Manga

Children of the Whales

Tempo di lettura: 3 minuti
Children of the Whales di Abi Umeda, recensione di Shoujo Love

Autore: Abi Umeda
Target: Shoujo
Genere: Adventure, Drama, Fantasy, Mystery
Serie Collegate: Nessuna
Riconoscimenti: Nessuno
Adattamenti:
❤️ Kujira no Kora wa Sajou ni Utau (anime, serie tv, 12 ep.)
❤️ Kujira no Kora wa Sajou ni Manabu! (Special)
Edito in Italia 🇮🇹
Rating: 💚 Adatto a tutti
Voto: 9

Trama

93° anno dall’esilio della sabbia.

Circa 500 persone vivono sulla Balena di fango, una gigantesca nave che galleggia alla deriva in un mare di sabbia. La maggior parte di loro è dotata della capacità di usare la thymia, uno straordinario potere generato dai sentimenti. Sono detti “marchiati”, e proprio per questo sono condannati ad una vita estremamente breve… Gli altri invece sono detti “non marchiati”, ed il potere è nelle loro mani, in particolar modo nel consiglio degli anziani, che conoscono segreti sulla Balena di fango di cui nessun altro è a conoscenza…

Balena di fango, immagine tratta dal manga Children of the Whales
Balena di fango

Un giorno gli abitanti avvistano una misteriosa isola alla deriva nel mare di sabbia, su cui decicono di inviare una squadra in ricognizione. È proprio lì che Chakuro, l’archivista della Balena, trova una misteriosa ragazza dalla pelle scura. Tutti gli abitanti della Balena di fango sono incuriositi e affascinati da quella ragazza, ma il consiglio degli anziani sembra turbato e decide di rinchiuderla in prigione.

Ma Ouni decide di ribellarsi e conduce sia Lykos (la misteriosa ragazza) che Chakuro nell’isola alla deriva dove faranno una sconvolgente scoperta…

Personaggi

Chakuro

Chakuro, personaggio del manga   Children of the Whales
Chakuro

È un ragazzo gentile e sensibile. È l’archivista della Balena di fango ed è affetto da ipergrafia, ma viene spesso ripreso perché usa troppa carta. È un marchiato, ma non è molto abile nell’uso della thymia.

Lykos

Lykos, personaggio del manga   Children of the Whales
Lykos

Misteriosa ragazza tratta in salvo da Chakuro. All’inizio è priva di emozioni, ma vivendo sulla Balena di fango inizierà a cambiare. In realtà non ha nome.

Ouni

Ouni, personaggio del manga   Children of the Whales
Ouni

Marchiato leader delle “talpe” (un gruppo di ragazzi problematici così chiamati perché sono spesso rinchiusi nei sotterranei, una specie di prigione dove la thymia non ha effetto). La Balena di fango gli è sempre stata stretta e con l’arrivo di Lykos sarà ancora più determinato a scoprire di più sul resto del mondo.

Taisha

Taisha, personaggio del manga   Children of the Whales
Taisha

È la capovillaggio, ma in realtà tutto il potere è detenuto dal consiglio degli anziani. È gentile e benvoluta da tutti.

Sami

Sami, personaggio del manga   Children of the Whales
Sami

Amica d’infanzia di Chakuro, a cui è molto legata. È anche lei una marchiata.

Suou

Suou, personaggio del manga   Children of the Whales
Suou

È il fratello maggiore di Sami e il successore della signorina Taisha. Ha sempre voluto trovare rimedio alla breve vita dei marchiati.

Neri

Neri, personaggio del manga   Children of the Whales
Neri

È una bambina piuttosto misteriosa. Il consiglio degli anziani si fida di lei. Nel momento del bisogno sarà molto di aiuto a Chakuro e Lykos.

Ginshu

Ginshu, personaggio del manga   Children of the Whales
Ginshu

È parte del corpo di vigilanza. Prova da subito molta simpatia per Chakuro.

Comandante

Comandante, personaggio del manga   Children of the Whales
Comandante

È il comandante del corpo di vigilanza ed è il più abile della Balena di fango nell’uso della thymia. È come un burattino nelle mani del consiglio degli anziani, ma non sembra che gli importi.

Lionzari

Lionzari, personaggio del manga   Children of the Whales
Lionzari

È una vecchia conoscenza di Lykos. Giungerà sulla Balena di fango durante un’invasione. È sadico e crudele.

Orca

Orca,personaggio del manga   Children of the Whales
Orca

Fratello maggiore di Lykos. Non gli importa nulla del destino della sorella.

Opinioni

A cura di Eriru

Storia: 9
Originalità: 8
Disegni: 9
Edizione Italiana: 9

Children of the Whales è un fantasy molto ben strutturato. Fin dall’inizio la popolazione della Balena di fango ci viene fatta conoscere a fondo, con le loro usanze, tradizioni, leggi e gerarchie. Insomma, l’ambientazione è decisamente affascinante e ben riuscita, aiutata anche dai meravigliosi disegni della Umeda e dal grande formato dell’edizione italiana, che permette di ammirarli in tutto il loro splendore.

Così come l’ambientazione, anche la trama è ben costruita, lasciando sempre la curiosità nel lettore, fin dai primi volumi (anzi, forse la trama entra nel vivo anche troppo in fretta, qualche capitolo introduttivo in più non avrebbe guastato). A ogni volume ci sono nuovi interrogativi, e mentre alcuni misteri vengono svelati, ne vengono introdotti di nuovi. Per quanto riguarda i personaggi, sanno forse un po’ di già visto in alcuni aspetti, ma sono comunque ben caratterizzati e analizzati a fondo.

Concludo consigliando questo manga a tutti gli amanti dei fantasy, che inoltre in Giappone sta riscuotendo moltissimo successo e nel 2015 si è classificato nella top10 della classifica stilata dalla rivista Kono Manga ga Sugoi!

Edizione Giapponese

Titolo originale: Kujira no Kora wa Sajo ni Utau
Titolo Kanji: クジラの子らは砂上に歌う
Anno: 2013 –
Casa Editrice: Akita Shoten
Rivista di serializzazione: Mystery Bonita
Stato: In corso, 22 volumi

Volumi Giapponesi

Edizione Italiana

Titolo: Children of the Whales
Anno: 2017 –
Casa Editrice: Star Comics
Collana: Mitico
Prezzo: 5,90 €
Caratteristiche Edizione: pp. 192; b/n; brossura con sovraccoperta
Formato: 14,5 x 21 cm
Stato: In corso, 22 volumi

Volumi Italiani


Credits

Fonte consultata: Abi Umeda, Children of the Whales, Star Comics – Collana Mitico, 2017

Summary
Article Name
Children of the Whales
Description
La recensione del manga Children of the Whales di Abi Umeda con trama, personaggi, opinioni e info edizione italiana e giapponese.
Author
Publisher Name
Shoujo Love
Publisher Logo

0 Commenti

Scrivi un commento, facci sapere la tua opinione 🙂

XHTML: Puoi usare i seguenti tag: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>