Hori-san to Miyamura-kun

Tempo di lettura: 4 minuti

Indice dei contenuti

Horimiya

Articolo Blog Horimiya
Miyamura e Hori

Titolo Originale: Hori-san and Miyamura-kun (堀さんと宮村くん Hori-san to Miyamura-kun)
Titolo in kanji: ホリミヤ 
Storia:  HERO 
Disegni: Daisuke Hagiwara
Serie collegate: OAV 6 ep.
Anno : 2021

Trama

Kyouko Hori, Souta Hori e Izumi Miyamura, protagonisti dell'anime MHori-san to Miyamura-kun/Horimya

Kyoko Hori apparentemente è la tipica liceale bella e simpatica, ben voluta da tutti, ma dietro le quattro mura di casa, è una sorella maggiore che si prende cura del fratellino Souta e della casa. Sembra essere una vera casalinga e una mamma premurosa, ruoli acquisiti per l’assenza costante dei due genitori lavoratori.

Un giorno, mentre il fratello rientra con il naso sanguinante, Kyoko si ritrova in casa un ragazzo alto, con i capelli tirati ed il volto pieno di piercing!!! Altro non è che un compagno di classe della giovane Kyoko, che però non lo riconosce immediatamente, visto che a scuola il giovane si mostra con un outfit del tutto diverso, ovvero come un vero quattrocchi sempre silenzioso e lontano da tutti!

I due giovani hanno quindi in comune qualcosa: un segreto sulle loro reali vite di tutti i giorni!

A scuola Hori sembra una studentessa eccellente, spensierata e indaffarata ad aiutare il consiglio studentesco; a casa, invece, spesso la si vede con capelli lunghi e arruffati e con una personalità irascibile, anche se, quando si arrabbia lo fa in modo divertente, alleggerendo l’atmosfera.

Miyamura, invece, si scopre essere premuroso e non così tanto bravo a scuola, come farebbe presupporre il suo aspetto da nerd. Non è neppure un otaku, come pensano alcuni dei suoi compagni.
Quando i due si incontrano inaspettatamente, scoprono i reciproci segreti e sviluppano un’amicizia speciale.

Riusciranno a mantenere segrete le loro vite parallele e a custodire ciascuno il vero io dell’altro?

Un’amicizia inaspettata che si trasforma rapidamente in qualcosa di più!

Opinioni

Storia

Hori e Miyamura, protagonisti dell'anime MHori-san to Miyamura-kun/Horimya
Hori e Miyamura

Hori san to Miyamura kun o Horimiya, com’è meglio conosciuto, è la versione animata del manga Horimiya scritta da Hiroki Adachi. Un titolo che mi ha incuriosita immediatamente: il primo trailer uscito faceva già intuire un possibile capolavoro, e sicuramente una grande storia d’amore.

Leggendo la trama su diversi siti web, ho pensato subito al manga Switch girl, dove i personaggi principali appaiono in pubblico in un modo molto diverso dal loro io reale e quotidiano.

Elementi questi che mi hanno fatto approcciare a questo “shounen” con occhi a cuore!

Ebbene, in effetti è una storia che nasce in maniera inaspettata e veloce, attraverso coincidenze, che aiutano i personaggi ad affrontare se stessi e a superare alcuni blocchi adolescenziali, attraverso una crescita interiore.

12 episodi da vedere tutti d’un fiato, dato che l’andamento delle vicende è decisamente galoppante, e già al quarto episodio i due dolci ragazzi, Hori e Miyamura, si dichiarano i propri reciproci sentimenti, facendoci sospirare e innamorare sempre più di questo anime, che non ha il ritmo lento e noioso tipico di alcuni shoujo.

La storia ci cattura raccontando di come il ragazzo è stato bullizzato da piccolo, ora lavora in una pasticceria e si apre alla ragazza più carina ed intelligente della sua classe. Questa, leggiadra e solare, apre gli occhi al ragazzo, e, nel contempo, accanto alle faccende di casa e alla cura del fratello, trova spazio per un nuovo sentimento per un suo coetaneo. Il tutto per caso, visto che Hori tempo da dedicare alle uscite mondane non ne ha!

Coincidenze destinate dal fato. Infatti conseguenza diretta dell’unione dei due, è che il caro amico Tooru, che ha una cotta per la stessa Hori, viene rifiutato, determinando una catena di nuovi amori e dichiarazioni: l’amore segreto di Yuki per Tooru, la dichiarazione di un giovane bishounen alla stessa Yuki, l’amore della vicepresidente del consiglio studentesco Sakura…

Personaggi Principali

È interessante scoprire il lato profondo e intenso che nasconde Izumi Miyamura, in passato ignorato dalla classe e frustrato nel suo desiderio di farsi degli amici. Da qui il suo bisogno di fare cose comuni, come bucarsi le orecchie da solo! E la presenza di Hori può essere vista come una sorta di aria fresca o come un respirare per la prima volta, ma senza dimenticare il proprio passato e provando gioia per quello che si è diventati.

Kyouko Hori, responsabile e forte come una mamma, diretta e gentile, a volte burbera, si dimostra vulnerabile e fragile soprattutto agli occhi di Izumi Miyamura, il quale apprezza sin da subito la genuinità della ragazza e il fatto che solo lui può vederne i lati più dolci e particolari del carattere.

Personaggi Secondari che diventano quasi principali

Personaggi dell'anime Horimiya
I personaggi di Horimiya

L’anime non tratta solo della relazione tra i due personaggi principali, ma anche di tutti gli amici, che durante i dodici episodi, vengono in contatto con i due, formando dei veri gruppi che escono insieme e che si confidano, superando tramite queste amicizie, molte difficoltà personali, come Yuki Yoshikawai e Tooru Ishikawa, Kakeru Sengoku e Remi Ayasaki, Sakura Kouno, Akane Yanagi e Syu Iura.

Quindi, dal sesto episodio in poi, vediamo la crescita personale degli altri personaggi, correlata con quella di Miyamura e Hori. È come se quell’evento casuale, abbia determinato una reazione a catena, in cui le forze del destino hanno collaborato insieme per arrivare ai nuovi equilibri.

Una fine che presuppone un bel continuo…

Tra le ultime scene con Izumi e Kyoko, c’è anche una bella proposta di matrimonio. Izumi la fa con tale naturalezza, che se ne stupisce lui stesso. Con lo stesso stupore, sentiamo la voce felice di Hori, che accetta di buon grado di continuare il suo percorso di vita con il dolce Izumi.

È il presupposto per una seconda stagione? Magari! Così potremmo vedere non solo scene ancora più romantiche, ma anche gli sviluppi delle altre storie d’amore, come Yuki e Tooru, e Sengoku e Arima.

Grafica

La cosa che non va completamente pari passo con la bella storia e il mix di sentimenti è la grafica, che è bella, ma senza alcun incredibile dettaglio o particolare della mangaka. È la tipica grafica con occhi grandi e corpi affusolati, l’unico personaggio interessante è lo stesso Izumi, almeno all’inizio, quando si presenta con capelli lunghi, piercing e tatuaggi.


Credits

Fonte consultata: Hero e Daisuke Hagiwara, Hori-san to Miyamura-kun, Square Enix, Dokkai Ahen, 2008

Summary
Article Name
Hori-san to Miyamura-kun
Description
La recensione della serie animata Hori-san to Miyamura-kun di Hero con, trama, opinioni su storia, personaggi e grafica.
Author
Publisher Name
Shoujo Love
Publisher Logo

0 Commenti

Scrivi un commento, facci sapere la tua opinione 🙂

XHTML: Puoi usare i seguenti tag: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>