Sugar Apple Fairy Tale Part 2

Titolo originale: Shugā Appuru Fearī Teiru part 2
Categoria: Serie TV
Genere: Adventure, Fantasy, Romance
Serie Collegate:
❤️ Sugar Aepple Fairy Tale (anime, serie tv)
Tratto da: Apple Sugar Fairy Tale Light Novel di Miri Mikawa ed Aki
Inedito in Italia 🇯🇵
Rating: 💚 Adatto a tutti
Voto: 9
Indice dei contenuti
Trama

Dopo aver vinto il titolo di Silver Sugar Master, Anne affronta l’improvvisa partenza di Challe.
Per ricevere le informazioni necessarie e scoprire chi aveva rubato lo zucchero di Ann, Challe consegna la sua ala a Briget che lo aveva ricattato per scoprire la verità.
Anne è fortemente determinata a riavere Challe al suo fianco. Così, si dirige verso il Workshop di Page per cercare di riunirsi a lui!
Inizia così un nuovo viaggio tra sculture di zucchero e la possibile rinascita dell’amore tra Anne e Challe, ma anche l’arrivo di nuovi nemici!
.
Personaggi
Anne Helford

Challe Fen Challe

Mythrill Rid Pod

Alph Hingley

Keith Pawell

Hugh Mercury

Elliot Collins

Bridget Page

Orland Langston

L’artigiano della Scuola Page è probabilmente il più chiuso e taciturno tra tutti, ma ciò riflette solo il profondo rispetto che nutre per il suo lavoro e per il Signor Glen. Ha lavorato in questo laboratorio fin da quando era bambino, poiché suo padre era un artigiano lì; dopo la morte del padre, il Signor Glen si è preso cura di Orland, che è diventato anche amico della Signorina Bridget, e di Elliot, che è cresciuto anch’esso nel laboratorio. Sarà proprio Orland a nascondere l’ala di Challe sotto il cuscino del Signor Glen, poiché non poteva sopportare il maltrattamento inflitto da Bridget a Challe.
Valentine

È uno degli artigiani del Workshop di Page e rimane in questo laboratorio per gratitudine verso il Signor Glen, che gli ha permesso di studiare anche quando aveva esaurito i soldi per pagare gli studi. Il suo approccio alla lavorazione dello zucchero è molto geometrico.
Nadir

Anche lui è un artigiano del laboratorio Page. Ha un carattere allegro ed è incuriosito dalle fate. La sua abilità nella lavorazione dello zucchero è molto dettagliata.
King

Era un individuo incline a provocare problemi e cercare risse, ma venne preso sotto l’ala protettiva del Signor Glen e diventò un artigiano. Sembra avere qualche difficoltà ad avvicinarsi alle donne. Nonostante la sua apparenza mascolina, è in realtà un vero tenerone.
Glen Page

È il capo del Laboratorio Page. Sfortunatamente, a causa di problemi di salute, si trova a letto e ha poche energie. Può sembrare severo e tradizionale, ma Ann riuscirà a toccarlo profondamente nel cuore per raggiungere l’obiettivo di salvare Challe e il destino del laboratorio.
Gladus

La fata arrivata con Bridget, originariamente come suo schiavo personale, si rivela essere la stessa fata dai cappelli rossi che Challe aveva combattuto nel terzo episodio, e il suo vero nome è Lafalle Fenn Lafalle. Questa fata è responsabile dell’infortunio di Collins e porta con sé nuove preoccupazioni e conflitti, ma ancor di più svela nuove verità sulla vita di Challe!
Noah

Questa fata dimora nel castello in cui gli artigiani del laboratorio Page devono eseguire l’abbellimento per la festa reale. È una giovane fata rimasta lì ad aspettare il suo padrone, il vecchio erede del castello, che alla fine le donò la libertà. Tuttavia, Noah rimase lì ad aspettare, morendo di fame. Sarà Ann a salvarlo e a ridargli un briciolo di gioia e speranza.
Lord Herbert Chamber

È il vecchio amico di Noah, l’erede del castello, che appare nell’anime come un fantasma o nei sogni di Ann.
Opinioni
A cura di Piripo’
Storia: 9
Originalità: 9
Disegni: 9
⚠️ Le opinioni contengono spoiler
La seconda parte dell’anime è decisamente più intensa e gli eventi si susseguono rapidamente. Nella prima parte, vediamo Ann diventare il Silver Sugar Master, ma nel frattempo perde Challe, che cede la sua ala ai capricci della Signorina Page al fine di ottenere le informazioni necessarie ad aiutare Ann a vincere il titolo.
La seconda parte si aggancia qui, e ritroviamo Ann alle prese con una nuova sfida quella di gestire il laboratorio Page, al fine di riavere Challe. Impresa difficile se si pensa che tutte le vie per ridare rigore alla scuola Page, sono state rifiutate dal signor Glen. Grazie alle parole di Elliot e alla sua fiducia in Ann, vediamo la ragazza impuntarsi per partecipare ad una selezione imperiale, che permetterebbe alla scuola Page di acquisire clienti e artigiani nonche’ soldi che aiuterebbero a pagare i debiti accumulati.
Con le sue capacità e la sua comprensione delle persone e delle situazioni, Ann riesce a trovare il modo perfetto per vincere la competizione. In primo luogo, guadagna la fiducia dei quattro artigiani, che si rivelano una squadra unita e accettano Ann come loro capo, cambiando anche il loro modo di lavorare. Inoltre, Ann vince la selezione, guadagnandosi il rispetto del Signor Glen.
Grazie a questa vittoria, Ann riesce a riavere Challe, il quale sembra diventare sempre più consapevole dei suoi sentimenti per la giovane ragazza. In effetti, già nel terzo episodio, assistiamo a un quasi bacio interrotto dal piccolo Mytril, il che ci fa esclamare di frustrazione per l’interruzione! Un altro momento dolce è quando Challe si ingelosisce perché la nuova fata di Bridget, Gladus, si avvicina ad Ann, ma questo perché Gladus nasconde qualcosa che tormenta Challe.
Con l’arrivo di Gladus, si presenta un nuovo nemico e una nuova sfida per Ann e Challe, che nel decimo episodio vengono entrambi catturati dalla fata rossa.
Ciò che ci incuriosisce di più è che Gladus, o Lafalle Fenn Lafalle, porta nuove verità sulla nascita di Challe, legata alle tre gemme poste su una spada: una di queste gemme è Challe, un’altra è l’opale, che è Gladus, e sembra che tutte e tre le fate nate da queste gemme dovrebbero dominare l’umanità. Questo va contro i desideri di Challe, che vuole solo proteggere Ann.
Tutti i personaggi sono interessanti, e ognuno di loro gioca un ruolo cruciale nello sviluppo della storia. Attraverso questo secondo arco, abbiamo l’opportunità di conoscere meglio tutti i vari artigiani, compresi i motivi che li spingono e li legano al Signor Glenn.
Capiamo la frustrazione ed arroganza della viziata, insolente e capricciosa Bridget che alla fine si dimostra dolce e matura, per le sue scelte finali, e forse attratta dal suo amico di infanzia Arold, comprendiamo meglio Elliot ed il suo modo strano e frivolo di gestire le cose e ci rendiamo conto delle motivazioni che hanno portato Hugh Mercury a diventare un Visconte dello zucchero.
La concentrazione del pubblico oscilla tra la storia romantica di Ann e Challe e il meraviglioso mondo dello zucchero che li circonda. È affascinante vedere come il personaggio di Ann si sia evoluto e rafforzato nel corso della storia: da una ragazza insicura delle sue capacità e delle sue intuizioni, è diventata una vera leader in grado di gestire un team e affrontare le sfide più difficili. E non possiamo fare a meno di trovare adorabile il suo imbarazzo di fronte a Challe.
Arrivati a questo punto, mancano solo due episodi alla conclusione, il che ci tiene ansiosi considerando che ci sono ancora molti misteri da svelare, e allo stesso tempo c’è ancora molto lavoro da fare con lo zucchero. Questo anime tiene il pubblico in tensione dall’inizio alla fine!
Arrivati all’ultimo episodio, vediamo la risoluzione di alcune questioni, come la resa delle fate contro Lafalle, che si sente profondamente tradito, il rilascio di Ann e la magica esposizione delle sculture di zucchero elaborate dal laboratorio Page. È una vittoria clamorosa!! Tuttavia, è anche una conclusione dolce-amara per noi spettatori, che avremmo desiderato una chiusura più dolce per la storia d’amore tra Ann e Challe. Si sono dichiarati, ma sembra che vari misteri, come il destino della fata rossa e il vero futuro di Ann, siano ancora avvolti nel mistero!
Quindi, mie care, un anime che merita sicuramente di essere visto, con l’idea di aprire il manga per ottenere chiarimenti sui misteri lasciati dalla seconda parte e per poter vedere una maggiore evoluzione nel rapporto tra Challe ed Ann!
Anime Giapponese
Titolo originale: Sugar Apple Fairy Tale Part 2
Titolo Kanji: シュガーアップル・フェアリーテイル 第2クール
Anno: 2023
Stato: Concluso, 12 episodi
Colonne Sonore
Soundtrack Giapponese
Opening
Surprise(サプライズ), di Rei Nakashima
Ending
Door, di Nao Tōyama
Credits
Fonte consultata: Miri Mikawa, Sugar Apple Fairy Tale, J.C.Staff, 2023

È il braccio destro di Haruka e su Shoujo Love si occupa un po’ di tutto. Amante dei dolci e del buon vino, nella vita reale è pasticcera e sommelier.

0 Commenti