Manga

Arisu ga Fushigi

Tempo di lettura: 3 minuti
Arisu ga Fushigi di Yukari Kawachi, recensione di Shoujo Love

Autore: Yukari Kawachi
Target: Shoujo
Genere: Fantasy, Romance, School Life, Supernatural
Serie Collegate: Nessuna
Riconoscimenti: Nessuno
Adattamenti: Nessuno
Inedito in Italia 🇯🇵
Rating: 💚Adatto a tutti
Voto: 7

Indice dei contenuti

Trama

Per Arisu Amano il primo giorno di liceo coincide con il suo sedicesimo compleanno, inizialmente la ragazza è molto eccitata, perché finalmente non frequenterà più una scuola femminile e potrà conoscere dei ragazzi, ma le sue aspettative vengono presto disilluse… Infatti l’unico ragazzo di cui Arisu fa la conoscenza sembra detestarla, e inoltre durante la cerimonia di benvenuto ai nuovi studenti avviene un terremoto: il pericolo viene sventato dalla madre di Arisu che le consegna un cerchietto e le dice di non separarsene mai.

Arisu Amano, protagonista del manga Arisu ga Fushigi
Arisu Amano

Tornata a casa, Arisu fa luce sull’accaduto: sua madre e suo padre sono rispettivamente un angelo e un demone, e il terremoto è dovuto ai poteri di Arisu, risvegliatisi al suo sedicesimo compleanno. Arisu riesce ad accettare la situazione, ma durante la notte si sveglia e vede delle corna sulla sua testa, sua madre le spiega allora che il cerchietto non basta a sopire del tutto i poteri di Arisu, e l’unico modo è che la ragazza trovi la sua anima gemella legata al filo rosso del destino. Dopo vari infruttuosi tentativi Arisu decide di seguire il suo filo rosso tramite una lente magica donatale dalla mamma, ma scopre che il filo è stato tagliato…

Personaggi

Arisu Amano

Arisu Amano, protagonista del manga Arisu ga Fushigi
Arisu Amano

È la protagonista della storia, una ragazza come tante che sogna una normale vita scolastica, purtroppo le sue speranze vengono distrutte dai suoi stessi poteri, che trasformano in un incubo il suo primo giorno di scuola, ma Arisu non ha intenzione di arrendersi e farà di tutto per tornare alla sua vita normale.

Aoyama Ryuunozomi

Aoyama Ryuunozomi, personaggio del manga Arisu ga Fushigi
Aoyama Ryuunozomi

È un compagno di classe di Arisu, inizialmente non la sopporta, e sembra molto ostile nei confronti della protagonista, ma con il tempo i due diventeranno amici.

Tsugi Amano

Tsugi Amano, personaggio del manga Arisu ga Fushigi
Tsugi Amano

È il papà di Arisu ed è un demone che nel mondo degli umani lavora come attore, ma nonostante l’aspetto molto minaccioso in realtà è un uomo affettuoso e gentile, che adora sua moglie e le sue figlie.

Bi Amano

Bi Amano, personaggio del manga Arisu ga Fushigi
Bi Amano

È la mamma di Arisu ed è un’angelo e una cartomante, sarà di grande aiuto a sua figlia insegnandole a gestire al meglio i suoi poteri.

Mirai Amano

Mirai Amano, personaggio del manga Arisu ga Fushigi
Mirai Amano

Sorellina di Arisu, è un vero maschiaccio, anche lei ovviamente è un mezzo angelo e mezzo demone, ma i suoi poteri non si sono ancora manifestati essendo troppo piccola.

Tsubasa Dohane

Tsubasa Dohane, personaggio del manga Arisu ga Fushigi
Tsubasa Dohane

È il gemello di Asuka, parente di Arisu, che insieme alla gemella viene sulla Terra per aiutare Arisu negli studi; Tsubasa è un ragazzo gentile e disponibile, sempre pronto ad aiutare Arisu.

Asuka Dohane

Asuka Dohane, personaggio del manga Arisu ga Fushigi
Asuka Dohane

È la gemella di Tsubasa, non è molto amichevole: infatti si innamorerà di Aoyama e cercherà di spingere Arisu tra le braccia di suo fratello, così da non avere più rivali.

Opinioni

A cura di Eriru

Storia: 7
Originalità: 8
Disegni: 7

A prima vista Arisu ga Fushigi può sembrare una delle tante commedie scolastiche in cui la protagonista è alla disperata ricerca di un ragazzo, ma a mio avviso questo manga riesce a distinguersi unendo alla commedia scolastica l’elemento fantastico/soprannaturale, che rende la trama più avvincente e coinvolgente.

La storia incuriosisce il lettore fin dai primi capitoli, e ci sono diversi colpi di scena che spingono a proseguire la lettura; inoltre, andando avanti, la trama prende una piega inaspettata, del tutto diversa da quella che si sarebbe potuta intuire dai primi capitoli. L’unica pecca è che, col passare dei capitoli, alcuni personaggi precedentemente introdotti vengono un po’ trascurati dall’autrice, ma ne vengono comunque presentati di nuovi, che donano ancora più suspense alla trama. I disegni sono forse un po’ datati, non molto moderni, ma sono comunque curati ed espressivi.

Edizione Giapponese

Titolo originale: Arisu ga Fushigi
Titolo Kanji: ありすが不思議!
Anno: 1992 – 1994
Casa Editrice: Kodansha
Rivista di serializzazione: Amie
Stato: Concluso, 5 volumi

Volumi Giapponesi


Credits

Fonte consultata: Yukari Kawachi, Arisu ga Fushigi, Kodansha, 1992 – 1994

Summary
Article Name
Arisu ga Fushigi
Description
La recensione del manga Arisu ga Fushigi di Yukari Kawachi con trama, personaggi, opinioni e info edizione giapponese.
Author
Publisher Name
Shoujo Love
Publisher Logo

0 Commenti

Scrivi un commento, facci sapere la tua opinione 🙂

XHTML: Puoi usare i seguenti tag: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>