La leggenda del coniglio lunare
Molto famosa e rinomata, la leggenda del coniglio lunare la ritroviamo spesso in manga di successo, ecco i dettagli!
Tsuki no usagi
Il coniglio lunare è una figura immaginaria mitologica (tsuki no usagi in giapponese) che, con un pò di fantasia, riusciamo a distinguere negli avvallamenti della luna piena, esattamente possiamo distinguere un coniglio davanti ad un mortaio da cucina.
In Cina viene chiamato anche coniglio d’oro e viene festeggiato nel giorno della festa della luna.
La leggenda

La leggenda racconta di quattro amici animali, ovvero una scimmia, una lontra, un coniglio ed uno sciacallo (una specie di lupo) che nel giorno dedicato alla carità (una festività buddista chiamata Uposatha) decidono di compiere un’ opera di bene. Incontrano un viandante stanco ed affamato e quella è l’occasione!
La scimmia gli procurò della frutta fresca grazie alla sua agilità, la lontra del pesce fresco, lo sciacallo rubò del cibo da una casa (non è propriamente un’opera di carità, vero? XD) Il coniglio tristemente, sapeva di non avere particolari abilità ed infatti procurò al viandante solo un pò di erba, ma sentendosi in colpa si gettò nel fuoco offrendosi lui stesso come pasto.
Il viandante si rivelò essere la divinità Sakra che, commosso dal gesto del coniglio, decise di “incidere” la sua immagine sulla luna, cosi da poter essere ricordato da tutti.
Riferimenti famosi negli anime
Parliamo ovviamente di Sailor Moon, dove già il nome della protagonista, Usagi Tsukino, dovrebbe dirvi qualcosa..se poi ci mettiamo i riferimenti e le illustrazioni che riguardano i conigli e la luna, bhe è inutile dilungarsi XD

Conoscevi già questa leggenda? 🙂
0 Commenti