C’era una volta in Giappone

Autore: Yuu Watase
Target: Shoujo
Genere: Action, Adventure, Comedy, Historical, Romance
Serie Collegate: Nessuna
Riconoscimenti: Nessuno
Adattamenti: Nessuno
Edito in Italia 🇮🇹
Rating: 💚 Adatto a tutti
Voto: 7
Trama
Durante una notte primaverile, una bambina viene abbandonata sotto un ciliegio in fiore, e accanto a lei viene posata una Kongoumaru. Gli unici che riescono a udire il pianto della piccola sono un farmacista e sua moglie, che raccolgono la bambina e la allevano come loro unica figlia: Yusura. Man mano Yusura cresce, acquista la reputazione di “Hikeshya”. Infatti la ragazza usa la sua Kongoumaru (quella specie di bastone che porta sempre con sé) per eliminare la sofferenza: attraverso una luce blu, la Kongoumaru assorbe il dispiacere e lo rimanda a coloro che lo hanno causato.

Un giorno Yusura incontra Samon, un giovane samurai che sta lottando contro una banda e la ragazza aiuta Samon a mettere in fuga il nemico. Da quel giorno Yusura e Samon iniziano il loro cammino, durante il quale incontreranno buffi personaggi che si uniranno a loro, formando così un’allegra compagnia che vivrà divertenti avventure nell’antico Giappone.
Personaggi
Yusura

È stata abbandonata sotto un albero, ed è stata ritrovata da un farmacista e sua moglie con accanto una Kongoumaru. Lei venne cresciuta come unica figlia della coppia, e all’età di 15 anni assomiglia nel suo modo di parlare, vestire e comportarsi a un ragazzo. Usando la Kongoumaru,ha assunto il titolo di Hikeshiya – l’estintore del dispiacere. È una ragazza molto buona e sempre disposta ad aiutare il prossimo.
Kishima Samon

È l’unico figlio della casata Sagami, perciò ha il titolo di “Sagami no Damiyou” o “Lord del Sagami”. Samon è praticamente cieco senza i suoi occhiali. Ha conosciuto Yusura mentre era alla ricerca della sua sposa Oteru. Inizialmente Samon si unisce a Yusura credendola un ragazzo, ma più avanti scoprirà che è una ragazza.
Minekichi

Lavora per la famiglia di Yusura e non è molto astuto… Inoltre non gli piacciono le donne e pertanto tende a trattarle male.
Kazanosuke

Era un membro del gruppo ninja Koura, ma quando incontra Yusura e il suo gruppo, si unisce a loro diventando la guardia del corpo di Samon.
Takano

Faceva parte del gruppo ninja di Koura, ed è anche un artista di talento. Passa il suo tempo sopra la testa di Minekichi.
Opinioni
A cura di Nuzzina
Storia: 6
Originalità: 6
Disegni: 8
Edizione Italiana: 7
Ecco un altro manga della Watase! Negli ultimi tempi questa autrice sta andando forte nel nostro paese, e molte case editrici pubblicano qualcosa di suo. Stavolta siamo di fronte a una storia breve, di soli tre volumi (altro che Fushigi Yugi e Ayashi no Ceres!) e di stampo comico. Certo, in tutti i manga della Watase c’è la comicità, ma nel caso di C’era una volta in Giappone, questa è la componente fondamentale.
La storia di per sé non è particolarmente originale o intricata, i protagonisti vivono diverse avventure incontrando buffi personaggi. La trama è semplice, così come i personaggi, non particolarmente profondi, e anzi, un po’ stereotipati. Ma a detta della stessa Watase, quest’opera non voleva essere un manga impegnato, ma solo un “passatempo” tra opere più importanti. Anche i disegni sono diversi rispetto a quelli di Ayashi no Ceres: gli occhi sono più grandi, e le figure più sottili. Sembra un po’ di essere tornati allo stile di Fushigi Yugi!
Concludendo, bisogna ammettere che quest’opera, coi suoi limiti dichiarati prima, è comunque molto godibile, e senz’altro è un ottimo passatempo per farsi quattro risate e svagarsi un po’.
Edizione Giapponese
Titolo originale: Appare Jipangu!
Titolo Kanji: 天晴じぱんぐ
Anno: 1998 – 2003
Casa Editrice: Shogakukan
Rivista di serializzazione: Sho-Comi
Stato: Concluso, 3 volumi
Volumi Giapponesi
Edizione Italiana
Titolo: C’era una volta in Giappone
Anno: 2004 – 2005
Casa Editrice: Planet Manga
Collana: Manga Graphic Novel
Prezzo: 4,00 €
Caratteristiche Edizione: pp. 200; b/n; brossura
Formato: –
Stato: Concluso, 3 volumi
Volumi Italiani
Credits
Fonte consultata: Yuu Watase, C’era una volta in Giappone, Planet Manga – Collana Manga Graphic Novel, 2004 – 2005
Ciao! Sono Nuzzina la founder del sito.
0 Commenti