Ashita no Nadja

Autore: Yui Ayumi
Target: Shoujo
Genere: Adventure, Drama, Historical, Romance
Serie Collegate: Nessuna
Riconoscimenti: Nessuno
Adattamenti:
❤️ Ashita no Nadja (anime, serie tv, 50 ep.)
Inedito in Italia 🇯🇵
Rating: 💚 Adatto a tutti
Voto: 6
Indice dei contenuti
Trama

Siamo nel XX secolo. Nadja è una vivace ragazzina che vive in Inghilterra, all’orfanotrofio Applefield. In occasione del suo tredicesimo compleanno riceve un pacco contenente una spilla, un vestito ed un diario appartenuti a sua madre che credeva morta. Ma due individui si mettono presto sulle sue tracce con lo scopo di rubarle la spilla. Nadja è così costretta a fuggire dall’orfanotrofio…
La giovane si troverà a viaggiare per tutta l’Europa in cerca della madre, ma non sarà sola: incontrerà molti amici durante le sue avventure, come la compagnia di girovaghi “Dandelion” alla quale si unirà.
Personaggi
Nadja Applefield Preminger

Vivace, sincera ed impulsiva ragazzina di tredici anni sempre pronta ad aiutare gli amici. Ben presto si ritroverà ad intraprendere un viaggio per tutta l’Europa alla ricerca della madre. Ha vissuto nell’orfanotrofio di “Applefield”, ma poi è stata costretta ad abbandonarlo.
Rosso e Bianco

Sono i due individui che vogliono rubare la spilla a Nadja e che si metteranno sulle sue tracce per tutta l’Europa, causeranno per sbaglio anche un incendio all’orfanotrofio. In realtà sono due investigatori privati assoldati dal Duca di Preminger.
Frances Harcourt

Figlio del marchese di Harcourt, aiuta la gente bisognosa facendo beneficenza, è altruista, generoso e posato. Si innamorerà di Nadja.
Gheorghe Haskill

Capo della compagnia Dandelion appassionato di tesori. Ha un cuore d’oro e accoglie subito Nadja nel suo gruppo.
Sylvie Alte

Fa parte della compagnia Dandelion come cantante, è innamorata di Raphael, è gentile e premurosa nei confronti di Nadja.
Duca di Preminger

È il nonno di Nadja e il padre di Colette ed Herman. Di nobili origini, vuole mantenere sempre bene saldo l’onore della sua famiglia, ingaggia Rosso e Bianco per avere notizie riguardo alla vera origine di Nadja. È stato lui ad inviarle la valigia con i ricordi della madre.
Herman Preminger

Figlio minore del Duca di Preminger e zio di Nadja, ha grande sete di potere. Invia Rosso e Bianco sulle tracce di Nadja con il solo scopo di rubarle la spilla nella quale è nascosto l’anello con lo stemma dei Preminger.
Colette Preminger

Madre di Nadja e figlia maggiore del Duca di Preminger, è stata separata dalla figlia.
Leonardo Cardinale

Pare avere un debole per Nadja ma è un gran rubacuori, ha una fidanzata di cui è molto innamorato, Giulietta.
Herbie Livingstone

È un giovane giornalista che aiuterà Nadja a cercare informazioni sulla sua famiglia.
Opinioni
A cura di Marin
Storia: 6
Originalità: 6
Disegni: 6
Opera di soli due volumi, molto sbrigativa nel racconto degli avvenimenti, concentrati in poche pagine. Vengono narrati gli episodi più importanti ed il tutto avviene abbastanza rapidamente, anche per la brevità del manga stesso. Molti personaggi che nella serie animata hanno maggiore rilievo anche per la storia stessa sono assenti, come Keith e Rosemary, ma anche altri mancano nella versione cartacea. Consiglio quindi una visione dell’anime per comprendere meglio.
È bello il messaggio e l’immagine di Nadja che, nonostante la giovane età, riesce a superare gli ostacoli imposti sul suo cammino e nel contempo a donare forza e gioia alle persone che incontra ed aiutare gli amici in difficoltà. Quello che traspare dal manga è la positività e speranza per il futuro, non abbattersi e superare le difficoltà. La storia, nel complesso, è piacevole e carina da leggere ed anche il tratto dell’autrice è pulito, le tavole non sono caotiche e piene di scene, ma ben concentrate. I personaggi sono ben somiglianti a quelli della versione animata. È una storia semplice, leggera e romantica.
Edizione Giapponese
Titolo originale: Ashita no Nadja
Titolo Kanji: 明日のナージャ
Anno: 2003 – 2004
Casa Editrice: Kodansha
Rivista di serializzazione: Nakayoshi
Stato: Concluso, 2 volumi
Volumi Giapponesi
Credits
Fonte consultata: Yui Ayumi, Ashita no Nadja, Kodansha, 2003 – 2004
0 Commenti