Come farti dire “Ti Amo!”

Autore: Masami Nagata
Target: Shoujo
Genere: Comedy, Romance, School Life
Serie Collegate:
❤️ Suki tte Iwaseru Houhou (Adapted From)
Riconoscimenti: Nessuno
Adattamenti: Nessuno
Edito in Italia 🇮🇹
Rating: 💚 Adatto a tutti
Voto: 8
Indice dei contenuti
Trama
Nanoka Nishizaki è una ragazza bellissima e con orde di ammiratori, ma tutto questo non è un caso: infatti Nanoka si è impegnata per anni a curare il suo aspetto per apparire al meglio e ogni sua mossa è studiata per far colpo sui ragazzi. Ha avuto diversi fidanzati, ma con loro è molto severa e non appena nota qualcosa che non va, li lascia su due piedi!

Un giorno Nanoka vede in metropolitana un ragazzo alto, carino e gentile e si convince che è il ragazzo perfetto per lei: il ragazzo in questione si chiama Haru, ed è il presidente del club di cucina. Per avvicinarlo Nanoka si iscrive anche lei al club e tenta un approccio, ma nessuna delle sue tecniche segrete sembra funzionare, forse perché Haru è abituato ad essere circondato da ragazze…
Nanoka però ha un’occasione d’oro: arriva presto al club e si ritrova sola con il senpai Haru. I due parlano del sogno di Haru di diventare pasticcere, ma poi Nanoka fa una gaffe pazzesca! Come mai non riesce a mettere in pratica le sue tecniche segrete come al solito? Non si starà mica innamorando sul serio?
Personaggi
Nanoka Nishizaki

È la ragazza più carina e popolare della scuola. Dedica molto tempo ed energie a prendersi cura del suo aspetto e infatti ha avuto parecchi ragazzi, ma con nessuno è durata… con Haru le cose saranno diverse? Molte ragazze a scuola la detestano.
Haruto Kawai

È il presidente (e unico ragazzo) del club di cucina. È sempre circondato da ragazze molto amichevoli che lo chiamano Haru-chan, cosa che farà impazzire Nanoka di gelosia. Il suo sogno è diventare un pasticcere, ma i suoi genitori sono contrari. Vive anche con la nonna, a cui è molto affezionato.
Akari Nakagawa

È una nuova studentessa nella scuola di Nanoka ed è anche lei una bellissima ragazza, ma non è interessata ai ragazzi, anzi la disgustano. Si iscriverà al club di cucina, anche se sarà riluttante visto che il presidente è un maschio. Il suo sogno è diventare una nutrizionista.
Misako Yasuda/Misakichi

Soprannominata Misakichi, è una delle migliori amiche di Nanoka. All’inizio non le era molto simpatica, ma adesso sono inseparabili.
Shizu Nakamura

È l’altra amica di Nanoka. È una ragazza dolce e carina con la passione per il fai-da-te. Segue sempre i consigli di Nanoka su come comportarsi con i ragazzi.
Erina Tamaki

È una compagna di classe di Nanoka. All’inizio dell’anno scolastico erano diventate amiche, ma poi il ragazzo che piaceva a Tamaki si è dichiarato a Nanoka e lei, pur sapendolo, ci si è messa insieme. Da allora Tamaki detesta Nanoka con tutta sé stessa!
Opinioni
A cura di Eriru
Storia: 8
Originalità: 8
Disegni: 8
Edizione Italiana: 9
Il primo volume di come farti dire “ti amo!” è in realtà una raccolta di storie brevi (apprezzabile a sé stante) con la prima che dà il titolo al volume. Questa storia breve è poi diventata una serie regolare, che continua nel secondo volume. Da queste premesse si potrebbe pensare di trovarsi di fronte ad una serie ripetitiva e inutilmente allungata, ma in realtà non è affatto così, anzi la mangaka è riuscita a creare una storia intrigante e appassionante, con personaggi ben caratterizzati e non banali. Non sapendolo quasi non si direbbe che la serie è nata come oneshot!
I personaggi, come dicevo, sono molto originali e sono il punto forte dell’opera: Nanoka non è la classica protagonista ingenua, sa di essere carina e se ne approfitta. Anche Haru non è il classico bello e dannato, ma è dolce e sensibile, e anziché essere un genio insuperabile nello studio e nello sport, è il presidente del club di cucina, un hobby tipicamente femminile. I personaggi secondari, che nella storia breve erano appena accennati (ovviamente non c’era abbastanza spazio), già nel secondo volume iniziamo a conoscerli meglio. Anche Nakagawa è un personaggio molto ben riuscito e non si ha la sensazione che sia stata inserita a forza, per allungare il brodo.
I disegni della mangaka sono davvero bellissimi, somigliano un po’ a quelli di Karuho Shiina, ma hanno comunque dei tratti distintivi. Sono molto puliti e precisi, e, nonostante la mangaka usi molto poco i retini, le tavole non risultano troppo spoglie. Per concludere consiglio questo manga a tutti coloro che cercano un buon shoujo.
Edizione Giapponese
Titolo originale: Sukitte Iwaseru Houhou
Titolo Kanji: 好きって言わせる方法
Anno: 2008 – 2013
Casa Editrice: Shueisha
Rivista di serializzazione: Bessatsu Margaret
Stato: Concluso, 9 volumi
Volumi Giapponesi
Edizione Italiana
Titolo: Come farti dire “Ti Amo!”
Anno: 2015 – 2016
Casa Editrice: Goen
Collana: Hanami Collection
Prezzo: 4,50 €
Caratteristiche Edizione: pp. 192; b/n; brossura con sovraccoperta
Formato: 11 x 17 cm
Stato: In corso, 4 volumi
Volumi Italiani
Credits
Fonte consultata: Masami Nagata, Come farti dire “Ti Amo!”, Goen – Collana Hanami Collection, 2015 – 2016
Grande appassionata di shoujo, ne legge di ogni genere: dalle tragedie alle commedie più demenziali. Andatela a trovare su Bishoujo scans!
0 Commenti