Quando l’altezza diventa un problema

Tempo di lettura: 2 minuti

La dieta a base di pesce che fino a molti anni fa era diffusa in Giappone non permetteva di crescere in altezza, ma ora le cose sono cambiate.

Comunemente si crede che la popolazione giapponese abbia una statura bassa, il che non è del tutto falso, anche se ci sono delle eccezioni. L’altezza viene spesso usata come elemento per creare gag divertenti, soprattutto se la differenza di statura è molta!

L’altezza dei giapponesi

Hiyori e Hirose, protagonisti di "Hiyokoi"
Hiyori e Hirose, protagonisti di “Hiyokoi”

Il Giappone è un Paese che offre una vasta quantità di pesce di ottima qualità. Fino a qualche decennio fa la dieta giapponese si basava sul massiccio consumo di pesce e la crescita ne ha risentito. Al giorno d’oggi invece la dieta è varia e i giovani sono molto più alti. La media è più bassa di quella italiana ma non di molto, e non è raro incontrare ragazzi giapponesi alti anche 1 metro e 85, mentre le ragazze sono in media decisamente più basse delle italiane.

Quando nascono i problemi

Risa Koizumi e Otani Atsushi di Lovely Complex
Risa Koizumi e Otani Atsushi di Lovely Complex

La forte differenza di altezza viene spesso usato nei manga come elemento distintivo e fonte di gag esilaranti, soprattutto quando è la ragazza ad essere molto più alta del suo innamorato. Questo è il caso di Lovely Complex: Risa Koizumi, ragazza pasticciona e con la battuta pronta, è alta 1 metro e 72 molto di più della media delle sue coetanee che si aggira intorno a 1 metro e 58; Atsushi Otani il protagonista maschile alto 1 metro e 56 (la media per i ragazzi è di 1 metro e 72). I 2 hanno un feeling particolare e sono considerati i buffoni della classe. Solo i loro cognomi fanno sorridere: lei si chiama Koizumi, ovvero “piccola sorgente”, mentre lui è Otani “grande valle”! Ma non sarà centro qualche centimetro a distogliere cupido dal suo obiettivo.

Voi avete letto Lovely Complex? Qual è il vostro personaggio preferito?


0 Commenti

Scrivi un commento, facci sapere la tua opinione 🙂

XHTML: Puoi usare i seguenti tag: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>