Manga

Arisa

Tempo di lettura: 4 minuti
Arisa di Natsumi Ando, recensione di Shoujo Love

Autore: Natsumi Ando
Target: Shoujo
Genere: Drama, Mystery, Psychological, Romance, School Life
Serie Collegate: Nessuna
Riconoscimenti: Nessuno
Adattamenti: Nessuno
Inedito in Italia 🇯🇵
Rating: 💚 Adatto a tutti
Voto: 8

Indice dei contenuti

Trama

Tsubasa e Arisa sono due sorelle gemelle che, per via del divorzio dei loro genitori, vengono separate all’età di 12 anni, ma le due promettono di non perdersi di vista. Per questo si scriveranno, negli anni, moltissime lettere.

Tre anni dopo, le due si mettono finalmente d’accordo per vedersi: Tsubasa è preoccupata dell’impressione che darà a sua sorella per via della sua cattiva reputazione e perché si è tinta i capelli e si è fatta la permanente, mentre sa che Arisa è benvoluta da tutti i suoi compagni ed è stata eletta rappresentante di classe… Nonostante i dubbi, il loro incontro si rivela un successo e le due passano tutto il giorno insieme. Ma, mentre chiacchierano, Tsubasa rivela alla sorella di essere un po’ invidiosa della sua vita. Così Arisa le propone di andare a scuola al posto suo per una volta…

Il giorno seguente la ragazza fa così la conoscenza di Mariko e Midori, la migliore amica e il fidanzato di sua sorella. La giornata passa spensieratamente e la ragazza si diverte moltissimo. A fine giornata, trova un biglietto sulle sue scarpe e, pensando che sia una lettera d’amore rivolta ad Arisa, lo porta via con lei. Una volta a casa racconta tutto alla sorella con dei commenti entusiastici, la sorella le dice che la pensa così solo perché non conosce i loro segreti e subito dopo si getta dalla finestra, nel biglietto c’era scritto: “Arisa Sonoda è una traditrice”.

Arisa Sonoda e Tsubasa Uehara, protagoniste del manga Arisa
Arisa Sonoda e Tsubasa Uehara, le gemelle ritrovate.

Arisa viene subito ricoverata in ospedale, fortunatamente gli alberi hanno attutito la caduta, e lei sta bene ma non riprende conoscenza. Tsubasa è sconvolta e chiede alla polizia di indagare nella classe della sorella, che è convinta fosse vittima di bullismo, ma non ha nessuna prova. Così decide di continuare a spacciarsi per Arisa e andare a scuola al posto suo per scoprire qualcosa.

Inizialmente le sue prime impressioni vengono riconfermate e le sembra una classe normalissima, ma il venerdì vede che tutti i suoi compagni sono molto ansiosi e durante la quarta ora Mariko le dice che è “l’ora del re”. Vede che tutti digitano qualcosa sul loro cellulare, lei fa finta di essere vittima di un’amnesia dall’incidente, e Midori le dice di scrivere un qualunque desiderio sul suo telefono. Tsubasa è spaventata, ma fa quello che le viene detto e inserisce un desiderio qualunque… A fine ora viene comunicato il desiderio che sarà avverato: il re si libererà del professore Todoroki, l’insegnante pervertito di ginnastica. La ragazza crede che sia solo un gioco, ma il professore scomparirà veramente in circostanze misteriose…

Personaggi

Tsubasa Uehara

Tsubasa Uehara, protagonista del manga Arisa
Tsubasa Uehara

È la sorella gemella di Arisa, le due si sono dovute separare a 12 anni, ma sono rimaste in contatto scrivendosi continuamente, quando erano piccole ha sempre protetto la gemella e vuole scoprire chi le ha fatto del male. Nella sua vecchia scuola veniva chiamata la principessa demone per via del suo temperamento.

Arisa Sonoda

Arisa Sonoda, protagonista del manga Arisa
Arisa Sonoda

Sorella gemella di Tsubasa, era la rappresentante della sua classe molto amata da tutti, ma sembra che nasconda un segreto terribile legato al “re” per il quale si è buttata da una finestra, è in coma e non si sa quando si risveglierà.

Mariko Takagi

Mariko Takagi, protagonista del manga Arisa
Mariko Takagi

La migliore amica di Arisa, è stata la prima ad ottenere che un suo desiderio venisse esaudito e, da allora, tutti cercano di farcela; alle elementari era una ragazza molto introversa e insicura.

Midori Yamashita

Midori Yamashita, protagonista del manga Arisa
Midori Yamashita

Uno dei ragazzi più popolari della scuola, pratica tiro con l’arco e si è dichiarato ad Arisa, con la quale si frequenta regolarmente.

Manabe Tomoyoshi

Manabe Tomoyoshi, protagonista del manga Arisa
Manabe Tomoyoshi

Un compagno di classe di Arisa, aveva smesso di venire a scuola, ma è stato convinto dalla stessa Arisa a tornare, sembra nascondere qualche segreto.

Takeru Otogawa

Takeru Otogawa, personaggio del manga Arisa
Takeru Otogawa

Un amico di Tsubasa, era un suo compagno di classe prima che lei prendesse il posto di sua sorella, ma le sta comunque vicino e cerca di aiutarla.

Shizuka Mochizuki

Shizuka Mochizuki, personaggio del manga Arisa
Shizuka Mochizuki

Un’amica di Manabe, per colpa di un incidente è costretta su una sedia a rotelle e pensa che la responsabile sia Arisa, infatti la odia e sembra che voglia vendicarsi di lei a tutti i costi.

Rei Kudo

Rei Kudo, personaggio del manga Arisa
Rei Kudo

È un nuovo studente che si trasferisce nella classe di Arisa, da piccolo ha subito un’operazione al cuore e perciò pare avrà vita breve, considera la vita noiosa ed è stato proprio lui, forse per divertirsi un po’, a spingere Yuya a rubare il cellulare di Midori…

Shiori Nakagawa

Shiori Nakagawa, personaggio del manga Arisa
Shiori Nakagawa

Una compagna di classe di Arisa, inizierà a dubitare del “re” dopo la scomparsa dell’insegnante di ginnastica e verrà severamente punita dagli altri studenti, in lei Tsubasa rivedrà ciò che è successo a sua sorella.

Yuya Ozawa

Yuya Ozawa, personaggio del manga Arisa
Yuya Ozawa

Un altro compagno di classe di Arisa, è innamorato di una ragazza, che però non ricambia le sue attenzioni, è pronto a tutto per far sì che il suo desiderio si realizzi e per questo si fa sfruttare da Kudo.

Opinioni

A cura di Eriru

Storia: 8
Originalità: 9
Disegni: 7

Quando ho cominciato a leggere questo manga, credevo parlasse soltanto di due gemelle che decidono di scambiarsi per provare l’una la vita dell’altra, infatti inizialmente l’atmosfera era proprio questa, ma, già alla fine del primo capitolo, mi sono dovuta completamente ricredere; infatti, pur essendo serializzato su una rivista dedicata ad un pubblico molto giovane, Arisa riesce perfettamente nel suo intento: la storia è molto accattivante, coinvolgente e, a volte, anche un po’ inquietante; si è continuamente spinti ad andare avanti per scoprire l’identità del misterioso “re”.

I personaggi sono molto ben caratterizzati, anche sotto il profilo psicologico, e sono avvolti nel mistero e nell’ambiguità (non si sa da che parte realmente siano), nascondono tutti dei segreti che verranno svelati pian piano con lo svilupparsi della storia. L’unica cosa che mi ha perplesso è la facilità con cui Tsubasa riesce a sostituirsi a sua sorella, semplicemente indossando una parrucca, senza che nessuno sospetti nulla: Arisa non aveva mai parlato ai suoi compagni di scuola della sua gemella? E nemmeno la sua migliore amica e il suo ragazzo si sono accorti della differenza caratteriale?

Per il resto l’autrice è molto brava a mantenere viva la curiosità concentrando tutti i sospetti su vari personaggi, uno dopo l’altro, per poi, quando si è ormai praticamente sicuri della loro colpevolezza, far cadere tutto e costringere Tsubasa a cercare altrove. Trovo che Natsumi Ando sia migliorata tantissimo anche per quanto riguarda i disegni che sono molto curati, anche se a volte i profili non sono altrettanto riusciti.

Per concludere consiglio a tutti (ma soprattutto ai fan di Pretty Little Liars, serie tv che ha parecchi punti in comune con quest’opera) di provare questo manga davvero interessante, da cui sarete sicuramente catturati.

Edizione Giapponese

Titolo originale: Arisa
Titolo Kanji: ありさ
Anno: 2009 – 2012
Casa Editrice: Kodansha
Rivista di serializzazione: Nakayoshi
Stato: Concluso, 12 volumi

Volumi Giapponesi


Credits

Fonte consultata: Natsumi Ando, Arisa, Kodansha, 2009 – 2012

Summary
Article Name
Arisa
Description
La recensione del manga Arisa di Natsumi Ando con trama, personaggi, opinioni e info edizione giapponese.
Author
Publisher Name
Shoujo Love
Publisher Logo

0 Commenti

Scrivi un commento, facci sapere la tua opinione 🙂

XHTML: Puoi usare i seguenti tag: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>