Close to you

Autore: Rin Mikimoto
Target: Shoujo
Genere: Comedy, Romance, School Life
Serie Collegate: Nessuna
Riconoscimenti: Nessuno
Adattamenti:
❤️ Kinkyori Renai – Close to you (live action, serie tv, 12 ep.)
❤️ Kinkyori Renai ~ Season Zero ~ (live action, serie tv, 12 ep.)
Edito in Italia 🇮🇹
Rating: 💚 Adatto a tutti
Voto: 7
Indice dei contenuti
Trama
Yuni Kururugi, ragazza prodigio della sua scuola, eccelle in tutte le materie ad eccezione dell’inglese. Un giorno, discutendo con alcuni suoi compagni di classe davanti ai risultati scolastici, dichiara che i suoi voti in inglese si sono abbassati da quando è arrivato il nuovo supplente: bello, affascinante e bravo a parole con tutte le ragazze della scuola, ma non tanto nello spiegare la sua materia… A questo dibattito assiste casualmente il citato professore, Haruka Sakurai (Haruka-chan per le sue fan), il quale la riprende decidendo di convocarla in sala professori e la costringe, al fine di farle alzare i voti nella sua materia, a sottoporsi a lezioni private, da lui impartite, nel pomeriggio.

Tra una lezione privata e l’altra, tra attacchi improvvisi di Yuni (scatenati dal fastidio che prova nei confronti del suo professore così farfallone), che si manifestano in graffi e morsi – considerati dal sensei simili a quelli di un gatto – tra i due inizia ad instaurarsi un particolare rapporto, tanto da far credere alla ragazza che, tra di loro, stia nascendo qualcosa, come quando, in un’occasione, il professore manifesta l’intenzione di volersi prendere un gatto: si riferisce proprio a Yuni? (aveva paragonato i graffi e i morsi della studentesse a quelli di un gatto…). Quella del professore è una velata dichiarazione o una semplice provocazione atta a suscitare una qualche reazione della ragazza che sembra essere incapace di esprimere una qualsivoglia emozione agli occhi degli altri?
Personaggi
Yuni Kururugi

16 anni, ragazza geniale ma eccentrica. La sua peculiarità è che ha un’espressione assolutamente indifferente e, visibilmente, sembra non riesca a manifestare nessuna emozione. Per questo sua inespressività indossa fermagli a forma di gatto che mirano a camuffare questo suo lato ma, anche, per il normale piacere di abbellirsi. Ha due personalità: una istintiva, tanto da affiancarla alle sue amiche che non sono indifferenti al bel sensei, e l’altra più sensibile e razionale, che si manifesta soprattutto in esplosioni di incontenibile rabbia. Disprezza il suo professore per il suo comportamento tanto ambiguo con le ragazze ma pare adorarlo per la sua bellezza straordinaria. In poco tempo si ritroverà completamente innamorata di Haruka, tanto da fare di tutto affinché il loro rapporto si evolva in qualcosa di più profondo.
Haruka Sakurai

Professore di inglese, bellissimo, carismatico e sempre circondato dalle studentesse: un vero donnaiolo. Ma dietro questo sua estrosità nasconde un certo mistero e dei piccoli lati oscuri (un passato da studente da tenere segreto) che lo rendono decisamente più interessante. Viene attirato da Yuni per il suo carattere chiuso ed indecifrabile ma, allo stesso tempo, imprevedibilmente divertente, mentre lui sembra riesca a leggerle dentro perfettamente, scatenando nella ragazza particolari reazioni. Anche lui si innamorerà di Yuni anche se non lo dimostra apertamente.
Kikuko Nanami

Detta Nami, è la migliore amica di Yuni, sembra essere la persona più vicina al genio della scuola.
Ko Minefuji

Collega di Sakurai e insegnante responsabile della classe di Yuni, è una otaku persa, tanto da voler Yuni tutta per se per usarla come modella per i suoi desideri. Arriverà a costringerla a lasciare Haruka!
Saki Sato

Compagno di scuola di Yuni, è un narcisista nato, tanto che si dichiara ad Yuni, non nel senso romantico del termine ma solo come amico perché lui ama solo se stesso. Ha un grande talento nel make-up femminile e penserà, erroneamente, che Yuni sia infatuata di lui, creando una serie di equivoci decisamente divertenti.
Rui Kururugi

Fratellino di Yuni, 2 anni. Bello come un piccolo angelo, crede di avere poteri soprannaturali, che in realtà non ha… ma, in compenso, è dotato di un fenomenale sesto senso.
Lala Kururugi

35 anni, è la madre di Yuni. Donna di carattere, fisicamente simile al fratellino di Yuni ma, come sua figlia, ha un atteggiamento imperturbabile e sempre composto, anche in circostanze particolarmente preoccupanti.
Taiga Kururugi

39 anni, è il padre di Yuni. È uno scrittore e, apparentemente, sembra un membro della yakuza ma solo nell’aspetto: in realtà è un bambinone e un padre molto affettuoso e gentile che vede la sua figlia come la sua piccola. Metterà molto pepe nella relazione tra Yuni e il professore, mettendo a dura prova i sentimenti del giovane sensei…
Opinioni
A cura di Pirypò
Storia: 7
Originalità: 6
Disegni: 8
Edizione Italiana: 7
Close to you è la tipica storia d’amore che sboccia sui banchi di scuola tra il professore dal tipico carattere solare e da un certo fascino misterioso, e la studentessa, che non spicca tanto in bellezza quanto in intelligenza.
La storia ruota intorno a Yuni che, nonostante non possa negare di essere affascinata dal lato estetico e a dir poco attraente del suo professore – mostrandosi così affine alle ragazze della sua età – non ne sopporta il carattere, da lei giudicato come eccessivamente espansivo con le sue allieve. Viene infastidita da questa caduta di stile, che la ragazza non manca di dimostrare anche con schiaffi e morsi improvvisi, proprio come farebbe un gatto. E proprio questi lati, così inaspettati da una persona come Uni che, apparentemente, non manifesta nessuna emozione, attirano l’attenzione di Haruka sensei, che li considera a dir poco divertenti.
La storia di certo non spicca di originalità (rapporto professore-studentessa, personaggi più o meno marginali che ostacolano il rapporto amoroso, situazioni equivoche che fanno ingelosire i protagonisti, salvo poi renderli consapevoli che il loro amore è più grande di ogni cosa..) ma, nonostante la presenza di elementi che rendono abbastanza prevedibile le dinamiche narrative, la lettura viene stimolata da alcuni aspetti della storia come: le immense capacità intellettive della protagonista, che fanno di lei un prodigio in tutto, anche nelle attività fisiche; la madre bellissima che, fisicamente, sembra più una sorella, e dal carattere imperturbabile ed indecifrabile; un padre bambinone che, nonostante la presenza fisica, regala al lettore momenti a dir poco esilaranti. In aggiunta, un altro elemento che aiuta a stemperare la monotonia della trama è dato dalle gag presenti in tutto il manga, davvero esilaranti.
Di certo, la grafica rappresenta fattore di vera originalità in questo shoujo che, ahimè, pecca un po’ dal punto di vista narrativo. I personaggi sono ben delineati e la mano della sensei risulta essere molto decisa, pulita, soprattutto nella caratterizzazione dei volti che risultano, nel complesso, davvero affascinanti.
In conclusione, un manga non particolarmente originale, ma, certamente, spassoso. Consigliato agli amanti del genere.
Edizione Giapponese
Titolo originale: Kinkyori Renai
Titolo Kanji: 近キョリ恋愛
Anno: 2007 – 2011
Casa Editrice: Kodansha
Rivista di serializzazione: Bessatsu Friend
Stato: Concluso, 10 volumi
Volumi Giapponesi
Edizione Italiana
Titolo: Close To You
Anno: 2013 – 2014
Casa Editrice: GP Publishing
Collana: ND
Prezzo: 4,40 €
Caratteristiche Edizione: pp. 192; b/n; brossura
Formato: 12 x 18 cm
Stato: Sospeso, 4 volumi
Volumi Italiani
Credits
Fonte consultata: Rin Mikimoto, Close To You, GP Publishing, 2013 – 2014

È il braccio destro di Haruka e su Shoujo Love si occupa un po’ di tutto. Amante dei dolci e del buon vino, nella vita reale è pasticcera e sommelier.

0 Commenti