Manga

Chime

Tempo di lettura: 2 minuti
Chime, recensione manga di Shoujo Love

Autore: Megumi Mizusawa
Target: Shoujo
Genere: Romance
Serie Collegate: Nessuna
Riconoscimenti: Nessuno
Adattamenti: Nessuno
Inedito in Italia 🇯🇵
Rating: 💚 Adatto a tutti
Voto: 7

Indice dei contenuti

Trama

Asako fa parte del club di fotografia fin dalla prima media, anche se sembra non essere portata per gli scatti. All’inizio del nuovo semestre, scopre di avere una grande ammirazione per il suo giovane professore, Ichirou Arima, ma una notizia inaspettata le causerà un momento di grande tristezza.

Asako Tachihara, personaggio del manga chime
Asako Tachihara

La sua migliore amica è Nami, conosciuta alle elementari, ma la loro amicizia verrà messa alla prova dall’arrivo di Ryosuke, un nuovo compagno di classe che conquista subito il cuore di Nami. Al gruppo si unisce anche Hanaro, il migliore amico di Ryosuke. Questo quartetto affronterà insieme sfide legate ad amore e amicizia, mettendo a rischio i loro legami.

Personaggi

Asako Tachihara

Asako Tachihara, personaggio del manga Chime
Asako Tachihara

Ragazza appassionata di fotografia, una passione che nasce alla fine del sesto anno delle elementari, quando resta incantata da una bellissima foto pubblicata sul giornale scolastico. Da quel momento, Asako non ha mai smesso di cercare quella fotografia.

Ryosuke Takano

Ryosuke Takano, personaggio del manga Chime
Ryosuke Takano

Ragazzo molto popolare tra le ragazze e membro del club di atletica. Dietro il suo fascino nasconde un segreto che lo tormenta.

Nami Motohashi

Nami Motohashi, personaggio del manga Chime
Nami Motohashi

Migliore amica di Asako e membro del club di pallavolo. Rimane subito colpita da Ryosuke e se ne innamora a prima vista.

Hanaro Chiba

Hanaro Chiba, personaggio del manga Chime
Hanaro Chiba

Migliore amico di Ryosuke, lavora part-time nella caffetteria di famiglia, dove aiuta spesso i suoi genitori.

Professore Ichirou Arima

Professore Ichirou Arima, personaggio del manga Chime
Professore Ichirou Arima

Giovane insegnante di scienze di 24 anni e tutor del club di fotografia, dove ispira e guida i suoi studenti, tra cui Asako.

Atsushi Serizawa

Atsushi Serizawa, personaggio del manga Chime
Atsushi Serizawa

Presidente del club di fotografia. Profondamente appassionato di arte fotografica, si innamora di Asako nel corso del semestre.

Seiichi Takano (alias Makoto Fuji)

Seiichi Takano, personaggio del manga Chime
Seiichi Takano

Famoso fotografo e padre di Ryosuke, conosciuto nel mondo dell’arte con il nome di Makoto Fuji. La sua carriera è fonte di ammirazione per molti, ma rappresenta un’ombra nel rapporto tra padre e figlio.

Opinioni

A cura di Luce

Storia: 7
Originalità: 7
Disegni: 7

Ho davvero apprezzato questo shoujo: nonostante abbia un fascino vintage, è riuscito a coinvolgermi profondamente. Asako è la classica ragazza solare, sempre insieme alla sua migliore amica Nami, anche se a volte si trova costretta a nasconderle alcune verità. Con il tempo, però, Nami finirà per comprendere la situazione, anche se questo porterà un po’ di sofferenza al suo cuore.

Il mistero della fotografia che Asako cerca disperatamente è l’elemento che rende la storia così intrigante, un filo conduttore che spinge il lettore a voler svelare di più. Naturalmente, non mancano i classici problemi di cuore a cui ogni appassionato di shoujo è ormai abituato, ma il bello di ogni storia sta proprio nel vedere come si risolvono queste situazioni. È davvero una lettura piacevole, che consiglio a tutti.

Edizione Giapponese

Titolo originale: Chime
Titolo Kanji: チャイム
Anno: 1989
Casa Editrice: Shueisha
Rivista di serializzazione: Ribon
Stato: 3 volumi, Concluso

Volumi Giapponesi


Credits

Fonte consultata: Megumi Mizusawa, Chime, Shueisha – Ribon, 1989

Summary
Article Name
Chime
Description
La recensione del manga Chime di Megumi Mizusawa, con trama, personaggi, opinioni e info edizione giapponese.
Author
Publisher Name
Shoujo Love
Publisher Logo

0 Commenti

Scrivi un commento, facci sapere la tua opinione 🙂

XHTML: Puoi usare i seguenti tag: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>