Akazukin Chacha

Autore: Min Ayahana
Target: Shoujo
Genere: Adventure, Comedy, Fantasy, Romance, School Life
Serie Collegate:
❤️ Akazukin Chacha N (Sequel)
Riconoscimenti: Nessuno
Adattamenti:
❤️ Akazukin Chacha (anime, serie tv, 74 ep.)
❤️ Akazukin Chacha (anime, OVA, 3 ep.)
Inedito in Italia 🇯🇵
Rating: 💚 Adatto a tutti
Voto: 8
Trama
Chacha è una giovane apprendista che sogna di diventare una maga, ma, purtroppo, la ragazza, nonostante gli insegnamenti del suo maestro, Seravy, combina solo disastri. La ragazza vive comunque spensierata tra lezioni di magia e pomeriggi passati in compagnia del suo migliore amico, Riiya, un ragazzo-lupo.
Un giorno però Dorothy, la più grande rivale di Seravy, rapisce Elizabeth, l’adorata del potente mago e, mentre quest’ultimo cerca di salvarla, riesce a portare via anche lui… Rimane solo Chacha che, pur essendo solo un’apprendista, decide di partire insieme a Riiya per salvare il suo maestro e si dirige così al castello di Dorothy. Dopo alcune iniziali difficoltà i due riescono ad entrare e fanno la conoscenza di Shiine, l’apprendista della strega, che si innamora di Chacha a prima vista scatenando le gelosie di Riiya, scoppia una lite e i tre combinano vari disastri, ma, proprio mentre Chacha sta perdendo le speranze di riuscita, le riaffiora alla mente una lezione del suo maestro, e riesce così a raggiungere Dorothy… tra le due scoppia un duello di magia, ma la strega fa scoppiare un incendio e sembra avere la meglio, allora entra in scena Riiya che era andato a salvare Elizabeth ma l’ha trovata… senza vita! Questa notizia scatena le ire del maestro Seravy che si libera dall’incantesimo della rivale e inizia a lottare con lei, nel frattempo Chacha sbaglia una delle sue magie e, nel tentativo di spegnere l’incendio, fa saltare in aria l’intero castello; i nostri protagonisti riescono a scappare appena in tempo, ed è qui che Chacha rivela al suo amico la scioccante verità: Elizabeth è solo una bambola, è in grado di parlare solo grazie ai ventriloquismi di Seravy…

Questa piccola disavventura fa però capire a Seravy che Chacha è ormai pronta per l’esame finale, si tratta di… una partita a nascondino: Chacha dovrà catturare il suo maestro per diventare una maga a tutti gli effetti, la ragazza è inizialmente demoralizzata, ma poi incontra Shiine che è nella sua stessa situazione e deve cercare la sua maestra Dorothy, i due decidono così di mettersi in viaggio insieme, sicuri di superare presto l’esame grazie all’aiuto di Riiya e del suo prodigioso olfatto…
Personaggi
Chacha

È un’aspirante strega che indossa sempre un cappuccio rosso, è l’allieva del mago più potente del mondo, ma è in grado di fare solo disastri e sbaglia tutte le magie… però è una ragazza molto coraggiosa.
Riiya

È il migliore amico di Chacha ed è una specie di licantropo, ha una forza sovraumana e può trasformarsi in un piccolo lupo quando vuole (anche se assomiglia di più a un cagnolino). È innamorato di Chacha ed è molto geloso di lei.
Shiine

È l’apprendista di Dorothy, anche lui vuole diventare un mago e la sua specialità sono le trasformazioni. Si innamora di Chacha a prima vista e da allora inizierà la sua rivalità con Riiya.
Seravy

È il maestro di Chacha e anche il mago più potente del mondo. È bravissimo in tutto ciò che fa e questo attira su di lui l’astio di Dorothy, che è una sua vecchia conoscenza.
Dorothy

È una strega, odia Seravy e vuole sconfiggerlo a tutti i costi per diventare così la più potente del mondo. Per l’esame finale di Chacha e Shiine decide di viaggiare insieme a Seravy nella speranza di riuscire a sorprenderlo e finalmente batterlo…
Marine

È una sirena che i tre incontreranno durante il loro viaggio, si innamora immediatamente di Riiya e cercherà di portarlo via a Chacha. È una ragazza un po’ prepotente e subdola; è l’unica che non riesce a riconoscere Riiya quando si trasforma in un lupo.
Elizabeth

È l’inseparabile compagna di Seravy, anche se, in realtà, non è altro che una bambola che parla tramite i ventriloquismi del potente mago. Seravy ci è particolarmente affezionato soprattutto perché gli ricorda una persona per lui molto importante…
Yakko

È una maga che indossa sempre un cappuccio nero, diventerà una compagna di classe di Chacha e gli altri; è una grande fan di Seravy e odia Chacha perché ha la fortuna di essere la sua unica allieva…
Orin

È una piccola ninja, anche lei frequenterà la stessa classe di Chacha e gli altri, porta sempre un cappuccio in testa a forma di pesca, che è un regalo da parte di Seravy.
Rascal

È l’insegnante della sezione-banana (quella di Chacha e gli altri), a prima vista sembra molto severo (porta sempre con sé una frusta), in realtà ama il suo lavoro e farebbe di tutto per i suoi adorati studenti.
Barabaraman

È l’insegnante della sezione-mela (quella di Marine) e il rivale numero uno di Rascal, adora i bambini e vuole che nella sua classe ci siano quelli più carini. È un uomo/pianta (come dice il nome), quando è felice gli spuntano delle rose in testa, ma ha anche il corpo ricoperto di spine…
Preside

È la preside della scuola che i protagonisti si ritrovano a frequentare, è una persona un po’ amorfa e imperturbabile, qualsiasi cosa succeda…
Opinioni
A cura di Eriru
Storia: 7
Originalità: 9
Disegni: 7
Akazukin Chacha è un’opera un po’ particolare, è un fantasy majokko che fa della comicità il suo punto di forza e proprio per questo risulta molto fresco e scorrevole.
Il trio di protagonisti è un po’ stereotipato, questo è vero: Chacha è la classica ragazza sbadata e pasticciona, ma volenterosa e coraggiosa, Riiya è il classico protagonista maschile un po’ scemo, ma pronto a tutto per la ragazza a cui vuol bene, mentre Shiine è l’eterno rivale che si innamora della protagonista ma è destinato a non venire ricambiato, il bello di questo manga è come tutto ciò viene gestito: tanto per cominciare Riiya e Chacha sono fin da subito molto onesti con i loro sentimenti, per cui non ritroviamo le classiche incertezze e gli imbarazzi causati da una stretta di mano, anzi, la narrazione è molto piacevole e originale proprio perché non si concentra eccessivamente sul rapporto tra i due protagonisti, ma dà spazio a tutti i personaggi, alcuni poi sono davvero spassosi e ben riusciti (Dorothy per esempio, o la preside). La storia comunque, pur avendo, di base, una struttura episodica, va avanti senza risultare stagnante, inizialmente pensavo che l’esame di certificazione sarebbe finito solo alla fine dell’intera serie, ma, fortunatamente i fatti non mi hanno dato ragione… infatti solo all’inizio, grazie al viaggio che intraprendono i personaggi principali, l’opera tocca tematiche un po’ avventurose, mentre dopo si concentra più sulla vita scolastica.
I disegni della Ayahana ben si adattano alle tematiche che affronta: sono molto kawaii e stilizzati, con occhi grandi ed espressivi, nei primi capitoli lo stile è ancora un po’ incerto, ma poi migliora diventando più morbido e dolce, anche se questo da ai personaggi un aspetto più bambinesco…
Personalmente, devo dire che ho trovato questa sorta di parodia delle favole davvero deliziosa, sicuramente un must-read per tutti gli amanti dei manga comico-demenziali.
Edizione Giapponese
Titolo originale: Akazukin Chacha
Titolo Kanji: 赤ずきんチャチャ
Anno: 1992 – 2000
Casa Editrice: Shueisha
Rivista di serializzazione: Ribon
Stato: Concluso, 13 volumi
Volumi Giapponesi
Credits
Fonte consultata: Min Ayahana, Akazukin Chacha, Shueisha, 1992 – 2000

Grande appassionata di shoujo, ne legge di ogni genere: dalle tragedie alle commedie più demenziali. Andatela a trovare su Bishoujo scans!

0 Commenti