Beast Master
Autore: Kyousuke Motomi
Target: Shoujo
Genere: Comedy, Romance, School life
Serie Collegate: Nessuna
Riconoscimenti: Nessuno
Adattamenti: Nessuno
Edito in Italia 🇮🇹
Rating: 💚 Adatto a tutti
Voto: 9
Indice dei contenuti
Trama
Sguardo animale e forza sovrumana alla vista del sangue. Queste sono le caratteristiche della Bestia della Scuola che solo una ragazza è in grado di domare.
Yuiko è una liceale, forte nello spirito, con una grande passione per gli animali (dai più docili ai più feroci); ma questo sua grande amore sembra non essere del tutto corrisposto, dal momento che tutti gli animali, appena la vedono, scappano a più non posso. Durante una notte di pioggia, un gattino, vedendola, scappa e si arrampica su di un albero: Yuiko cerca disperatamente di recuperarlo ma il micino non ha nessuna intenzione di farsi aiutare… ad un tratto un giovane salta fuori dall’albero, con in braccio il piccolo gatto che, al contrario, si fa prendere immediatamente dal ragazzo. Incuriosita dal modo in cui quest’ultimo è riuscito ad interagire col gattino, Yuiko cerca un contatto col giovane ma questi si volta guardandola con un atteggiamento minaccioso e lascia il gattino che fugge via dalla liceale.
Il giorno successivo arriva a scuola Leo, un nuovo studente proveniente da una terra lontana che altri non è che il ragazzo della sera prima. A causa del suo sguardo che di umano ha ben poco, a tratti terrificante, non riesce a relazionarsi con gli altri compagni che, spaventati dal suo atteggiamento, lo tengono a debita distanza, ad eccezione di Yuiko che, invece, ne rimane affascinata, probabilmente perché il suo sguardo gli ricorda quello di un animale. Nel tentativo di fare amicizia, e soprattutto per ringraziarlo dell’aiuto della sera prima, Yuiko cerca nuovamente un contatto col ragazzo che, sollevato che Yuiko non sia spaventata da lui, la sorprende con un sorriso dolce e tenero: forse stavolta “l’animale” selvatico Leo non scapperà di fronte alla ragazza la quale sembra essere l’unica in grado di addolcire le espressioni e gli atteggiamenti di Leo, cosicché in breve tra i ragazzi della scuola comincia a girare la voce che Yuiko sia la “domatrice della Bestia”.
Ma, al di là di quello che potrebbe nascere tra i due, cosa si cela dietro ad uno sguardo tanto inquietante?
Personaggi
Yuiko Kobuzuka
Liceale di 17 anni, dal carattere forte e tenero al contempo. Prova un amore smisurato per gli animali, ma è così soffocante da non essere ricambiata. Solo Leo sarà in grado di contraccambiare questo suo “sentimento”.
Leo Aoi
Ragazzo di 18 anni che, a causa di un’eredità è costretto a nascondersi, situazione che l’ha costretto a crescere in “cattività”, proprio come un animale selvatico. Proprio per lo spirito di sopravvivenza che ha da sempre caratterizzato la sua vita, manifesta una sorta di aggressività incontrollata alla vista del sangue e solo Yuiko sembra in grado di tranquillizzarlo in queste circostanze.
Bancho
Ragazzo dall’aspetto poco raccomandabile, classico capo banda della scuola, nasconde però un animo buono e rispettoso che gli farà conquistare l’amicizia di Leo.
Sasamoto
Inizialmente mostrerà il peggior lato di sé, ma recupererà lungo il narrarsi delle vicende, diventando un amico e confidente dei due.
Kyle Tokizaborou Rosenburg
Tutore di Leo in assenza del padre che pare sia scomparso. A causa delle enormi premure rivolte al ragazzo, sembra più una vecchia massaia ma, nei momenti giusti, ha una forza sorprendente, quasi fosse un agente segreto sotto mentite spoglie…
Sig. Aoi
Padre di Leo, inquietante ma dall’animo dolce e ultra protettivo verso il figlio che, nonostante gli anni, continua a considerare come un cucciolo. Nel corso della storia, metterà alla prova i sentimenti del giovane lasciandolo libero di prendere le sue decisioni.
Opinioni
A cura di Pirypò
Storia: 9
Originalità: 9
Disegni: 9
Edizione Italiana: 8
Beast Master è uno shoujo della mangaka Kyousuke Motomi e, come in tutte le sue opere, troviamo un mix di romanticismo, comicità e mistero. Molto apprezzabile la descrizione di alcuni situazioni realistiche e, soprattutto, nella volontà di soffermarsi, da parte dell’autrice, sui relativi insegnamenti che è possibile trarne come, ad esempio, quello di non soffermarsi alle apparenze e della conseguente possibilità di ricredersi in merito a fatti o persone.
L’elemento che probabilmente affascina di più in Beast Master è la caratterizzazione dei protagonisti. Yuiko è una ragazza matura che accetta ogni essere vivente a prescindere dal suo aspetto esteriore e che, anzi, ne ammira le diversità; al contempo è un po’ folle ed esagerata nel suo smisurato e soffocante amore per gli animali. Un personaggio che non è quindi stereotipato nel suo ruolo di protagonista “perfetto”. Anche Leo è un personaggio non stereotipato in un ruolo, il suo carattere è pieno di sfaccettature e di atteggiamenti che si oppongono: agli sguardi feroci dei momenti in cui sente minacciata la sua sopravvivenza (come fosse un animale…) si alternano sguardi e atteggiamenti dolci e teneri, in netto contrasto con i precedenti, quando viene capito da chi lo circonda e, in particolar modo, con Yuiko che, dal primo momento, è l’unica a non essere intimorita dal suo modo di fare.
Come accennato all’inizio di queste considerazioni, il mistero è un altro aspetto che caratterizza questa storia che, insieme alle scenette comiche (anche dei personaggi secondari), mai scontate, nonché distintive della mangaka, catturano e mantengono alta l’attenzione del lettore. Ovviamente, come in ogni shoujo manga, l’amore tra i due protagonisti è l’altro elemento portante della trama di fondo che, combinato con i precedenti, rende Beast Master un piccolo capolavoro.
Graficamente, la mano della sensei è riconoscibilissima nel suo stile che riproduce in modo incredibile le varie emozioni dei personaggi e soprattutto i vari momenti comici, meglio rappresentati da volti buffi e divertenti. In particolar modo, da sottolineare la caratterizzazione di Leo e del suo sguardo che, con grande maestria della mangaka, si trasforma da spaventoso, come quello di un animale feroce, a tenero, come quello di un tenero micetto.
Consigliatissimo, come tutte le opere di Kyousuke Motomi del resto.
Edizione Giapponese
Titolo originale: Beast Master
Titolo Kanji: ビーストマスター
Anno: 2006 – 2007
Casa Editrice: Shogakukan
Rivista di serializzazione: Betsucomi
Stato: Concluso, 2 volumi
Volumi Giapponesi
Edizione Italiana
Titolo: Beast Master
Anno: 2011
Casa Editrice: Flashbook Edizioni
Collana: Girls Garden
Prezzo: 5,90 €
Caratteristiche Edizione: pp. 200; b/n; brossura con sovraccoperta
Formato: 12 x 18 cm
Stato: Concluso, 2 volumi
Volumi Italiani
Credits
Fonte consultata: Kyousuke Motomi, Beast Master, Flashbook Edizioni – Collana Girls Garden, 2011
È il braccio destro di Haruka e su Shoujo Love si occupa un po’ di tutto. Amante dei dolci e del buon vino, nella vita reale è pasticcera e sommelier.
0 Commenti