Approfondimento del film La collina dei papaveri con trama e curiosità.
Manga e Anime
3 shojo ambientati nell’Ottocento
È uno dei periodi più classici e romanzati della storia, anche il paese del Sol Levante si è sbizzarrito nel narrare storie fantastiche e scenografiche che hanno come sfondo l’Ottocento.Vorrei così presentarti 3 shojo che mi hanno particolarmente colpito.
5 Shoujo che sono stati capaci di farmi scoppiare in lacrime!
Hai mai letto uno shoujo che ti ha fatto piangere sempre di più, volume dopo volume? Beh io sì!
Una coppia per ogni segno dello Zodiaco!
Ti sei mai chiesto in quale coppia degli shoujo si possono riscontrare le caratteristiche del tuo segno zodiacale?
Shoujo dal punto di vista di lui: quando i ragazzi sono protagonisti!
È una realtà universalmente riconosciuta che quando si ha a che fare con uno shoujo manga, il 90% delle volte la protagonista è una ragazza, ma cosa succederebbe se ci trovassimo a leggere uno shoujo che narra le avventure del restante 10%? Si, uno shoujo tutto al maschile!
3 shojo sul paranormale ambientati ai giorni nostri
Ebbene si, lo confesso, ho un po’ invidiato le protagoniste dei manga a cui veniva sconvolta la vita da qualche evento inverosimile, che cambiava la solita routine di tutti i giorni, se non addirittura facendo prendere una svolta completamente diversa alla loro vita. Se poi avessi la certezza che tutto si concluda con un bel lieto fine ci metterei la firma. Tu no?
I 3 shojo più romantici ambientati nell’antico Giappone
Il Giappone è un paese che ha un grande fascino, sia quello moderno, così come quello antico. Ci sono tante storie e leggende, oltre a rituali e usanze che ancora oggi caratterizzano la cultura giapponese. Alcune mangaka hanno ambientato i loro racconti in diversi periodi storici, mettendoci un po’ di fantasia e magia.
Generi shoujo: un mare in cui sognare e trepidare
Quante volte ci siamo soffermati a pensare agli shoujo come un semplice genere di manga, magari immaginandolo monotematico? Bene oggi con me vi porterò ad esplorare alcune tematiche presenti in questo genere, presentandovi anche qualche serie di spicco. Che aspettiamo iniziamo!
Ai Minase ~ La regina della dolcezza!
Se ami le opere così dolci da farti venire il diabete, non puoi non leggere le due opere di Ai Minase: “Dolce Primo Amore” e “Namida Usagi” pubblicate in Italia da Planet Manga!
Marmalade Boy vs Marmalade Boy Little ~ Qual è il migliore?
Sei un fan di Wataru Yoshizumi? Hai amato alla follia Marmalade Boy e quindi non hai saputo trattenerti dal comprare il Little? Allora sei esattamente come me!
Protagoniste dai capelli tinti. Blu, il colore della determinazione
La lettura ha la capacità di farci immaginare ambienti e personaggi. I manga ci vengono in aiuto perché tutti gli elementi sono disegnati, ma non colorati… Solo grazie ad alcune tavole, interne al volume, o all’immagine di copertina sappiamo di che colore è la maglietta della protagonista o la tonalità dei suoi capelli.
Ai Morinaga e i suoi shoujo vivaci e demenziali
Due ragazzi di sesso opposto si ritrovano con i corpi scambiati, una squadra di hockey sul prato che non disputerà mai una partita, una ragazza sonnambula dai super poteri, un aspirante attore coinvolto in ruoli boys love: Ai Morinaga ne combina di tutti i colori quando prende la matita in mano e le risate sono assicurate.