Vampire Knight

Tempo di lettura: 3 minuti
Vampire Knight, recensione di Shoujo Love

Titolo originale: Vampire Knight
Categoria: Serie TV
Genere: Action, Drama, Mystery, Romance, School Life, Smut, Supernatural,Tragedy
Serie Collegate:
❤️ Vampire Knight Guilty (Serie TV)
❤️ Vampire Knight: Gekiai no Portrait (Special)
Tratto da: Vampire Knight di Matsuri Hino
Edito in Italia 🇮🇹
Rating: 💛 Per un pubblico maturo
Voto: 8

Trama

La “Cross Academy” è un prestigioso istituto, frequentato da giovani molto particolari, suddivisi in due Classi: la Day Class, per i comuni mortali, e la Night Class, composta da straordinari e bellissimi ragazzi, con menti al di sopra della media.
Come dice il nome, una classe studia di giorno e l’altra di notte; questo perché la Cross Academy cela un segreto: gli straordinari e eccessivamente dotati ragazzi della Night Class, altro non sono che vampiri!
Solo tre persone sono a conoscenza del segreto: il preside della scuola e i cosiddetti Guardiani, Yuki Cross (figlia del Preside) e Zero Kiryu, i quali cercano di mantenere stabile la vita nel collegio, evitando possibili incontri tra gli ignari umani ed i vampiri.

Yuki contesa tra Kaname e Zero, protagonisti dell'anime Vampire Knight
Yuki contesa tra Kaname e Zero, protagonisti dell’anime Vampire Knight


Yuki è la guardiana che più si approccia amichevolmente ai Vampiri, visto che fu proprio uno di loro (Kaname Kuran) a salvarla quando era piccola, mentre rischiava di essere uccisa proprio da un vampiro; Kiryu, al contrario, non li rispetta molto, anzi li guarda sempre con un certo odio in corpo!
Nonostante tutto, Zero è costretto spesso ad avere a che fare proprio con Kaname Kuran, il quale va spesso a trovare la giovane Yuki, e spesso si trova a tenerla lontana dai guai, ovvero dai vampiri, che lui detesta!
Ma cosa si cela dietro al legame tra Yuki e Kaname, e perché Zero odia così tenacemente i vampiri? Sarà forse a causa di un qualche sentimento per la giovane Yuki? O nel suo passato si nasconde qualcosa?
E perché l’arrivo della nuova studentessa, Maria Kurenai, preoccupa Kaname e, soprattutto sconvolge Zero?

Personaggi

Yuki Cross

Yuki Cross, protagonista dell'anime Vampire Knight
Yuki Cross

Zero Kiryu

Zero Kiryu, protagonista dell'anime Vampire Knight
Zero Kiryu

Kaname Kuran

Kaname Kuran, protagonista dell'anime Vampire Knight
Kaname Kuran

Hanabusa Aidoh

Hanabusa Aidoh, protagonista dell'anime Vampire Knight
Hanabusa Aidoh

Akatsuki Kain

Akatsuki Kain, protagonista dell'anime Vampire Knight
Akatsuki Kain

Kaien Cross

Kaien Cross, protagonista dell'anime Vampire Knight
Kaien Cross

Takuma Ichijo

Takuma Ichijo, protagonista dell'anime Vampire Knight
Takuma Ichijo

Senri Shiki

Senri Shiki , protagonista dell'anime Vampire Knight
Senri Shiki

Rima Toya

Rima Toya , protagonista dell'anime Vampire Knight
Rima Toya

Ruka Souen

Ruka Souen , protagonista dell'anime Vampire Knight
Ruka Souen

Ichiru Kiriu

Ichiru Kiriu, protagonista dell'anime Vampire Knight
Ichiru Kiriu

Maria Kurenai

Maria Kurenai, protagonista dell'anime Vampire Knight
Maria Kurenai

Sayori Kanaba

Sayori Kanaba, protagonista dell'anime Vampire Knight
Sayori Kanaba

Shizuka Hio

Shizuka Hio, protagonista dell'anime Vampire Knight
Shizuka Hio

Anime VS Manga

⚠️ Attenzione a possibili spoiler

Vampire Knight – Anime

  • Alcuni eventi non vanno perfettamente in linea con il manga.
  • L’anime si ferma al quinto volume del manga
Differenze tra l'anime Vampire Knight ed il manga Vampire Knight

Vampire Knight – Manga

  • Nel manga è possibile vedere qualcosina in più, come baci o sentimenti espressi, ma inespressi nell’anime.

Opinioni

A cura di Piripò

Storia: 9
Originalità: 8
Disegni: 7
Edizione Italiana: 7

Vampire Knight è un anime che trovo decisamente appassionante. Il giudizio è forse in parte dovuto all’amore che ho per la mano della mangaka, ovvero Hino Matsuri, i cui manga si differenziano dai soliti per una grafica decisamente particolare e caratteristica, che affascina i lettori al primo impatto. Vedendo la trasposizione animata, è ancora più facile adorare Vampire Knight. I personaggi hanno qui corpo e voci, e tutto diventa quasi reale.
L’anime, fortunatamente, non differisce molto dal manga.

Le voci dei doppiatori giapponesi sono più che indovinate, quelle italiane un po’ meno, e danno meno enfasi ai personaggi e alle loro emozioni.
Forse l’unica pecca è che la grafica dell’anime non è perfettamente sinuosa, come quella presente nel manga, cosa che fa perdere un po’ di fascino all’intero ambiente e ovviamente ai personaggi.
Le musiche sono molto suggestive e accompagnano alla perfezione l’intero percorso di animazione, accentuando i momenti più crudi e quelli più dolci. Va sempre tenuto presente che si tratta di un anime a sfondo vampiresco, quindi i toni sono sempre un po’ cupi, o addirittura gotici, amalgamando la colonna sonora al tutto, in maniera molto naturale.

La storia è ben delineata, piena di colpi di scena che catturano l’attenzione dello spettatore. Gli eventi si susseguono intrecciandosi alla perfezione con i vari flashback, in un ottimo lavoro di animazione.

Una piccola nota da grande fan di Vampire Knight. Il mio amore è maggiormente virato verso Kaname, almeno in questi primi 13 episodi. È un personaggio che risulta essere, almeno all’inizio, attento e misterioso allo stesso tempo, genuinamente affezionato a Yuki, un vero uomo, nonostante sia in apparenza uno studente, ma sappiamo benissimo che ha molti anni in più di quelli che dimostra… Al contrario, Zero sembra essere un ragazzino cocciuto, che tiene per sé i suoi crucci e le sue paranoie, un po’ una spina nel fianco, almeno in questo inizio…

Questa prima stagione ci lascia con la morte di una purosangue e l’allontanamento di Zero, sconvolgendo gli equilibri della piccola Yuki Cross… Ma fortunatamente abbiamo una seconda stagione!

Anime Giapponese

Titolo originale: Vampire Knight
Titolo Kanji: ヴァンパイア騎士
Anno: 2008
Stato: Concluso, 13 episodi

Anime Italiano

Titolo: Vampire Knight
Anno: 2009
Stato: Concluso, 13 episodi

Colonne Sonore

Soundtrack Giapponese

Opening

Futatsu no Kodou to Akai Tsumi (ふたつの鼓動と赤い罪), degli On/Off

Ending

Still doll, di Kanon Wakeshima

Sigla italiana

In Italia sono state utilizzate le sigle originali


Credits

Fonte consultata: Matsuri Hino, Vampire Knight, Studio Deen, 2009

Summary
Article Name
Vampire Knight
Description
La recensione dell'anime di Vampire Knight con trama, personaggi, differenze anime e manga, opinioni, info anime italiano e giapponese e colonne sonore.
Author
Publisher Name
Shoujo Love
Publisher Logo

0 Commenti

Scrivi un commento, facci sapere la tua opinione 🙂

XHTML: Puoi usare i seguenti tag: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>