3 metodi (infallibili) per sopravvivere al caldo

Tempo di lettura: 2 minuti

L’estate è sempre una stagione allegra: sole, mare, tempo libero… Per gli appassionati del Sol Levante l’estate è anche sinonimo di Festival, come il Matsuri ed è il periodo perfetto per indossare lo yukata. Ma come sopravvivere al caldo tipico della regione giapponese?

Ma come sopravvivere al caldo tipico della regione giapponese?

Indice dei contenuti

Estate giapponese

Grazie ad anime e manga abbiamo imparato a conoscere il clima giapponese, che non è poi tanto diverso dal nostro: grandi fioriture in primavera, un po’ di neve in inverno (anche se molto dipende dalla zona) e un gran caldo d’estate. L’estate inizia a giugno con la stagione delle piogge che dura circa tre settimane: in questo periodo gli agricoltori sono occupati a piantare il riso nelle risaie. Il clima in seguito diventa molto caldo e umido. Infatti in estate le spiagge e le montagne diventano le mete preferite dai giovani.

Come difendersi dal caldo

Anime e manga spesso sottolineano il caldo che d’estate colpisce il Giappone con scenette o gag simpatiche. Ecco quindi i 3 consigli:

Anche i protagonisti di Nodame Cantabile si rinfrescano mangiando l'anguria
Anche i protagonisti di Nodame Cantabile si rinfrescano mangiando l’anguria

Rinfrescatevi con l’anguria: fa sempre piacere mangiare qualcosa di fresco quando fuori ci sono più di 30 °C. L’anguria è uno di questi frutti freschi, acquosi e zuccherini. Spesso i protagonisti di anime e manga si divertono a fare un gioco in spiaggia: si posiziona un’anguria intera sulla sabbia, un concorrente viene bendato e deve riuscire a colpirla. Inevitabilmente il frutto si romperà e dal gioco si passa alla soddisfazione di avere un pezzo d’anguria pronto per essere mangiato.

Ayu e Nina di Streghe per Amore in yukata durante l'estate
Ayu e Nina di Streghe per Amore in yukata durante l’estate

Gustate una granita ghiacciata: ghiaccio tritato e sciroppo. Una combinazione fantastica che d’estate rinfresca (e non fa ingrassare). In Giappone si chiama kakigori e viene servito con una grande varietà di sapori, in particolare sciroppi di frutta, tra cui il tipico matcha (tè verde in polvere).

Le nostre Sailor si fanno aria con il tipico ventaglio giapponese
Le nostre Sailor si fanno aria con il tipico ventaglio giapponese

Fatevi aria con l’uchiwa: quando il caldo incombe è istintivo farsi aria con qualunque oggetto a portata di mano. Perché non usare un ventaglio uchiwa? È una tipologia di ventaglio molto antica, importato dalla Cina nel VI secolo. All’inizio era fatto con una grande foglia e del pelo animale; sostituito in seguito da strisce di bambù legate assieme a raggiera a costituire l’intelaiatura e ricoperta da un foglio di carta. Sia il foglio che il manico erano dipinti ed incisi.

Voi quale “metodo” usate per resistere al caldo estivo?


0 Commenti

Scrivi un commento, facci sapere la tua opinione 🙂

XHTML: Puoi usare i seguenti tag: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>