The Apothecary Diaries

Tempo di lettura: 8 minuti
Kusuriya no Hitorigoto, recensione anime di Shoujo Love

Titolo originale: Kusuriya no Hitorigoto
Categoria: Serie TV
Genere: Drama, Historical, Mystery, Slice of Life
Serie Collegate:
❤️ The Apothecary Diaries Season 2 (Serie TV)
Tratto da: I diari della speziale di Natsu Hyuga, Ikki Nanao e Nekokurage
Inedito in Italia 🇯🇵
Rating: 💚 Adatto a tutti
Voto: 9

Trama

Maomao, figlia di uno speziale, è stata strappata alla sua vita tranquilla al quartiere del piacere e venduta ai livelli più bassi della corte imperiale. Ora si ritrova a svolgere il ruolo di una semplice cameriera, cercando di adattarsi alla sua nuova vita mondana e nascondendo con cura la sua vasta conoscenza della medicina per evitare attenzioni indesiderate.

Renshi e Maomao, gag divertente
Renshi e Maomao, gag divertente

Non passa molto tempo dall’arrivo di Maomao che i neonati dell’imperatore iniziano inspiegabilmente a manifestare gravi sintomi, quasi come se fosse scattata una maledizione. Con la sua innata curiosità, Maomao riesce facilmente a risolvere il mistero e, desiderosa di evitare l’attenzione indesiderata, tenta di lasciare un suggerimento anonimo. Purtroppo, l’affascinante e perspicace eunuco Jinshi la scopre e riesce ad individuarla.

In riconoscimento del suo talento straordinario, Maomao viene promossa a dama di compagnia della concubina preferita dell’imperatore, Yuye. Mentre Maomao continua a curare i numerosi disturbi che affliggono la corte imperiale, la sua esperienza farmaceutica si rivela presto indispensabile.

Personaggi

Xiao Mao – Maomao

Maomao, protagonista di Kusuriya no Hitorigoto
Maomao

Jinshi Renshi

Jinshi Renshi, protagonista di Kusuriya no Hitorigoto
Jinshi Renshi

Xiaolan

Xiaolan, protagonista di Kusuriya no Hitorigoto
Xiaolan

Yuye

Yuye, protagonista di Kusuriya no Hitorigoto
Yuye

Lihua

Lihua, protagonista di Kusuriya no Hitorigoto
Lihua

Lishu

Lishu, protagonista di Kusuriya no Hitorigoto
Lishu

Loulan

Loulan, protagonista di Kusuriya no Hitorigoto
Loulan

Luomen

Loumen, protagonista di Kusuriya no Hitorigoto
Loumen

Erborista qualificato del quartiere del piacere a luci rosse. Uomo gentile ed umile, fa pagare poco o nulla i suoi servizi con grande dispiacere di Maomao. Ottimo medico costretto a diventare eunuco per lavorare come medico della Corte Interna. Lì, piantò molte erbe diverse nei giardini e nei vari spazi della corte. Sebbene avesse aiutato a consegnare il Fratello Imperiale in modo sicuro, Jinshi fu scambiato con il Fratello Imperiale e il vero Fratello Imperiale morì sotto le cure di Fengming. Di conseguenza, Luomen fu ritenuto responsabile, gli fu asportata una rotula e fu bandito dalla Corte Interna. Quando Maomao nacque da una cortigiana della Casa Verdigris, divenne medico a Rokushoukan e la adottò insegnandole le conoscenze mediche e la scrittura in modo che potesse intraprendere una carriera al di fuori della prostituzione, tuttavia, non le permise di leggere i suoi libri occidentali e, quando lei entrò di nascosto nel luogo dove erano riposti i libri, Luomen li bruciò tutti.

Pairin

Pairin, protagonista di Kusuriya no Hitorigoto
Pairin

È la maggiore delle tre principesse di Casa Verdigris e una delle sorelle adottive di Maomao. Pairin è una donna che vende il suo corpo non solo per denaro, ma anche per piacere. A causa della sua intensa lussuria e del suo atteggiamento materno verso Maomao, quest’ultima sospetta che Pairin desideri ardentemente la maternità. Nonostante la sua promiscuità, Pairin ha delle preferenze e mostra una chiara predilezione per gli uomini muscolosi. Tuttavia, possiede anche un lato romantico e sogna di essere salvata dalla sua condizione di prigionia da un principe straniero. Pairin è anche molto dotata nella danza.

Meimei

Meimei, protagonista di Kusuriya no Hitorigoto
Meimei

È la seconda delle tre principesse di Verdigris e una delle sorelle adottive di Maomao. Brava nei giochi di strategia da tavolo Go e Shogi ed a scrivere poesie. Si discusse della possibilità che un ufficiale potesse riscattarla, ma Meimei si oppose all’idea anche perchè l’uomo era già sposato, ma soprattutto perché non voleva lasciare la Casa di Verdigris e smettere di vedere le persone che vi abitavano.

Joka

Joka, protagonista di Kusuriya no Hitorigoto
Joka

È la più giovane delle tre principesse della Casa di Verdigris e una delle sorelle adottive di Maomao. Nonostante sia una cortigiana e sia popolare tra gli ufficiali, Joka odia gli uomini. Rispetto alle altre due principesse, è più fredda e distaccata. È specializzata nella poesia come forma di intrattenimento per i clienti.

Madame

Madame, protagonista di Kusuriya no Hitorigoto
Madame

È la direttrice della Verdigris House che ha contribuito alla crescita di Maomao. Sebbene un tempo fosse considerata una bellissima cortigiana ora una vecchia donna dal volto scontroso. Nota per la sua estrema avarizia, minaccia spesso Maomao per attirare clienti facoltosi, non spreca mai il cibo e si assicura di riscuotere tutti i suoi debiti. Di conseguenza, è facile corromperla con la giusta quantità di denaro. Non considera la prostituzione, unico stile di vista che conosce, una cattiva occupazione e vuole che Maomao diventi una cortigiana. Nonostante le cortigiane siano generalmente considerate “inutili” una volta che hanno figli, la signora ha avuto e cresciuto la figlia Fengxian.

Gaoshun

Gaoshun, protagonista di Kusuriya no Hitorigoto

Assistente di Jinshi. Si occupa di vari compiti nel palazzo interno ed esterno per alleggerire il carico di lavoro del suo padrone. Calmo, distaccato e capace, è intelligente, diligente e rapido. Quando Gaoshun aveva 16 anni, sposò la sua fidanzata d’infanzia, Taomei che successivamente diede alla luce Basen nello stesso periodo in cui nacque Jinshi. Gaoshun ha quindi svolto un ruolo importante nella crescita di Jinshi, diventando una sorta di padre surrogato. Era inizialmente l’assistente dell’imperatore, tuttavia, dopo che Jinshi divenne un eunuco, gli fu chiesto di esserne il collaboratore.

Aduo

Aduo, protagonista di Kusuriya no Hitorigoto
Aduo

È di gran lunga la più anziana tra le consorti dell’imperatore e si dice che abbia dato alla luce un figlio morto in tenera età quando l’imperatore era ancora un principe ereditario. Pura Consorte del Palazzo del Granato, come amica d’infanzia e consorte dell’Imperatore, aveva una grande influenza sulla corte, ma alla fine è stata costretta a lasciare la sua posizione per l’incapacità di generare un erede. È un maschiaccio, sicura di sé e premurosa, parla con sicurezza ed affetto. È la madre di Jinshi, ma poiché sapeva che il figlio dell’Imperatore precedente, nato nello stesso periodo, avrebbe avuto la priorità in termini di sicurezza, decise di scambiare il suo bambino con quello dell’Imperatore precedente. Il suo gesto si rivelò in seguito utile per salvare la vita di Jinshi, poiché Fengming, la cameriera di Ah Duo, uccise accidentalmente il fratello imperiale scambiato dandogli da mangiare del miele, velenoso per i neonati.

Suiren

Suiren, protagonista di Kusuriya no Hitorigoto
Suiren

È la tata e l’assistente di corte di Jinshi. Donna di mezza età con i capelli brizzolati, prima che Jinshi acquistasse Maomao dalla Casa di Verdigris, si occupava di tutte le pulizie e del servizio nei suoi alloggi. Svolge la maggior parte del lavoro da sola e non fa quasi pause. Estremamente severa con Maomao.

Kan Lakan (Luohan)

Kan Lankan (Louhan), protagonista di Kusuriya no Hitorigoto
Kan Lankan (Louhan)

Padre biologico di Maomao. Lakan è un uomo di mezza età con i capelli scuri. Indossa gli abiti tipici di un funzionario e un monocolo sull’occhio destro. Eccentrico, abile e geniale. È estremamente perspicace ed è in grado di identificare le persone di talento e le loro capacità solo guardandole. Molto esperto sia di strategia militare che di giochi da tavolo. Le sue specialità sono il Go e lo Shogi. Lakan può vedere solo i volti di Fengxian e Maomao, quelli che gli sono familiari assumono la forma di pezzi di Shogi mentre gli estranei sembrano pietre di Go. La sua incapacità di distinguere le persone fece sì che suo padre lo considerasse inutile e fuggisse dalla sua amante. Così, ha vissuto una vita spensierata, dedicandosi agli scacchi e al Go nel tempo libero. Solo suo zio lo comprendeva e gli insegnava a vedere le persone come pezzi degli scacchi. Ha usato questa conoscenza per guidare uomini senza esperienza di combattimento, trattandoli come pedine sugli scacchi. Ha sfidato Fengxian, la campionessa del Rokushoukan.

Fengxian

Fengxian, protagonista di Kusuriya no Hitorigoto
Fengxian

Madre biologica di Maomao, era una cortigiana di alto rango molto bella, tuttavia, negli gli ultimi anni di vita la sua pelle si è ricoperta di eruzioni cutanee a causa della sifilide. Abile nei giochi da tavolo di strategia, nello Shogi e nel Go. Mentre era una cortigiana, veniva spesso visitata da Lakan e i due giocavano insieme a Go e Shogi ma quando il suo prezzo è aumentato ad un livello che Lakan non poteva permettersi, è andata a letto con lui per abbassare il suo prezzo ed è rimasta incinta di Maomao. Tuttavia Lakan partì per una campagna militare per studiare all’estero, prima di rendersi conto di ciò che era successo. Quando nacque Maomao, la donna fu molto violenta nei confronti della figlia e tagliò la punta del mignolo di Maomao, oltre al proprio, per inviarlo a Lakan in un atto di “yubikiri” (promessa del mignolo), che all’epoca era impegnato in una campagna militare di tre anni.

Suirei

Suirei, protagonista di Kusuriya no Hitorigoto
Suirei

Sorellastra di Loulan ed ex dama di corte della Corte Esterna. Nonostante abbia una bellezza naturale di prima classe, si trucca pesantemente il viso, cosa che secondo Maomao potrebbe metterla a rischio se lavorasse per giovani ufficiali militari. Ha un atteggiamento calmo e distaccato. Istruita da un ex medico di corte, era molto esperta di erbe medicinali e coltivava erbe nella Corte Esterna, tra cui la “medicina della resurrezione” sulla quale ha fatto ricerche insieme al nonno.

Lihaku

Lihaku, protagonista di Kusuriya no Hitorigoto
Lihaku

Il funzionario in ascesa della Corte Esterna, onesto e simpatico, si distingue per la sua integrità e il suo carisma. Non si lascia intimidire facilmente. La sua capacità di trattare con Maomao, nonostante la sua natura onesta e pura, dimostra la sua abilità nel comprendere e comunicare con persone. Si considera un amico di Maomao anche se lei declina questo rapporto a conoscenza. Durante la festa in giardino, Lihaku regalò a Maomao un kanzashi (fermaglio per capelli), che lei utilizzò come pretesto per chiedergli di accompagnarla a Casa Verdigris per una visita. In cambio, accettò di organizzare un incontro tra Lihaku e una delle Tre Principesse, che si rivelò essere Pairin. Questo evento fece sì che Lihaku si innamorasse follemente di lei e lo spingesse a lavorare con ancora più impegno.

Opinioni

A cura di Marin

Storia: 9
Originalità: 9
Disegni: 8

⚠️ Le opinioni contengono spoiler

La storia alla quale ci troviamo difronte è d’avvero perticolare e per nulla banale. Riesce ad incalzare la curisolità episodio dopo episodio senza mai stancare ma mantenendo sempre vivo l’interesse grazie alla sua vera protagonista, che affascina fin dal principio per il suo carattere e le sue doti.

La prima parte della storia si svolge nella Corte Interna e la seconda nella Corte Esterna. Il racconto è episodico, la giovane farmacista diciassettenne Maomao si ritrova a dover risolvere avvelenamenti, omicidi o il caso del giorno presso la Corte di una Cina Imperiale. Gli episodi però portano ad uno sviluppo della storia nonostante siano quasi autoconclusivi, con essi infatti veniamo a conoscenza della vita di corte, di nuovi misteri e protagonisti.

Magra, bassa, con il viso coperto da lentiggini, Maomao è la protagonista indiscussa che conquista sin da subito. Scaltra, intelligente, sadica, curiosa, divertente ed imprevedibile oltre che inusuale. Pur mantenendo normalmente un’espressione impassibile, il suo volto si illumina ogni volta che riesce ad assaporare un veleno o a interagire con medicine rare. Grazie alla sua vasta conoscenza sulle erbe mediche (è stata cresciuta da uno stimato erborista), si diverte a sperimentare con curiosità, anche sul proprio corpo, svariate sostanze tossiche.

Le sue abilità straordinarie vengono riconosciute in primis dal funzionario Renshi, un bellissimo eunuco posto a capo del palazzo interno, che spesso chiede a Maomao di risolvere i misteri del palazzo. Inizialmente, Jinshi trova rinfrescante e divertente l’apatia di Maomao nei suoi confronti; la ragazza è l’unica immune al suo fascino. Successivamente, la sua curiosità infantile si trasforma in un affetto romantico.

Renshi, sebbene sia intelligente, non è uno studioso eccellente ma è ben consapevole del suo aspetto, che usa come arma per compensare la sua mediocrità in altri settori. Maomao coglie subito la personalità di Jinshi, che in pubblico si presenta come un angelo, ma in realtà è più infantile e pigro di quanto sembri.

I due protagonisti principali sviluppano una relazione che cresce nel corso della storia, creando divertenti gag comiche. Il romanticismo viene temporaneamente messo da parte, questo fino a quando Maomao non inizierà a vedere Renshi sotto una luce diversa da quella di un semplice eunuco privo di fiducia in se stesso. Sarà interessante vedere l’evoluzione di questa dinamica!

Il character design è particolare e ben definito, rispettando il manga originale, così come la storia, anche se alcune scene vengono omesse. C’è una buona ricerca dei dettagli e una grande attenzione ai paesaggi della Cina Imperiale, che fungono da sfondo e diventano parte integrante della vicenda.

Questa story arc della serie animata copre sommariamente i primi due archi narrativi ossia fino alla prima parte dell’ottavo volume del manga senza tralasciare nessun evento saliente al caso. La narrazione non stanca mai e risulta ricca di continui cambiamenti di situazione, con numerosi piccoli misteri che alla fine vengono svelati o risolti. Il finale di stagione è ricco di souspance e carica emotiva. È una trasposizione che riesce ad appassionare anche chi, come me, non ama particolarmente i manga storici o le storie mystery.

In definitiva, si tratta di una serie originale che consiglio a tutti!

Anime Giapponese

Titolo originale: Kusuriya no Hitorigoto
Titolo Kanji: 薬屋のひとりごと
Anno: 2023 – 2024
Stato: Concluso, 24 episodi

Colonne Sonore

Soundtrack Giapponese

Opening

Hana ni natte (花になって), di Ryokuoushoku Shakai (ep. 1-12)
Ambivalent (アンビバレント), di by Uru (ep. 13- 24)

Ending

Aikotoba (アイコトバ ), di Aina the End (ep. 1-12)
Ai wa Kusuri (愛は薬), di wacci (ep. 13-24)


Credits

Fonte consultata: Natsu Hyuga, Ikki Nanao e Nekokurage, The Apothecary Diaries, Toho Animation Studio, OLM, 2023 -2024, Kusuriya Fandom (sito in inglese)

Summary
Article Name
The Apothecary Diaries
Description
La recensione dell' anime The Apothecary Diaries con trama, personaggi, opinioni, info anime giapponese e colonne sonore.
Author
Publisher Name
Shoujo Love
Publisher Logo

0 Commenti

Scrivi un commento, facci sapere la tua opinione 🙂

XHTML: Puoi usare i seguenti tag: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>