protagonista dell'anime Piccoli Problemi di Cuore
Ginta Suo/Ghinta

Meiko Akizuki/Meri

Meiko Akizuki/Meri, protagonista dell'anime Piccoli Problemi di Cuore
Meiko Akizuki/Meri

Arimi Suzuki/Arimi

Arimi Suzuki/Arimi, protagonista dell'anime Piccoli Problemi di Cuore
Arimi Suzuki/Arimi

Satoshi Miwa/Steave

Satoshi Miwa/Steave, protagonista dell'anime Piccoli Problemi di Cuore
Satoshi Miwa/Steave

Shin’ichi Namura/Nik Namura

Shin'ichi Namura/Nik Namura, protagonista dell'anime Piccoli Problemi di Cuore
Shin’ichi Namura/Nik Namura

Tsutomu Rokutanda/William

Tsutomu Rokutanda/William, protagonista dell'anime Piccoli Problemi di Cuore
Tsutomu Rokutanda/William

Suzu Sakuma/Susy

Suzu Sakuma/Susy, protagonista dell'anime Piccoli Problemi di Cuore
Suzu Sakuma/Susy

Kei Tsuchiya/Alessandro

Kei Tsuchiya/Alessandro, protagonista dell'anime Piccoli Problemi di Cuore
Kei Tsuchiya/Alessandro

Anime VS Manga

⚠️ Attenzione a possibili spoiler

Piccoli Problemi di Cuore – Anime

  1. L’anime procede più veloce.
  2. Yuu agisce un po’ più da “finto stupido”.
  3. Viene narrato meglio il percorso emotivo che Miki affronta nella sua relazione con Yuu.
  4. Yuu dona a Miki il medaglione della scuola, ma Kei gli fa crede che Miki l’abbia gettato via.
  5. L’anime rispetta la versione cartacea fino alla partenza di Yu per l’America.
  6. Le madri di Yuu e Miki annunciano le rispettive gravidanze.
Differenze tra l'anime Piccoli problemi di cuore ed il manga Marmelade Boy

Marmalade Boy – Manga

  1. Il manga procede più lento.
  2. Yuu dona a Miki un braccialetto e non crede alle menzogne di Kei.
  3. Dopo la partenza di Yuu per l’America, compaiono nuovi personaggi.
  4. Yuu e Miki non tornano insieme dall’America, ma Yuu torna solo per le vacanze.
  5. Durante una passeggiata, Yuri confessa a Miki di volerla ancora e decidono di fare un ultima gita come coppia. Ma poi ci ripensano e affrontano i genitori, che rivelano loro che non sono fratello e sorella.
  6. I genitori di Yuu e Miki vanno alle Hawai per festeggiare le seconde nozze.

Opinioni

A cura di Serenella

Storia: 8
Originalità: 8
Disegni: 8
Edizione Italiana: 6

Marmalade Boy è un anime shoujo rivolto principalmente a un pubblico maturo. Il punto forte dell’anime è la storia: all’inizio si presenta semplice, ma poi diventa più complicata e intricata man mano che la trama si sviluppa, con tanti colpi di scene e sotto trame. Le musiche sono adatte all’anime, anche se io avrei preferito qualcosa di diverso, ma sono canzoni orecchiabili. L’animazione e i disegni sono passabili, ma nulla di eccezionale, sopratutto se guardiamo alle fisionomie dei personaggi. In generale, Marmalade boy è un anime godibile, pur col rischio di perdersi nella trama. Passiamo al peggio: l’edizione italiana. L’unico aggettivo appropriato all’edizione made in Italy è “disastroso”: i 76 episodi originali ne sono diventati 63, molti di questi sono stati tagliati e incollati tra di loro per fare un unico episodio, i silenzi sono stati riempiti da monologhi e discorsi inutili, la trama rovinata e tagliata, con il risultato che non si capisce niente. Chi vuole vedere e capire la storia originale, deve andare per forza su altri siti stranieri! Insomma, l’unica cosa da dire dell’edizione italiana è che è il caso di calare un velo pietoso e sperare che un giorno venga doppiato di nuovo in un’edizione più consona all’originale, che non aveva nulla di abbietto (al contrario di quello che pensa mamma Italia)!

Anime Giapponese

Titolo originale: Marmalade Boy
Titolo Kanji: ママレード・ボーイ
Anno: 1994 – 1995
Stato: Concluso, 76 episodi

Anime Italiano

Titolo: Piccoli Problemi di Cuore
Anno: 1997
Stato: Concluso, 63 episodi di cui 13 mai trasmessi

Colonne Sonore

Soundtrack Giapponese

Opening

Egao ni aitai (笑顔に会いたい?), di Rie Hamada

Ending

Suteki na serenade (素敵な小夜曲セレナーデ), di Miho Fujiwara (ep. 1-31)
Kareha-iro no crescendo (枯れ葉色のクレッシェンド), di Yasuhiro Mizushima (ep. 32-53)
Yoake no etude (夜明けのエチュード), di Yōko Ichikawa (ep. 54-76)

Sigla italiana

Piccoli problemi di cuore, di Cristina D’Avena


Credits

Co-Autore: Alla stesura dei testi di questo articolo ha collaborato Serenella.

Fonte consultata: Wataru Yoshizumi, Marmalade Boy, Toei Animation, 1997

Summary
Article Name
Piccoli Problemi di Cuore
Description
La recensione dell'anime di Piccoli Problemi di Cuore con trama, personaggi, differenze anime e manga, opinioni, info anime italiano e giapponese e colonne sonore.
Author
Publisher Name
Shoujo Love
Publisher Logo

0 Commenti

Scrivi un commento, facci sapere la tua opinione 🙂

XHTML: Puoi usare i seguenti tag: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>