Card Captor Sakura

Autore: CLAMP
Target: Shoujo
Genere: Action, Comedy, Drama, Fantasy, Romance, School Life, Supernatural
Serie Collegate:
❤️ Cardcaptor Sakura – Clear Card (Sequel)
Riconoscimenti: Seiun Award (2001)
Adattamenti:
❤️ Pesca la tua carta Sakura (Serie TV)
❤️ Sakura – La partita non è finita (Serie TV)
❤️ Card Captor Sakura The Movie (Movie)
❤️ Gekijoban Cardcaptor Sakura: Fuin sareta card (Movie)
❤️ Suteki desu wa, Sakura-chan! Tomoyo no Kadokyaputa Sakura Katsuyaku Bideo Nikki Supesharu (OVA)
❤️ Cardcaptor Sakura Clear Card – Prologue: Sakura to futatsu no kuma (OVA)
❤️ Kero-chan ni Omakase! (Spinoff)
Edito in Italia 🇮🇹
Rating: 💚 Adatto a tutti
Voto: 8
Indice dei contenuti
Trama

Sakura Kinomoto è una vivace bambina di dieci anni, che un giorno trova nella biblioteca del padre un libro dal titolo The Clow. Dopo averne aperto il sigillo ne esce fuori un buffo animaletto volante di nome Kerberus, chiamato in seguito Kero-chan, che dichiara di essere il guardiano delle carte di Clow contenute nel libro, peccato che il sigillo spezzato le abbia liberate tutte e adesso vaghino per la città!
Personaggi
Sakura Kinomoto

È una ragazzina vivace e allegra, molto brava negli sport. Dopo aver spezzato il sigillo del libro di Clow, inizia la sua doppia vita come raccoglitrice delle carte, avendo ricevuto da Kero-chan lo scettro per sigillarle. La sua migliore amica è Tomoyo, che le confeziona tutti gli abiti che indossa durante le sue missioni. All’inizio della storia ha una cotta per Yukito, compagno di classe del fratello, Touya, poi però si accorge di provare qualcosa di più profondo per Syaoran.
Tomoyo Daidoji

È la migliore amica, nonché cugina di secondo grado, di Sakura ed ha una vera e propria venerazione per lei. Le confeziona tutti gli abiti che la ragazzina indossa quando va a caccia di carte e il più delle volte cerca di assistere alle sue imprese, per riprendere le sue gesta con la telecamera.
Li Syaoran

È un lontano discendente di Clow Reed ed è arrivato a Tomoeda dalla Cina. Ha dei poteri e inizialmente sembra essere un rivale di Sakura nella cattura delle carte. Con il tempo si innamorerà follemente di lei e l’aiuterà nella sua missione.
Touya Kinomoto

È il fratello di Sakura e anche lui ha dei poteri, riesce ad esempio a capire quando si trova di fronte ad una “copia” di Sakura, piuttosto che a quella vera, e a percepire lo spirito della sua defunta madre. Stuzzica sempre la sorellina, a cui vuole molto bene e verso la quale è anche molto protettivo, per questo non vede di buon occhio Syaoran, perché sa che tra i due c’è un legame profondo. È innamorato di Yukito, per questo motivo gli cederà i suoi poteri, per evitare che scompaia insieme a Yue, secondo guardiano del libro di Clow, essendo Yukito la sua forma umana.
Kero-chan

È uno dei due guardiani del libro di Clow, e sembra un buffo pupazzo di peluche, ma la sua reale forma è molto più maestosa. Il suo compito è quello di scegliere un nuovo padrone per le carte, che il secondo guardiano invece dovrà mettere alla prova, per stabilirne l’idoneità. È goloso, egocentrico, orgoglioso, saccente e anche un po’ narcisista, pretende infatti di avere anche lui un completino cucito su misura da Tomoyo e di essere filmato dalla sua telecamera. Ama trascorrere il tempo libero davanti ai videogiochi e mangiare, ma nonostante tutto è molto affezionato a Sakura, crede infatti che lei sia la persona più adatta a diventare la nuova padrona delle carte di Clow. La sua reale forma è quella di un leone alato, ma per ottenerla di nuovo Sakura dovrà completare la raccolta delle carte legate agli elementi del fuoco e della terra, su cui lui ha il controllo.
Yukito Tsukishiro

È un compagno di classe di Touya, ed è un ragazzo molto dolce e posato; mangia tantissimo e spesso si addormenta di punto in bianco, ma in realtà tutto ciò dipende dal fatto che è la forma umana del secondo guardiano del libro di Clow, Yue. Yukito non sa nulla di Yue, al contrario quest’ultimo conosce tutto di Yukito. Quando anche Yukito apprenderà dell’esistenza di Yue, i due comunicheranno telepaticamente. È innamorato di Touya, da cui riceverà l’energia magica necessaria a non scomparire, a causa dello sforzo nel sostenere la magia di Yue.
Yue

È il secondo guardiano del libro di Clow, colui che ha il compito di giudice. Rispetto a Kero-chan la sua reale forma è umana, con lunghi capelli argentati e un paio d’ali, ma Yue ha anche un falso aspetto umano, che è quello di Yukito. In cinese “Yue” vuol dire luna e infatti il guardiano attinge la sua forza dalla luna. Pur avendo lo stesso corpo, Yuki e Yue non condividono gli stessi sentimenti, infatti Yue non ama Touya, e mantiene piuttosto un forte legame con il suo precedente creatore, Clow Reed: per questo motivo inizialmente non riesce ad accettare Sakura come nuova proprietaria delle carte di Clow, tuttavia cambierà idea. Il suo carattere è molto più intimidatorio di quello di Kero-chan ed esercita il suo controllo sulle carte dell’oscurità, dell’acqua e del vento, mentre Kero-chan su quelle della luce, del fuoco e della terra.
Eriol Hiiragizawa

All’inizio si presenta come un semplice studente arrivato in Giappone dall’Inghilterra, ma in realtà è la reincarnazione di Clow Reed, il vecchio proprietario delle carte, che ha raggiunto Sakura solo per far in modo che riesca a trasformare le carte in carte di Sakura, prima che scompaiano. Prima di scoprire la sua reale identità, Syaoran non lo sopporta, perché crede che sia un suo rivale in amore.
Opinioni
A cura di Fu-chan
Storia: 8
Originalità: 9
Disegni: 8
Edizione Italiana: 8 (Star Comics Perfect Edition)
⚠️ Le opinioni contengono spoiler
Le avventure di Sakura mi hanno sempre affascinata, fin da piccola, sebbene le sue fossero più che altro delle prove da superare, per dimostrare di essere all’altezza del ruolo di nuova proprietaria delle carte di Clow.
Adorabile il rapporto tra lei e Syaoran, così come anche il buonismo che pervade l’intera opera. In primo piano c’è il tema dell’amore, come accade spesso nei lavori delle Clamp, e qui è trattato in ogni sua forma: troviamo quello dei genitori verso i figli e viceversa; l’amore tra uomo e donna; quello tra uomo e uomo; il profondo affetto dell’amicizia; addirittura l’amore “senza età” tra un professore e una bambina delle elementari (che con tutto il rispetto che ho per le Clamp, questo è quello che tra tutti i tipi di amore da loro proposti mi ha lasciato sempre perplessa, pur accentando quello verso le macchine, presente in Chobits), ma tutto è espresso con estrema delicatezza, il più delle volte tali sentimenti sono semplicemente percepiti tra le righe, ma arricchiscono l’opera conferendole spessore.
Per quanto riguarda invece l’elemento fantasy, trovo che sia molto originale e ben costruito, ogni personaggio ha un ruolo preciso e ogni mistero una spiegazione coerente ed accattivante.
Rispetto agli episodi dell’anime, che sono un po’ lenti, il manga procede velocemente e il tratto, curato nei minimi particolari, come è tipico delle Clamp, regge tranquillamente il confronto con la versione animata.
Il finale di questi primi dodici numeri soddisfa ampiamente il lettore, tuttavia recentemente la storia è stata ripresa dalle Clamp in Card Captor Sakura Clear Card, che attualmente è ancora in corso.
Edizione Giapponese
Titolo originale: Card Captor Sakura
Titolo Kanji: カードキャプターさくら
Anno: 1996 – 2000
Casa Editrice: Kodansha
Rivista di serializzazione: Nakayoshi
Stato: Concluso, 12 volumi
Volumi Giapponesi
Edizione Italiana
1° Edizione
Titolo: Card Captor Sakura
Anno: 1999 – 2000
Casa Editrice: Star Comics
Collana: Kappa Extra
Prezzo: 3,90 €
Caratteristiche Edizione: pp. 200; b/n; brossura
Formato: ND
Stato: Concluso, 12 volumi
Volumi Italiani – 1° Edizione
2° Edizione – Card Captor Sakura Perfect Edition
Titolo: Card Captor Sakura Perfect Edition
Anno: 2012
Casa Editrice: Star Comics
Collana: Fan
Prezzo: 5,90 €
Caratteristiche Edizione: pp. 208; b/n e colori; brossura con sovraccoperta
Formato: 14,5x 12,0 cm
Stato: Concluso, 12 volumi
Volumi Italiani – 2° Edizione – Card Captor Sakura Perfect Edition
3° Edizione – Card Captor Sakura Collector’s Edition
Titolo: Card Captor Sakura Collector’s Edition
Anno: 2022 –
Casa Editrice: Star Comics
Collana: –
Prezzo: 9,90 €
Caratteristiche Edizione: pp. 258; b/n e colori; brossura con sovraccoperta
Formato: 12,4 x 18,0 cm
Stato: Concluso, 9 volumi
Volumi Italiani – 3° Edizione – Card Captor Sakura Collector’s Edition
Credits
Fonte consultata: CLAMP, Card Captor Sakura, Star Comics , 2022

Majokkiana amante degli shoujo e degli shounen con un po’ di romanticismo. Fervente sostenitrice del LIETO FINE e appassionata di tutto ciò che è “kawaii” e del Giappone. Disegnatrice da tempo immemore, scrittrice per hobby, creatrice per natura.

0 Commenti