Gelato, maid cafè e sogni da realizzare sono gli ingredienti che accomunano 2 manga tutti italiani editi da Mangasenpai.
Manga e Anime
My little monster: manga e anime
Se non stai cercando la solita commedia scolastica, o i classici personaggi shojo, ecco un’opera divertente, con protagonisti inconsueti, che potrebbero piacerti.
Protagonisti shojo che si travestono da ragazze
Gli stravaganti protagonisti di questi shojo amano vestirsi da ragazza, provocando così svariati fraintendimenti e situazioni comiche che ti strapperanno un sorriso.
3 manga con la passione per il ballo
E’ bello poter coltivare le proprie passioni, senza arrendersi alle difficoltà e lottando per il proprio sogno. In questi 3 shojo i protagonisti saranno determinati ad eccellere nel mondo della danza.
Rental Magica: manga e anime
Nata come light novel, la serie poi è stata adattata a manga, in 5 volumi shoujo con il titolo Rental Magica e in 2 shounen con il titolo Rental Magica from Solomon.
Quando le protagoniste leggono manga
Nel mondo del cinema c’è un’espressione particolare per indicare quando il cinema parla di se stesso: metacinema. Nel mondo del fumetto non so se esista un termine specifico, però non è raro che nei manga si parli di manga.
Megumi Mizusawa: una mangaka tutta zucchero
All’età di soli 16 anni nel 1979, la Mizusawa debutta con Kokoro ni sotto sasayaite, un racconto breve che apre le porte alla giovane mangaka, fino a renderla una sensei degli shojo.
Nuovo shojo per Bisco Hatori: Urakata!! Dietro le quinte
Dall’autrice della famosa opera Host Club – Amore in affitto, ecco una nuova e frizzante commedia scolastica, in cui il protagonista è un ragazzo super negativo, tutto il contrario della protagonista della precedente opera di Bisco Hatori.
Tsubaki – chou Lonely Planet: novità di maggio
Ecco un nuovo shojo firmato Mika Yamamori, già autrice di Una stella cadente in pieno giorno, ritorna con un’accattivante commedia romantica.
Le rockstar degli anni ’80
Kaoru Tada e Fuyumi Soryo sono le due mangaka che hanno creato attraverso la carta gli indimenticabili protagonisti del rock anni ’80.
Il pianeta solitario di Fumi: Tsubaki ch? Lonely Planet
Nessuno si aspetterebbe mai di essere cacciata da casa a causa dei debiti del proprio padre, eppure questo è esattamente quello che accade alla povera Fumi, protagonista di Tsubaki ch? Lonely Planet. Come reagirà la nostra protagonista?
Kimi ni todoke: manga, anime e film
Dolcezza, semplicità e amicizia, sono queste le tre parole che rappresentano l’essenza di quest’opera. Kimi ni todoke è il vincitore del 32esimo Kodansha Manga Award nella categoria shojo.
Arrivare a te, è un’opera di Karuho Shiina ancora in corso, attualmente in Giappone sono arrivati al numero 28 e per la pubblicazione italiana se ne occupa la Star Comics, arrivata al volume 26. Inizialmente doveva essere una storia breve da inserire alla fine di un’altra opera della mangaka, Crazy for you, ma poi l’autrice si è lasciata trascinare dalla storia creando così uno shojo tutto nuovo.
Manga

La storia parla di Sawako Kuronuma, una ragazza dalla carnagione pallida e i lunghi capelli neri, ispirata ironicamente al personaggio di Sadako del film horror The Ring. Ed è proprio per il suo aspetto che i compagni di classe la tengono a distanza e inventano storie sul fatto che sia in grado di vedere i fantasmi e che chi la guarda negli occhi per troppo tempo verrà colpito da una maledizione. In realtà Sawako è molto timida, una persona gentile e sensibile, pronta ad aiutare gli altri e desiderosa di farsi degli amici nonostante tutti la evitino. Per questo ammira molto la solarità di Shota Kazehaya, sempre circondato da amici e l’unico che saluta Sawako tutte le mattine chiamandola con il suo vero nome. La ragazza non poteva che rimanere colpita da Shota, che inizia a parlarle, proprio grazie a lui le cose cambieranno, finalmente Sawako comincerà ad uscire dal suo guscio, anche se le sfide saranno tante e difficili da affrontare a causa della timidezza della protagonista, compreso il suo amore per Shota. Curiosità: il cane Maru che compare nel manga è ispirato alla cagnolina della mangaka, Maya.
Anime

Dal manga è stata adattata una serie animata, una prima stagione s’intitolata Kimi ni todoke, composta da 25 episodi ed è stata trasmessa in Giappone a partire dal 4 ottobre 2009, fino al 23 marzo 2010. La seconda stagione, Kimi ni todoke 2nd Season è iniziata il 4 gennaio 2011 e si è conclusa il 29 marzo 2011, contando ben 12 episodi. L’anime segue fedelmente le vicende che si susseguono nell’opera cartacea, che segue passo dopo passo la crescita emotiva di Sawako, dando importanza a tutto ciò che per lei è stato difficile ottenere e che si è guadagnata con difficoltà, ma proprio per questo viene data una particolare importanza a tutte le sue “prime volte”. I disegni sono molto semplici, sia per quanto riguarda i personaggi che per gli sfondi, così come i colori. La colonna sonora segue la dolcezza e la delicatezza dell’opera, creando un sottofondo piacevole durante la visione, lo stesso vale per l’opening e la canzone di chiusura. Nel 2010 è stato realizzato un film, mantenendo il titolo dell’opera, Kimi ni todoke. Gli eventi si discostano un po’ dal manga e le varie vicissitudini hanno un ritmo un po’ più incalzante rispetto allo shojo e all’anime, mettendo in scena la prima stagione di quest’ultimo, concludendo però il film con lo stesso finale della seconda stagione.
Conoscevi quest’opera? Cosa ne pensi?