Temi d’amore fra i banchi di scuola

Titolo originale: Mizuiro Jidai
Categoria: Serie TV
Genere: Comedy, School Life, Slice of Life
Serie Collegate: Nessuna
Tratto da: Temi D’amore di Yuu Yabuuchi
Edito in Italia 🇮🇹
Rating: 💚 Adatto a tutti
Voto: 7
Indice dei contenuti
Trama

Yumi è una timida ragazzina di tredici anni che frequenta le scuole medie ed è innamorata di Hiroshi il suo vicino di casa e amico d’infanzia. Ben presto, Yumi chiederà, per conto della sua amica Rika, ad Hiroshi se c’è una ragazza che gli piace, scoprendo così che i suoi sentimenti sono corrisposti: Hiroshi, infatti, le dice che è lei la ragazza che ha un posto speciale nel suo cuore. Yumi ora è incerta sul da farsi e deve capire se è davvero innamorata del ragazzo per poi dargli una risposta. L’occasione migliore si presenta alla gita scolastica …
Personaggi
Yuko Kawai/Yumi

Hioroshi Naganuma/Hiroshi

Takako Takahata/Rika

Miyuki Kitano/Kelly

Natsumi Kugayama/Nelly

Rumiko

Maririn Sengawa/Mary

Anime VS Manga
⚠️ Attenzione a possibili spoiler
Temi d’amore fra i banchi di scuola – Anime
- La storia parte dal primo anno della medie.
- Assente il capitolo “Storie di fantasmi all’ora zero”.
- Pesanti censure apportate alla serie Tv per adattarsi al target adolescenziale.

Temi d’amore – Manga
- La storia parte dall’ultimo anno delle elementari.
- Capitolo “Storie di fantasmi all’ora zero”, contenuto alla fine del 2 ° volume.
- Storia di formazione dei personaggi verso l’età adulta.
Opinioni
A cura di Marin
Storia: 6
Originalità: 6
Disegni: 7
Edizione Italiana: 7
La serie Tv non rende giustizia al manga. Questa serie ha avuto molte censure per adattarla a un pubblico pre – adolescenziale, quando l’idea di base era invece una storia di formazione dei protagonisti, che, da bambini, diventano adulti attraverso il passaggio adolescenziale. Ci sono riferimenti al cambiamento che avviene nei protagonisti e alla loro crescita, interiore ed esteriore. Diversi episodi sono stati censurati: un esempio lampante è quello in cui la protagonista ha le sue prime mestruazioni, che sono diventate, nella trasposizione in Tv, un terribile incubo. Ma questo è solo uno dei numerosi tagli fatti dalla Mediaset. Se si desidera farsi un’idea più chiara del messaggio e della storia stessa di questo anime, bisogna leggere il manga originale, che gli rende giustizia. L’anime si focalizza sui problemi adolescenziali e risulta comunque di visione piacevole e carina, ma sicuramente sarebbe stato migliore senza le troppe censure.
Anime Giapponese
Titolo originale: Mizuiro Jidai
Titolo Kanji: 水色時代
Anno: 1996-1997
Stato: Concluso, 47 episodi
Anime Italiano
Titolo: Temi d’amore fra i banchi di scuola
Anno: 2000
Stato: Concluso, 47 episodi di cui 1 non trasmesso
Colonne Sonore
Soundtrack Giapponese
Opening
Mizuiro Jidai (水色時代), di Jun Yoneya
Ending
Ano koro no youni (あの頃のように), di Masami Suzuki (ep. 1-25)
Yakusoku wa Alright! (約束はAlright!), di YAG PD (ep. 26-47)
Sigla italiana
Temi d’amore fra i banchi di scuola, di Cristina D’Avena
Credits
Fonte consultata: Yuu Yabuuchi, Temi D’amore, Nippon Animation, 2000

Dipendente Shoujo da sempre, adora i manga introspettivi e romantici. Fan della Soryo e della Yazawa. Amante della grafica, del web e dell’informatica: per loro ha una vera e propria passione!

0 Commenti