Mocha frappuccino di Milord

Tempo di lettura: < 1 minuto
Mocha frappuccino di Milord
Mocha frappuccino di Milord – Tuxedo Kamen

Insieme a Dolce Salato in Forno trasformiamo un mocha frappuccino in Milord – Tuxedo Kamen! 😆
La ricetta è facile e veloce e sei fan di Sailor Moon, devi assolutamente prepararla! 😉

Ricetta del mocha frappuccino di Milord

INGREDIENTI PER 1 BICCHIERE:

  • 50 ml. di caffè espresso
  • 220 ml. di latte intero + 2 cucchiai
  • 2 cucchiai di topping al cioccolato fondente + un po’ per guarnire
  • 1 cucchiaio + 1 cucchiaino di zucchero
  • 1 biscotto in frolla al cacao a forma di cappello
  • 1 biscotto in frolla a forma di mascherina
  • 1 fragola
  • granella di nocciole
  • 70 ml. di panna fresca da frigorifero
  • cioccolato fondente

In un contenitore, mescolate il caffè espresso, lo zucchero e 2 cucchiai di latte.

Versate il liquido in uno stampo per cubetti di ghiaccio e mettete in congelatore per circa 2 ore (o almeno finché non rassoda).

Intanto, con un po’ di cioccolato fondente fuso “incollate” su uno spiedino in bambù il biscotto a forma di cappello a cilindro.

Intagliate una rosa da una fragola e infilzatela in uno spiedino da bambù.

Trascorso il tempo di congelamento, versate i cubetti di ghiaccio di caffè in una caraffa di un frullatore.

Aggiungete il latte e 2 cucchiai di topping al cioccolato fondente. Frullate tutto per qualche minuto.

Con le fruste elettriche, montate la panna fresca con un cucchiaino di zucchero e riempite una sac à poche con bocchetta a stella.

Versate il mocha frappuccino in un bicchiere e decorate con la panna.

Spargete della granella di nocciole e del topping al cioccolato fondente.

Posizionate i biscotti a forma di cappello a cilindro e mascherina e la rosa intagliata da una fragola.
Servite!

preparazione del mocha frappuccino di Milord
Passaggi per la realizzazione del mocha frappuccino di Milord-Tuxedo Kamen

Vi è piaciuta la ricetta? Fatecelo sapere nei commenti!


Credits

Immagini: concessione di dolcesalatoinforno.it

0 Commenti

Scrivi un commento, facci sapere la tua opinione 🙂

XHTML: Puoi usare i seguenti tag: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>