Akumazelma

Autore: Asato Mifune
Target: Josei
Genere: Comedy, Romance, Supernatural
Serie Collegate: Nessuna
Riconoscimenti: Nessuno
Adattamenti: Nessuno
Edito in Italia 🇮🇹
Rating: 💚 Adatto a tutti
Voto: 8
Indice dei contenuti
Trama

Ultimamente, nella città di Omacho, si stanno verificando diverse uccisioni di piccoli animali per ragioni ancora misteriose… Per questo Nozomi teme la scomparsa del suo gatto e chiede aiuto al suo amico d’infanzia e vicino di casa, Shoma. Il ragazzo è molto affezionato all’amica che sarebbe devastata dalla perdita del suo gatto, Sabato, così decide di andare a cercarlo, e si imbatte in uno strano ragazzo, Zelma (che è in realtà un demone e proviene dal Makai). Quest’ultimo sembra percepire uno strano potere che lo conduce dal mostro che sta usando l’energia vitale degli animaletti del circondario! Shoma vuole salvare a tutti i costi il gatto dell’amica e così fa un patto con Zelma: farà da tramite per il potere demoniaco, riuscendo così a sconfiggere il mostro!
Shoma è però ormai diventato un servo di Zelma e la sua vita è destinata a cambiare radicalmente…
Personaggi
Shoma Malze

È uno studente molto diligente e responsabile, infatti suo padre è all’estero per lavoro, mentre sua madre è sempre impegnatissima, per cui è lui a occuparsi della casa. Zelma, con un contratto, lo marchia con la “spina del demone”, grazie a cui può fondersi con i demoni seguaci di Zelma e sconfiggere i nemici!
Zelma

È un demone proveniente dal Makai, costretto a scendere nel Ningenkai che ha sempre evitato come la peste. Fa la conoscenza di Malze e decide di farlo diventare suo servo. Mentre Malze combatte, lui esegue la tecnica del sigillo per neutralizzare i mostri e riuscire così a riportarli nel Makai.
Nozomi Kogure

Vicina di casa e amica d’infanzia di Shoma. È molto affezionata a lui (e a Sabato), ma sembra non sopportare particolarmente il mondo esterno, infatti non esce quasi mai di casa e frequenta la scuola molto sporadicamente…
Hiroshi Taniyama e Shishido
Sono due amici e compagni di classe di Shoma. Taniyama è dedito allo studio e molto severo con sé stesso, mentre Shishido è più svogliato e interessato di più all’altro sesso.
Mamoru Aika
È un angelo proveniente dal Tenkai. Ha vissuto cento anni in isolamento per ragioni ignote, ma è stato recentemente perdonato dalla suprema volontà che l’ha perdonato e gli ha affidato una missione: proteggere Shoma dalla contaminazione dell’oscurità…
Rizallo, Cradle, Bug e Trishula

Sono i seguaci di Zelma. Rizallo è molto fedele al suo signore e può assumere la forma di un pipistrello; Cradle è una specie di pecora, timida e riservata; Bug è una donna-insetto che si affezionerà molto a Shoma; Trishula è uno squalo e combatte prevalentemente in acqua.
Opinioni
A cura di Eriru
Storia: 6
Originalità: 6
Disegni: 9
Edizione Italiana: 9
Sicuramente la cosa che più colpisce il lettore nell’approcciarsi ad Akumazelma è l’originalità del tratto della Mifune, per i suoi contorni molto spessi, per l’abbondante uso del nero invece che dei retini e anche per il design ricercato di abiti e accessori che vira verso il gotico.
Anche la storia è particolare e riesce a fondere con maestria due generi del tutto diversi, quali il fantasy e lo slice of life. La lotta contro le creature demoniache è sì una parte importante del manga, ma altrettanta importanza viene data ai rapporti personali (ad esempio quello tra Nozomi e Shoma) e alla scoperta delle bellezze del Ningenkai da parte di Zelma e dei suoi seguaci. Il cast è molto vario (seppure un po’ stereotipato), soprattutto per quanto riguarda i demoni, sia sul piano caratteriale, sia su quello grafico, questo permette a Shoma di fondersi con demoni diversi e di assistere dunque a diverse trasformazioni.
Non è di sicuro una lettura imprescindibile, ma la lettura è scorrevole e il dualismo tra Makai e Tenkai è interessante. Si tratta dunque di una miniserie piacevole, tutto sommato ben gestita e con dei bellissimi disegni, che farà sicuramente la gioia degli amanti del fantasy, ma che mi sento di consigliare anche a chi solitamente evita questo genere.
Edizione Giapponese
Titolo originale: Akumazelma
Titolo Kanji: アクマゼルマ
Anno: 2009 – 2010
Casa Editrice: Ichijinsha
Rivista di serializzazione: Zero-Sum Ward
Stato: Concluso, 2 volumi
Volumi Giapponesi
Edizione Italiana
Titolo: Akuma Zelma
Anno: 2015
Casa Editrice: Goen
Collana: Mirai Collection
Prezzo: 5,95 €
Caratteristiche Edizione: pp. 194; b/n e colori; brossura con sovraccoperta
Formato: –
Stato: Concluso, 2 volumi
Volumi Italiani
Credits
Fonte consultata: Asato Mifune, Akuma Zelma, Goen – Collana Mirai Collection, 2015

Grande appassionata di shoujo, ne legge di ogni genere: dalle tragedie alle commedie più demenziali. Andatela a trovare su Bishoujo scans!

0 Commenti