Mousse alla fragola e limone di Nana

Tempo di lettura: 2 minuti

Buon Nana Day! Per festeggiare questa giornata speciale del 07/07 (numero molto ricorrente nell’opera), abbiamo preparato insieme a Dolce Salato in Forno una ricetta di un dolce al cucchiaio facile, veloce ed estivo che ricorda i due bicchieri con le fragole tanto cari alle due Nana.

Mousse alle fragole e limone di Nana

Ricetta della mousse alla fragola e limone di Nana

Ingredienti per 3 bicchieri di mousse:

  • 5 cucchiai di avena
  • 10 mandorle
  • 10 nocciole
  • 1 cucchiaio di fiocchi di cocco
  • 1 cucchiaio di frutti rossi essiccati
  • 1/2 cucchiaio di miele
  • 1/2 cucchiaio di sciroppo d’acero
  • 2 cucchiai acqua
  • 165 ml. + 2 cucchiai di panna
  • 1 + 1/2 cucchiaio di zucchero
  • 165 gr. di yogurt greco bianco
  • 1+ 1/2 cucchiaio di succo di limone
  • 1 cucchiaino di scorza di limone
  • 100 gr. di fragole già pulite + 10 fragole per decorare
  • 3 gr. di colla di pesce

Per la decorazione

  • 2 ostie da 8 cm.
  • pennarelli alimentari

Per montare la panna facilmente mettiamo una ciotola in ceramica o in acciaio in frigorifero per circa un’ora prima di iniziare.
Come prima cosa prepariamo il fondo di granola delle mousse.
Tritiamo grossolanamente mandorle e nocciole.
In una padella mettiamo l’avena, le mandorle e nocciole tritate, i fiocchi di cocco, i frutti rossi essiccati, il miele, lo sciroppo d’acero, l’acqua e facciamo tostare tutto per circa 8 minuti a fuoco medio.
Spegniamo il fuoco e lasciamo raffreddare.

granola

Mettiamo a rinvenire in acqua fredda la colla di pesce per circa 8 minuti.
Scaldiamo 2 cucchiai di panna e aggiungiamo la colla di pesce ben strizzata. Lasciamo raffreddare.

Sciogliamo gelatina nella panna

Con le fruste elettriche montiamo la panna per qualche minuto.
Aggiungiamo il cucchiaio e mezzo di zucchero e continiuamo a montare la panna finché non diventa soda.
Uniamo lo yogurt e mescoliamo.

Montare panna e unire yogurt

Aggiungiamo il composto di panna e gelatina, ormai a temperatura ambiente, avendo cura di incorporarlo per bene in modo da evitare grumi.
Pesiamo il composto e dividiamolo in due ciotole.
Tagliamo a pezzetti le fragole e frulliamole con un frullatore ad immersione.

Purea di fragole

Aggiungiamo la purea di fragole in una delle due ciotole di composto e mescoliamo: la mousse alle fragole è pronta!
Nella seconda ciotola di composto aggiungiamo il succo di limone e la scorza grattugiata e mescoliamo: la mousse al limone è pronta!
Componiamo i bicchieri mettendo la granola come base cercando di compattarla bene con il dorso di un cucchiaino.
Tagliamo le fragole a fettine sottili e disponiamole lungo i bordi del bicchiere.

Prepariamo la mousse alle fragole e quella al limone

Riempiamo una sac à poche con la mousse alle fragole e andiamo a riempire metà bicchiere.
Riempiamo una sac à poche con la mousse al limone e riempiamo tutto il bicchiere.
Stampiamo il modello delle due Nana e lo ricalchiamo su due ostie, che potete trovare facilmente in farmacia, con dei pennarelli alimentari.
Decoriamo le mousse con le ostie e una fragola intera con tanto di picciolo per bicchiere.
La mousse alle fragole e limone di Nana è pronta per essere mangiata!

Mousse alle fragole e limone di Nana

Vi è piaciuta la ricetta? Fatecelo sapere nei commenti!


Credits

Immagini: concessione di dolcesalatoinforno.it

0 Commenti

Scrivi un commento, facci sapere la tua opinione 🙂

XHTML: Puoi usare i seguenti tag: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>