Rayearth – Il sogno di Emeraude

Titolo originale: Mahou Kishi Rayearth OVA
Categoria: OVA
Genere: Adventure, Fantasy, Magic
Serie Collegate:
❤️ Una porta socchiusa ai confini del sole (Serie TV)
❤️ Magic Knight Rayearth Pilot (Special)
Tratto da: Magic Knight Rayearth delle CLAMP
Edito in Italia 🇮🇹
Rating: 💚 Adatto a tutti
Voto: 7
Indice dei contenuti
Trama

Hikaru, Umi e Fu sono amiche e compagne di scuola. Il loro legame è molto forte, ma il diploma è alle porte e presto le tre amiche dovranno separarsi per prendere ognuna la propria strada.
Hikaru sta aspettando le sue amiche sotto un ciliegio della scuola, quando improvvisamente viene sorpresa da un terremoto e dal ciliegio precipita Mokona, che dona alla ragazza una gemma di colore rosso, che va a incastonarsi sul dorso della sua mano destra.
Presto a Tokyo iniziano a manifestarsi strani eventi. Gli abitanti scompaiono nel nulla lasciando posto a imponenti creature magiche dal potere distruttivo: i Mashin.
Le tre amiche vengono tratte in salvo dal mago Clef che, ben presto, rivela loro di essere le prescelte, destinate a salvare la terra dal malvagio Cephiro.
Personaggi
Hikaru Shido

Umi Ryuzaki

Fu Hooji

Clef

Emeraude

Zagart

Felio

Lantis

Ascot

Mokona

Eagle Vision

Alcyone

Opinioni
A cura di Marin
Storia: 7
Originalità: 6
Disegni: 7
Edizione Italiana: 7
La serie OVA, a differenza della serie classica e della versione cartacea, si svolge per di più sulla Terra ormai deserta e sotto il malvagio potere di Cephiro. Le nostre eroine, già amiche tra loro, dovranno entrare in sintonia con i loro managuerrieri per risvegliarne il potere.
La trama ben strutturata e ricca di colpi di scena non delude. È piacevole ritrovare i personaggi classici collocati in un contesto differente dall’originale, che demolisce ogni certezza fino a quel momento ben salda nello spettatore.
L’azione è una tra le componenti di maggior spicco della serie, alternata a momenti di suspense, combattimenti ed emozioni dei protagonisti principali.
Il character design è ben sviluppato, i personaggi ben caratterizzati, nonostante ci si trovi di fronte ad un OVA di breve durata. I disegni sono di buona qualità, mai scontati e di buon impatto visivo sullo spettatore.
Anche le musiche non sono da meno, e sanno coinvolgere.
Ho sicuramente apprezzato la differente collocazione rispetto alla serie classica, che vede la trasformazione delle protagoniste a quindici anni. I lineamenti sono differenti e i colori utilizzati fanno trasparire il cambiamento.
Le atmosfere, i principi e i valori trasmessi fanno amare ancora di più la serie.
Vi è oltretutto una sorta di svolta rispetto alla serie classica, data dall’introduzione di nuovi personaggi o di loro varianti come il managuerriero di Hikaru, che ha preso il nome di Lexus. Alcyone ha un managuerriero, mentre Lantis ha un lupo al suo fianco. Ferio, invece, non assume il ruolo di fratello di Emeraude, la cui parte viene assunta da Eagle.
Tutto sommato, la storia è abbastanza coinvolgente, grazie anche alla grafica rinnovata, e gli amanti di questa serie non potranno rimanere delusi.
Anime Giapponese
Titolo originale: Mahou Kishi Rayearth OVA
Titolo Kanji: レイアース
Anno: 1997
Stato: Concluso, 3 episodi
Anime Italiano
Titolo: Rayearth – Il sogno di Emeraude
Anno: 2001
Stato: Concluso, 3 episodi
Colonne Sonore
Soundtrack Giapponese
Opening
ND
Ending
All You Need Is Love, di Naomi Tamura
Sigla italiana
Vengono utilizzate le sigle originali giapponesi.
Credits
Fonte consultata: CLAMP, Magic Knight Rayearth, Tokyo Movie Shinsha, 2001

Dipendente Shoujo da sempre, adora i manga introspettivi e romantici. Fan della Soryo e della Yazawa. Amante della grafica, del web e dell’informatica: per loro ha una vera e propria passione!

0 Commenti