J-Pop

Tempo di lettura: < 1 minuto

La J-Pop è nata nel 2006 dopo che Paolo Gattone ha lasciato la Flashbook. Quest’ultima si è fatta notare subito per la qualità delle sue edizioni e per la scelta attenta ai titoli. Le edizioni sono di ottima qualità, per questo i prezzi sono piuttosto elevati, però le uscite spesso non sono regolari. La J-Pop non ha mai pubblicato riviste contenitore come quelle giapponesi, ma propone manhwa e manga, e tra questi anche alcuni shoujo.

Cosa pensano gli otaku

Di sicuro è una casa editrice che presta molta attenzione all’edizione delle opere. I prezzi dei volumi sono piuttosto elevati (anche se ormai considerati standard), ma il rapporto qualità/prezzo è abbastanza buono. Altra cosa da segnalare è che spesso non è puntuale nelle uscite, infatti una critica che le viene spesso rivolta dai lettori è proprio quella che dopo aver pubblicato il 1° numero di una serie, i successivi vengono fatti uscire col contagocce, senza una cadenza regolare.

Il sito web

www.j-pop.it

Il sito della J-Pop è ben fatto: è presente uno store online, una sezione news e la possibilità di consultare i cataloghi mensili per le uscite future.