Fabrizio Francato, fondatore della casa editrice Mangasenpai, ci racconta della sua fantastica avventura.
Manga e Anime
Gli opposti si attraggono? Gli shoujo rispondono di sì!
Come forse hai notato, le coppie negli shoujo sono quasi sempre formate da due personaggi completamente opposti l’uno dall’altra. Queste differenze non si limitano solo all’aspetto fisico, ma si ritrovano anche nel carattere, negli interessi e nell’età dei due protagonisti!
Intervista: Elisabetta Cifone [Ale e Cucca]
Elisabetta Cifone, autrice di Ale & Cucca, si racconta in quest’intervista.
NANA: meglio il film o il manga?
Mika Nakashima è Nana Osaki, Aoi Miyazaki è Nana Komatsu, Hiroko Narimiya è Nobu e Ken’ichi Matsuyaya è Shin. Questi solo alcuni degli attori del film Nana, che hanno vestito i panni dei protagonisti dell’omonimo manga di Ai Yazawa.
3 manga shojo ispirati a persone esistite
Molti personaggi famosi della storia sono stati spesso d’ispirazione per creare una narrazione di pura fantasia, o talmente affascinanti da riprodurre in versione animata o disegnare in un manga la loro vita. Ti presento 3 storie molto diverse tra loro, accomunate da personaggi vissuti nel passato.
Shoujo e josei: 2 modi diversi di raccontare
Parlando di manga, la prima cosa che viene in mente sono i triangoli amorosi, a volte sdolcinati altre volte più maturi. Ma oltre al genere shoujo ne esistono molti altri, tra cui lo josei.
3 manga shoujo ambientati in Italia
Il nostro paese nasconde sicuramente della magia e quando una nazione magnifica come il Giappone se ne accorge e lo mescola con le sue usanze e la sua creatività, mi fa davvero molto piacere! Se anche tu sei curiosa di leggere qualche manga ambientato in Italia, ti consiglio di iniziare da uno di questi 3, che vado a presentarti.
Special A ~ meglio il manga o l’anime?
Hai gustato l’anime di questa famosa serie in TV? Io sì, ed è proprio grazie a questa che mi sono avvicinata al genere shoujo! Ma è meglio il manga o l’anime?
Intervista: Benedetto Motisi [Casa editrice Kasaobake]
La casa editrice Kasaobake si racconta attraverso la voce del suo fondatore Benedetto Motisi
3 anime shojo ispirati ad opere classiche
Capita anche a te di leggere un libro e d’immaginare i personaggi e i paesaggi che trovi descritti durante la narrazione? Probabilmente è capitato anche a qualche produttore o sceneggiatore di anime, che ha avuto l’ispirazione di trasformare un’opera adattandola in stile anime.
Da fumetto a manga: W.I.T.C.H.
Will, Irma, Taranee, Cornelia e Hay Lin sono le 5 guardiane che hanno accompagnato l’infanzia di molti di noi. Le prime streghette all’italiana, ideate da Elisabetta Gnone nel 2001, diventate un cartone animato nel 2004 e trasformate in manga nel 2003.
Wolf Girl & Black Prince ~ meglio il manga o l’anime?
Hai mai sentito parlare di Wolf Girl & Black Prince? Uno shoujo diverso dal solito capace di stregare milioni di amanti del genere!