Cortili del Cuore
Autore: Ai Yazawa
Target: Shoujo
Genere: Comedy, Drama, Romance, School Life, Slice of Life
Serie Collegate:
❤️ Paradise Kiss (Spin-Off)
❤️ Tenshi Nanka ja Nai (Adapted From)
Riconoscimenti: Nessuno
Adattamenti:
❤️ Gokinjo Monogatari (anime, serie tv, 50 ep.)
❤️ Gokinjo Monogatari (anime, film)
❤️ Gokinjo Monogatari – Fashionable Love Story (light novel)
Edito in Italia 🇮🇹
Rating: 💚 Adatto a tutti
Voto: 7
Indice dei contenuti
Trama
Mikako e Tsutomu sono amici d’infanzia e vicini di casa. Fin da bambini sono stati sempre insieme, e il loro rapporto è andato avanti fino alle scuole superiori: entrambi frequentano la scuola di design anche se in sezioni diverse. Mikako vive con la madre disegnatrice di manga e Tsutomu con i genitori. Tsutomu è molto popolare a causa della sua somiglianza con il leader del gruppo Mambo, e quindi viene spesso fermato dalle ragazze per avere autografi e foto, cosa che irrita molto Mikako. A scuola i due ragazzi hanno altri amici, che notano che il loro rapporto non è certo quello di due semplici amici: Lisa, la migliore amica di Mikako che la consiglia, P-chan, una simpatica ragazza con un buffo pupazzo, Jiro, con i suoi inseparabili occhiali da sole, Yusuke, con il suo motorino e i suoi lunghi capelli neri.
Nel frattempo Tsutomu comincia a frequentare la bella Mariko, cosa che fa arrabbiare non poco Mikako. Così la ragazza si tinge i capelli di biondo, perché a Tsutomu piacciono le bionde… Una sera, dopo essersi trattenuta a scuola Mikako, conosce un altro amico di Tsutomu. Così Mikako, il ragazzo, la bella e Tsutomu finiscono per avere un appuntamento a quattro che non va molto bene. Tra appuntamenti, gelosie e nuove conoscenze Mikako e Tsutomu scopriranno i sentimenti reciproci, o forse la loro è solo una semplice amicizia fraterna?
Personaggi
Mikako Koda
Ragazza carina e stravagante che frequenta una scuola di design stilistico. Sempre allegra e di buon umore. Non sopporta Mariko. Il suo migliore amico è Tsutomu. Sogna di diventare una stilista ed è creatrice del gruppo Akindo.
Tsutomu Yamaguchi
Ragazzo alto e molto somigliante a Ken Nakagawa dei Mambo. Iscritto alla scuola di visual design, è molto volubile, ma non manca di dimostrare il suo affetto a Mikako. Mikako lo chiama scimmione, ma gli è molto attaccata. Creatore del logo dell’Akindo.
Lisa Kanzaki
Cara amica di Mikako. È molto matura per la sua età, vive da sola e ha un lavoro part-time. Sogna di diventare una stilista per bambini.
Ruriko Koda
Disegnatrice di manga molto popolare. Donna separata dal marito, ha cresciuto la figlia Mikako da sola. Non vuole che Tsutomu la chiami zia.
Yusuke Tashiro
Migliore amico di Tsutomu. Aspetto trasandato e con un carattere non facile. È un bravo disegnatore. Ha un motorino ed è il primo che insinua che il rapporto tra Mikako e Tsutomu è troppo stretto.
Jiro Nishino
Occhiali da sole e aspetto misterioso. Creatore di videogiochi e molto amico di Tsutomu e Yusuke.
Mariko Nakasu
Ragazza con un corpo pressoché perfetto, tanto è vero che il suo soprannome è Corpo da favola. Esce con Tsutomu, ma tra i due non scocca la scintilla. Mariko sa di essere molto attraente e le piace mettersi in mostra. Frequenta la scuola di interior design.
Mai Ota
Viene soprannominata P-chan. Ha un buffo orsacchiotto di nome Francoise. Costruisce pupazzi ed è molto carina e simpatica.
Ayumi Oikawa
Ragazza timida e riservata. Amica di Tsutomu e innamorata di Yusuke.
Opinioni
A cura di Serenella
Storia: 7
Originalità: 6
Disegni: 6
Edizione Italiana: 7
Gokinko monogatari è un altro dei manga di Ai Yazawa. Manga molto apprezzato e popolare con una trama complicata e intricata. I personaggi hanno personalità e carattere e con il procedere della vicenda si sviluppano sempre di più. Consigliatissimo sia per chi è fan dei lavori della Yazawa sia per chi ama gli shoujo.
Edizione Giapponese
Titolo originale: Gokinjo Monogatari
Titolo Kanji: ご近所物語
Anno: 1995 – 1997
Casa Editrice: Shueisha
Rivista di serializzazione: Ribon
Stato: Concluso, 7 volumi
Volumi Giapponesi
Edizione Italiana
1° Edizione
Titolo: Cortili del Cuore
Anno: 1999 – 2000
Casa Editrice: Planet Manga
Collana: Panini Comics
Prezzo: 1,80 €
Caratteristiche Edizione: pp. 100; b/n; brossura
Formato: 11,3 x 17,5 cm
Stato: Concluso, 14 volumi
Volumi Italiani – 1° Edizione
2° Edizione – Collection
Titolo: Cortili del Cuore
Anno: 2002 – 2003
Casa Editrice: Planet Manga
Collana: Panini Comics
Prezzo: 4,25 €
Caratteristiche Edizione: b/n; brossura
Formato: –
Stato: Concluso, 7 volumi
Volumi Italiani – 2° Edizione – Collection
3° Edizione – Deluxe
Titolo: Cortili del Cuore
Anno: 2010 – 2011
Casa Editrice: Planet Manga
Collana: Panini Comics
Prezzo: 12,50 €
Caratteristiche Edizione: pp. 336; b/n e colori; brossura con sovraccoperta e cover alette
Formato: 12,6 x 19 cm
Stato: Concluso, 4 volumi
Volumi Italiani – 3° Edizione – Deluxe
Credits
Fonte consultata: Ai Yazawa, Cortili del Cuore, Planet Manga – Collana Panini Comics, 1999 – 2000
Recensore e responsabile della sezione manwha. Ama leggere manga lunghi e libri di vario genere.
Ama molto l’attività fisica e soprattutto la palestra.
0 Commenti