Una porta socchiusa ai confini del sole
Titolo originale: Majikku Naito Reiasu
Categoria: Serie TV
Genere: Adventure, Fantasy, Magic
Serie Collegate:
❤️ Rayearth (OVA)
Tratto da: Magic Knight Rayearth delle CLAMP
Edito in Italia 🇮🇹
Rating: 💚 Adatto a tutti
Voto: 7
Indice dei contenuti
Trama
Hikaru (Luce in Italia), Umi (Marina) e Fuu (Anemone) sono tre studentesse che si trovano in gita alla Tokyo Tower ma all’improvviso una forte luce le acceca! Una ragazzina chiede loro di salvare Cephiro … E così le tre ragazze si trovano trasportate nel mondo di fantasia, sorretto dalla volontà e dalla fede con l’arduo compito di salvare un pianeta sconosciuto altrimenti non potranno tornare a casa! Dopo tante difficoltà e avventure il trio compie, a malincuore, la missione e ritorna a casa ma i sensi di colpa sono tanti e così Hikaru, Umi e Fuu questa volta decidono di aiutare davvero gli abitanti di Cephiro ….
Personaggi
Se già esistente recensione manga inserire solo nome personaggio giapponese/nome italianizzato, compilando i campi seguenti inserendo nella colonna sotto il nome l’immagine del personaggio
Hikaru Shido/Luce
Umi Ryuzaki/Marina
Fu Hooji/Anemone
Clef
Emeraude
Zagart
Plesea
Felio
Lantis
Ascot
Mokona
Se personaggio non presente in manga o non abbiamo recensioni con già descrizioni, allora inserire nome e descrizione compilando i campi seguenti
Nome Cognome
Descrizione personaggio
Nome Cognome
Descrizione personaggio
Nome Cognome
Descrizione personaggio
Nome Cognome
Descrizione personaggio
Manga VS Anime
Inserire immagine anime
- Episodio 1-Cambio nome di Sephiro a Cefiro.
- Episodio 6-Presea muore a causa di uno dei mostri di Ascot.
- Episodio 20-Elimina le ferite riportate dal MKR durante il combattimento con Emeraude.
- Episodio 20-Cambio dialoghi tra la principessa ei cavalieri e di conseguenza stravolgimento della trama.
- Episodio 20-Emeraude vuole ricongiungersi a Zagato e viene fatto credere che ha raggiunto un’altra dimensione.
- Episodio 20-I cavalieri tornano sulla Terra piangendo per la gioia di essere tornato a casa ma in Giappone viene visto chiaramente il motivo.
- Episodio 13-La donna che dice di essere Presea è la sua gemella, Sierra.
- Episodio 5-Dopo il superamento della prova di Eterna i cavalieri devono tornare indietro da Presea.
- Episodio 30-La spada di Luce viene spezzata.
- Episodi 30, 34 e 37-La ricostruzione della spada di Luce e il suo combattimento con Nova.
- Episodio 36-Anemone sfida Asuka in una gara di tiro con l’arco.
- Episodio 45-Lantis viene rapito da Nova.
- Episodio 48-Eagle viene ucciso da Nova.
- Episodio 49-Alcyone muore rivelando ai cavalieri il nascondiglio di Debonaire.
- Episodio 49-Finale completamente diverso: i cavalieri si battono con Debonair, la sconfiggono, Luce diventa la nuova colonna e desidera che Sephiro sia creata solo dalle persone che la amano, ritorno a casa dei cavalieri.
- Hikaru diventa protagonista della seconda stagione anime.
- Personaggi di Nova e Debonair che diventano il nemico principale della seconda stagione.
Inserire immagine manga
- Rimane Sephiro.
- Presea non muore.
- Mostrate le ferite.
- Dialoghi originali.
- I cavalieri ammettono di aver ucciso Zagato.
- Sofferenza e lacrime per la morte di Emeraude.
- Il personaggio di Sierra non esiste.
- Presea aspetta i cavalieri fuori dalla fontana di Eterna per forgiare le loro armi.
- Non succede.
- Non avvengono.
- Non succede.
- Non succede.
- Eagle cade in coma.
- Nella seconda parte del manga Alcyone non c’è.
- Hikaru e Eagle si battono a Tokio per la colonna.
- Hikaru vince e con l’aiuto delle sue amiche torna a Sephiro e dopo sulla Terra, Eagle cade in coma.
- Non succede.
- Non esistono.
Opinioni
A cura di Serenella
Storia: 7
Originalità: 7
Disegni: 7
Edizione Italiana: 6
Magic Knight Rayearth è un anime eccellente e diventato un best in Giappone come in Italia tuttavia, come sempre, nel Bel Paese hanno la tendenza a voler censurare anche le cose più ridicole! A mio parere proprio la censura ha un po ‘penalizzato l’anime arrivando addirittura a stravolgere completamente la trama! Rispetto all’anime il manga è un po ‘più semplificativo (la seconda stagione è totalmente rivoluzionata come per esempio Luce diventa la protagonista, compaiono nuovi personaggi come Debonaire e Nova). Il doppiaggio è buono sia con Mediaset che con la Yamato video così come le sigle anche se grazie alla censura e l’adattamento il nome della serie è stato cambiato in qualcosa che non centrava niente con la serie.
Anime Giapponese
Titolo originale: Majikku Naito Reiasu
Titolo Kanji: 魔法騎士マジックナイトレイアース
Anno: 1994 – 1995
Stato: Concluso, 45 episodi
Anime Italiano
Titolo: Una porta socchiusa ai confini del sole
Anno: 1997
Stato: Concluso, 45 episodi
Cover DVD/VHS Italiane
inserire codice tabella pinterest
Colonne Sonore
Soundtrack Giapponese
Opening
Yuzurenai negai (ゆずれない願い), di Naomi Tamura (prima serie; ep.1-20)
Kirai ni narenai (キライになれない), di Ayumi Nakamura (seconda serie; ep. 1-22)
Hikari to kage wo dakishimeta mama (光と影を抱きしめたまま), di Naomi Tamura (seconda serie; ep. 23-29)
Ending
Asu e no yūki (明日への勇気), di Keiko Yoshihari (prima serie; ep. 1-19)
Asu e no yūki (Acoustic Version) (明日への勇気(アコースティック・ヴァージョン)), di Keiko Yoshihari (prima serie; ep. 20)
Lul-la-by ~ Yasashiku dakasete (ら・ら・ば・い~優しく抱かせて), di Minako Honda (seconda serie; ep. 1-22)
Itsuka kagayaku (いつか輝く), di Keiko Yoshihari (seconda serie; ep. 23-29)
Sigla italiana
Una porta socchiusa ai confini del sole, di Cristina D’Avena (Mediaset)
Credi sempre in te, di Stefano Bersola (Yamato Video)
Credits
Fonte consultata: CLAMP, Magic Knight Rayearth, Tokyo Movie Shinsha, 1997
0 Commenti