36000 Secondi al giorno

Autore: Ryoko Fukuyama
Target: Shoujo
Genere: Comedy, Romance, School of Life, Slice of Life
Serie Collegate:
❤️ Koi ni Mudaguchi (Movie)
Riconoscimenti: Nessuno
Adattamenti: Nessuno
Edito in Italia 🇮🇹
Rating:💚 Adatto a tutti
Voto: ND
Indice dei contenuti
Trama

La storia verte attorno alla vita scolastica e amorosa di quattro teenagers: Yuuri Nishina, Aoi Shida, Mashiro Kagami e Shin Mayana. Il protagonista è Nishina, un liceale che ha deciso di spendere la sua vita scolastica in frivolezze. Ciò che gli interessa al momento è strafogarsi di snack, abbondare con i discorsi sciocchi, leggere continuamente manga e, cosa fondamentale, tenersi alla larga dalle ragazze!
Dopo aver avuto il cuore spezzato, si è immerso nella lettura degli Shoujo Manga, che l’hanno salvato dal suo stato depressivo, e in seguito si è convinto che non ha affatto bisogno di una fidanzata!
Tuttavia, nel volume 10 del manga “Love-Kyun” viene detto che la cura migliore per un cuore spezzato è trovare un nuovo amore e si dà il caso che Nushina si sia da poco imbattuto, letteralmente, in una strana ragazza…
Nishina resterà fedele ai suoi propositi? E se anche i suoi amici incontrassero, o avessero già, qualcuno di speciale?
Edizione Giapponese
Titolo originale: Koi ni Mudaguchi
Titolo Kanji: 恋に無駄口
Anno: 2019-
Casa Editrice: Hakusensha
Rivista di serializzazione: Hana to Yume
Stato: Concluso, 12 volumi
Volumi Giapponesi
Edizione Italiana
1° Edizione
Titolo: 36000 Secondi al giorno
Anno: 2022
Casa Editrice: Magic Press
Collana: –
Prezzo: 6,50 €
Caratteristiche Edizione: pp. 192 b/n; brossura
Formato: 11,5 x 17,5 cm
Stato: In corso, 8 volumi
Volumi Italiani – 1° Edizione
Credits
Fonte consultata: Ryoko Fukuyama, 36000 Secondi al giorno, Magic Press, 2022

Majokkiana amante degli shoujo e degli shounen con un po’ di romanticismo. Fervente sostenitrice del LIETO FINE e appassionata di tutto ciò che è “kawaii” e del Giappone. Disegnatrice da tempo immemore, scrittrice per hobby, creatrice per natura.

0 Commenti