3 protagoniste cantanti dalla doppia identità
La fantasia dei mangaka non ha limiti: battaglie, superpoteri, animali parlanti e magia di ogni genere. L’elemento magico spesso è dichiarato, sotto gli occhi di tutti, del lettore e dei personaggi; altre volte invece i protagonisti nascondono dei segreti…
Cosa accomuna Mitsuki Koyama, Y? Morisawa e Lucia Nanami? Tutte hanno una doppia identità e la loro vita è legata alla musica.
Indice dei contenuti
Full moon – Canto d’amore

Mitsuki Koyama è una ragazzina di 12 anni amante della musica, ma il cancro che ha colpito la sua gola può essere curato solo asportando le corde vocali. La comparsa di 2 shinigami, messaggeri di morte con il compito di prendere l’anima di Mitsuki al momento della sua morte, stravolgerà la vita della ragazza. Infatti, venendo a conoscenza del suo destino, vuole diventare una famosa cantante a tutti i costi. È così che farà un patto con uno dei messaggeri: sarà trasformata in una 16enne per poter essere ammessa ad un provino e il suo pseudonimo sarà proprio Full Moon (traduzione inglese di Mitsuki).
L’incantevole Creamy

Y? Morisawa, bambina vivace e fantasiosa, dopo uno strano avvenimento, riceve da un folletto un medaglione magico che le consentirà di avere poteri fantastici. Lo strano esserino lascia sulla Terra anche due creature, Posi e Nega, dalle sembianze di due gattini, che aiuteranno Y? a usare i suoi nuovi poteri. Il medaglione le permette di trasformarsi in una ragazza di 16 anni che chiamerà Creamy Mami, in omaggio al negozio di crêpe dei genitori, il Creamy crêpe. La sua carriera di cantante nasce da uno scontro con un produttore discografico che, rimasto folgorato dalla splendida ragazza, la trascina all’interno di un programma televisivo per sostituire la cantante in ritardo. L’esibizione si rivela subito un successo e Y?, seppur non interessata a essere una celebrità, finirà per diventare esattamente quello che il produttore aveva in mente: un’icona della canzone pop giapponese sotto le vesti di Creamy Mami.
Mermaid Melody

Lucia Nanami, Principessa Sirena dell’Oceano Pacifico del Nord, giunge sulla terraferma per ritrovare la sua perla rosa, gioiello perduto 7 anni prima nel salvare Kaito, un bambino umano caduto da una nave a causa di un naufragio. La ragazza incontrerà nuovamente Kaito che però, a causa dell’aspetto umano che ha assunto la sirena, non la riconosce, e lei non può rivelargli la sua vera identità perché altrimenti si trasformerebbe in schiuma di mare. Nel frattempo gli oceani sono gravemente minacciati: i regni delle 7 Principesse Sirene vengono devastati per ritrovare le perle. Il compito di Lucia e delle sue amiche è quello di riunire tutte e 7 le principesse e invocare la leggendaria Regina dei Mari, l’unica in grado di fermare questa presenza oscura. Grazie alle loro perle, le Principesse possono trasformarsi in cantanti e combattere i nemici con il potere della loro voce.
A me è sempre piaciuto questo aspetto misterioso della doppia identità, anche se spesso il cambiamento non è così evidente e ci si chiede come non vengano riconosciute quando sono trasformate !
Voi a quale di queste 3 protagoniste siete più affezionati? La timida Mitsuki, la dolce Y? o l’esuberante Lucia?
0 Commenti