Tipica colazione giapponese

Tempo di lettura: < 1 minuto

In Italia sia abituati a fare colazione con cappuccino e brioche, o caffè e biscotti. In Giappone invece il primo pasto della giornata è molto diverso!

Cosa mangiano i giapponesi di prima mattina?

Indice dei contenuti

La tradizione

La preparazione tradizionale
La preparazione tradizionale

La colazione viene chiamata asa gohan e, come tutti i pasti del resto della giornata, si consuma su un tavolino basso a gambe incrociate, nella posizione dello yoga o con le gambe piegate da una parte. I piatti che potete trovare in tavola sono: tè bollente e riso, che accompagnano qualsiasi pasto, zuppa di miso, salmone generalmente bollito o affumicato, verdure sottaceto oppure in salamoia, alghe nori, tarako (una salsa a base di uova di merluzzo), tofu e uova. Una pietanza molto nutriente è il tamago kake gohan: in un tegame si mescola del riso con la salsa di soia e si aggiunge l’uovo. Spesso vengono messi a disposizione dei fornelli che, in questo caso, devono riscaldare il riso senza però cuocere l’uovo.

Modernità

La "Tigre Palmare" Taiga mentre mangia un melonpan
La “Tigre Palmare” Taiga mentre mangia un melonpan

Spesso negli anime e nei manga, dagli anni ’90 in poi, vediamo i personaggi fare colazione con pane tostato e marmellata, caffè e biscotti, uova strapazzate e riso. Infatti le famiglie moderne preferiscono una “colazione all’occidentale” perché il tempo a disposizione è poco e non ci si vuole svegliare all’alba per cucinare. Quante volte è capitato di vedere in uno shoujo, la protagonista che scappa fuori di casa, perché in ritardo per la scuola, con una fetta di pane imburrato in bocca?!

Voi cosa preferireste? Colazione all’orientale o all’occidentale?


0 Commenti

Scrivi un commento, facci sapere la tua opinione 🙂

XHTML: Puoi usare i seguenti tag: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>